Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 109

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268419
1 occorrenze

109. TORTINO DI SPINACI: 60 gr. di burro; 50 gr. di farina; 3 uova; una tazza di latte, mezzo chilogrammo di spinaci; 25 gr. di parmigiano.

cucina

Pagina 046

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271174
2 occorrenze

109. Patate in umido.

cucina

Pagina 043

Tartufi col vino Madera, 109.

cucina

Pagina 072

Come posso mangiar bene?

272235
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

109. Camoscio marinato. — Ma più spiccio è il porre il pezzo di camoscio, qualunque sia, a marinare, e dopo due o tre giorni di marinatura si fa

cucina

Pagina 098

Cucina borghese semplice ed economica

276814
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

109. Croste dorate al sambaione. - Preparate come sopra N. 108 delle croste di pane colla marmellata tramezze, inzuppatele in un quintino di vino

cucina

Pagina 333

Il cuoco sapiente

282695
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

109. Lasagne col pesto alla genovese.

cucina

Pagina 091

Fate anche questi come è detto al num. 104; ma conditeli col pesto descritto al num. 109, cospargendoli egualmente di buon parmigiano grattato.

cucina

Pagina 093

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286684
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

109. — Polli, capponi, galline, piccioni, lessi. — I polli si pelano in genere appena scannati mentre sono ancora caldi; se sono freddi s’immergono

cucina

Pagina 097

intero (dopo averlo debitamente vuotato; vedi N. 109). Se fosse vecchio, vi converrebbe farlo bollire parecchie ore, e non senza l’aggiunta (oltre le

cucina

Pagina 100

115. Pollastri fritti. — Lessateli fino a metà cottura (sempre dopo averli preparati come indica la ricetta N. 109), tagliateli a pezzi, involgeteli

cucina

Pagina 100

. Regolatevi secondo la ricetta N. 109 per la maniera di mettere il ripieno.

cucina

Pagina 101

sopra l’anitra preparata secondo la regola del pollo (vedi N. 109) badando però di salarla e d’infarinarla tutta. Quando ha preso un bel colore da tutte

cucina

Pagina 101

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290296
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

109. Marmellata semplice alla borghese. — Nettate dalla pelle e semi, tagliuzzate fine delle mele o delle pere, o pesche, o prugne; poste in un

cucina

Pagina 280

Il vero re dei cucinieri

295389
Belloni, Georges 1 occorrenze

109. Salsa agro-dolce.

cucina

Pagina 070

La cucina di famiglia

301272
1 occorrenze

109. - Contorno di lenticchie.

cucina

Pagina 050

La cucina italiana della resistenza

305404
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

109. POLPETTINE DI ZUCCHINE

cucina

Pagina 189

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306375
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

109. Crema al ciocolato

cucina

Pagina 077

La regina delle cuoche

307378
Prof. Leyrer 1 occorrenze

109. - Filetto di bue ai pistacchi.

cucina

Pagina 049

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310207
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

109. Fritto di semolino

cucina

Pagina 083

Fritto. Di semolino, N. 109. Carciofi, 119. Zucchini, N. 120. Umido. Petto di vitella di latte ripieno, N. 203.

cucina

Pagina 364

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321539
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

109. Minestra di selvaggina. — Gli avanzi delle pernici, delle beccaccie, dei fagiani ecc. ecc. servono a preparare delle ottime minestre. I filetti

cucina

Pagina 091

Burro di gamberi (vedi pag. 7), zuppa di gamberi (vedi pag. 109), frittata di gamberi (vedi pag. 200 oppure Aringhe nella frittata impiegando invece

cucina

Pagina 407

109. Saletti. — Mettete sul tagliere 200 gr. di farina con 100 gr. di burro e un pochino di panna. Formate una pasta liscia come quella delle

cucina

Pagina 686

Nuovo cuoco milanese economico

328496
Luraschi, Giovanni Felice 4 occorrenze

109. Pelate i peri di terra crudi, fateli cuocere io un bianco come al capitolo 22 n. 4, i quali cuociono a po-chi bolli, farete un’ascié come al

cucina

Pagina 259

ristringere. Prontate una cassarola o stampo imburrato, copritelo di pane come all’ antecedente numero 109, fatele cuocere al forno o alla bornice, preso il

cucina

Pagina 322

109. Pelate, tagliate in quattro e levate il caruspio e la pelle dei pomi, poneteli in una cassarola con un boccale di vino bianco ed once quindici

cucina

Pagina 322

112. Fate un valuano di pasta sfogliata come al numero 128 di questo capitolo, empitelo con frutti siroppati come ai numeri antecedenti 108, 109, 110

cucina

Pagina 323