Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nelle

Numero di risultati: 886 in 18 pagine

  • Pagina 3 di 18

Come posso mangiar bene?

273370
Ferraris Tamburini, Giulia 7 occorrenze

, nelle salse o nel ragoût.

cucina

Pagina 036

Pesce e brodo si versano allora in una zuppiera, o in una scodella, nelle quali in precedenza furon messe alcune fette di pane.

cucina

Pagina 091

Se la carne è di primissima qualità, la compressione delle dita scompare col cessare della pressione; nelle carni inferiori l'impronta della

cucina

Pagina 106

I maccheroni sono facili alla digestione e nutrienti come tutte le paste nelle quali entra la parte migliore del frumento.

cucina

Pagina 241

Comunque, sta il fatto che il pesce è una sorgente inesauribile di godimento pel palato, allorquando capita nelle mani di un preparatore intelligente

cucina

Pagina 290

Così si addimanda la carne di majale minutissimamente battuta, e messa, insaccata, con sale e altri ingredienti, nelle budella minute del porco.

cucina

Pagina 352

Per cacciagione, o semplicemente caccia, s'intende designare i volatili buoni da mangiare, che vivono nelle campagne e nei boschi allo stato di

cucina

Pagina 362

Cucina di famiglia e pasticceria

281651
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nelle cucine si usa tagliarli con taglia-paste rotondo di latta, specie di cerchietto del diametro di due centimetri.

cucina

Pagina 083

L'agnello così confezionato, oltre ad essere appetitosissimo, è buono a mangiarsi anche freddo, ed è molto indicato a portarsi nelle gite in campagna.

cucina

Pagina 208

Preparate anche 120 gr. di prosciutto crudo che taglierete in listarelle. Preparate poi una besciamella nelle seguenti proporzioni:

cucina

Pagina 278

È dunque un'assurdità il diminuire la proporzione dello zucchero che si pone nelle conserve, con l'idea di fare economia.

cucina

Pagina 522

Si possono conservare quasi tutte le specie di frutta, sia nelle scatole da latta o nei barattoli di vetro, a chiusura ermetica speciale.

cucina

Pagina 540

Raffreddato lo metterete nelle bottiglie. Facendo questo sciroppo coi semi di melone, è più delicato ed allora prende il nome di: Semata.

cucina

Pagina 543

Filtrate e conservate in bottiglie. Se vi piacerà potrete colorirlo di rosso o di rosa con i colori Breton. (Trovasi nelle drogherie).

cucina

Pagina 546

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286769
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questi cascami di lepre generalmente si marinano per farli poi cuocere in umido, ma hanno poco valore. Il rimanente si allestisce nelle più svariate

cucina

Pagina 096

20. L’erba cipollina (santigola). — Si lava, si trita e si condisce insieme all’insalata, oppure si mette negl’intingoli e nelle salse.

cucina

Pagina 110

La cotenna (i salumieri l’adoperano come ingrediente dei cotichini) se non rimane unita al lardo, si mette come condimento negli ortaggi e nelle

cucina

Pagina 199

I piedi si preparano a norma della ricetta N. 78 pag 91, oppure si fanno cuocere nei cavoli, nelle rape, nel Sauerkraut (crauti).

cucina

Pagina 200

Il talismano della felicità

292219
Boni, Ada 1 occorrenze

base perchè da esse traevano origine tutte o quasi tutte le altre. Se queste salse possono avere ancora il loro impiego nelle grandi cucine, non hanno

cucina

Pagina 033

Il vero re dei cucinieri

296916
Belloni, Georges 3 occorrenze

10.° La noce moscata è un frutto che si leva dalla pianta nelle regioni tropicali, ha un buon aroma, ed è di gusto soave.

cucina

Pagina 021

Si adopera nelle salse, nei manicaretti, nei legumi, nel risotto alla milanese. La sua proprietà stimolante e tonica, migliora il gusto nei cibi più

cucina

Pagina 021

una casseruola con un litro di vino bianco; appena comincia l'ebollizione fatelo passare da un crivellino, poi nelle tazze, nelle quali avrete posto una

cucina

Pagina 302

La cucina futurista

303178
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

- «A meno che? - concluse Marinetti - a meno che tu ci conduca immediatamente nelle tue ricche e fornite cucine.» -

cucina

Pagina 011

La regina delle cuoche

309216
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Di sommo giovamento è inoltre la cura del siero di latte conosciuto nelle farmacie sotto la denominazione di essenza refrigerante.

cucina

Pagina 227

La cura del latte è specialmente raccomandata nelle malattie del polmone e dello stomaco, e cioè nell'etisia polmonare e nei vizi cardiaci (spasmo

cucina

Pagina 227

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310342
Artusi, Pellegrino 5 occorrenze

Noto questo risotto nelle proporzioni che è stato fatto più volte nella mia cucina, e cioè: Telline col guscio, chilog. 1,350.

cucina

Pagina 040

È una minestra che fa molto comodo nelle famiglie, perchè risparmia il lesso, bastando un pentolino di brodo lasciato dal giorno avanti.

cucina

Pagina 048

Nelle fritture di grasso io preferisco il lardo perchè mi sembra dia un gusto più grato e più saporito dell’olio.

cucina

Pagina 100

Fate una balsamella nelle seguenti dosi: Farina, grammi 150. Burro, grammi 70. Parmigiano, grammi 30. Latte, decilitri 6. Uova, N. 3. Sale quanto

cucina

Pagina 161

abita le acque dolci; ma per generare ha bisogno di scendere in mare. Questa discesa, che chiamasi la calata, ha luogo nelle notti oscure e

cucina

Pagina 213

Manuale di cucina

312897
Prato, Katharina 3 occorrenze

I tartufi si pelano e tagliano a filetti, e s’introducono nelle carni a mezzo d’un coltello.

cucina

Pagina 14

Le tagliatelle possonsi anche cuocere nel fior di latte e premere nelle formette burrate, per vuotarle ed empirle dopo cotte al forno d’un ripieno.

cucina

Pagina 290

N. 4. Il lattario sanguinolento (dall’estate sino l’autunno nei boschi tra gli arbusti di ginepro ed erica e nelle praterie sabbiose).

cucina

Pagina 54

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324493
Lazzari Turco, Giulia 14 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando sono fritte potete spennellarle con un po' di sciroppo semplice di zucchero oppure di frutta e rotolarle nelle mandorle grattuggiate.

cucina

Pagina 184

35. Blini. — I Blini sono tortini d'origine russa, senza zucchero, molto saporiti che si servono generalmente nelle colazioni e

cucina

Pagina 207

Filoni fritti, nelle cialde. Pulite i filoni dalla pelle grossa e dura, lavateli bene, marinateli con sale, pepe e sugo di limone.

cucina

Pagina 274

11. Piatti freddi nelle conchiglie, più semplici. — Cuocete del cervello (scottato prima e pulito) in una brasura (vedi pag. 6), oppure rosolatelo

cucina

Pagina 342

testa) sia nelle cantine asciutte, sia nelle dispense o in appositi armadi chiusi con una grata ; quando fa caldo li involgerete in un sacchettino di

cucina

Pagina 347

Nell'alta cucina le costoline di pollo si allestiscono nelle maniere più svariate lardellandole con prosciutto, lingua salata, tartufi ecc. ecc.

cucina

Pagina 357

Questi cascami di lepre generalmente si marinano per farli poi cuocere in umido, ma hanno poco valore. Il rimanente si allestisce nelle più svariate

cucina

Pagina 374

Nelle marinate (vedi pag. 17) la lepre e tutta la selvaggina si conserva, specie se in tempo d'inverno, anche un mese.

cucina

Pagina 375

L'indivia è ottima anche nelle insalate miste, con mayonnaise. Se v'aggrada potete aggiungervi anche qualche fetta di tonno trito.

cucina

Pagina 474

6. „ Muffins " N.° I. — Questi panini d'invenzione inglese si servono generalmente nelle colazioni alla forchetta col caffè o col thè.

cucina

Pagina 607

Questi pasticcini riescono gradevoli nelle refezioni campestri con la birra, coi ramolacci ecc., oppure si servono a tavola invece del pane.

cucina

Pagina 686

Formate delle pallottole, intingetele nello zucchero filante, fatele asciugare su un marmo oliato, e asciugato, e servitele nelle custodiette.

cucina

Pagina 703

2. Achards. — Gli achards (nome derivato da quello del loro inventore) sono mixed-pickles che si preparano nelle Indie colle frutta orientali e con

cucina

Pagina 802

Oppure: Cuocete i piselli con burro, acqua e un cucchiaio di zucchero, metteteli nelle scatole (vedi metodo Appert pag. 743) e cuoceteli due ore.

cucina

Pagina 809

Nuovo cuoco milanese economico

326531
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Questa vivanda si potrà servire nelle cassarole d'argento o d'altro composto ad uso d' argento come presentemente si costuma.

cucina

Pagina 085

Tutti questi diversi pesci vanno cotti nelle rispettive loro qualità di corboglioni indicati in questo capitolo all’articolo 1. sotto ai numeri

cucina

Pagina 453

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333701
1 occorrenze

nelle ampolle.

cucina

Pagina 264