Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: m

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Come posso mangiar bene?

273080
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

sugo di un quarto di limone e un bicchierino di alchermes di S. M. Novella di Firenze, onde se n'avvantaggi il colore. Versate nella sorbettiera e

cucina

Pagina 206

Il cuoco sapiente

283051
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete funghi morecci o porcini giovani; raschiatene i gambi, onde toglier via la terra, lavateli m acqua fresca, fateli sgocciolare e tagliateli a

cucina

Pagina 141

Sbattete 6 chiare d’uova, ed unitevi 120 grammi di zucchero in polvere, 60 m. di pinocchi intieri mondati della loro pellicola, alcuni fiori d

cucina

Pagina 323

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286923
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Queste dosi ve ne daranno circa 12. Preparati che siano tutti i gnocchi cuoceteli 15 m. nell’acqua salata bollente o meglio nel brodo. Se il liquido

cucina

Pagina 023

lasciate sobbollire 15 m. Per le carni.

cucina

Pagina 065

pangrattato quando cominciano a fare la schiuma. Quando li levate dalla tegghia, asciugatene l’intinto con fette di polenta. Cottura 30 m.

cucina

Pagina 102

finchè la tegghia sarà piena. Allora collocatela per 30-40 m. in un forno caldo o fra la brace.

cucina

Pagina 117

fuoco dolce 30 m. salandolo alla fine.

cucina

Pagina 129

bicchiere grande d’acqua per ogni chilogrammo, unitevi le frutta, cuocetele 30 m. circa.

cucina

Pagina 169

regina, 10 chiodi di garofano, la scorza gialla e sottile d’un limone. Lasciate bollire il composto circa 40 m., accendete il vino con un pezzetto di

cucina

Pagina 182

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325221
Lazzari Turco, Giulia 35 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

m) Marinata di sardelle o di acciughe per varii piatti di carne: Pulite, pestate e passate dallo staccio 4-6 acciughe o 3-4 sardelle (a cui avrete

cucina

Pagina 018

cannella e 2 garofani. Fate bollire 6-8 m.

cucina

Pagina 019

di zucchero e 2-3 cucchiai d'aceto forte. Lasciate bollire la salsa adagio 30-40 m.

cucina

Pagina 029

tuorli, uno alla volta, poi gli spinaci, il sale, formaggio a piacere e 2 albumi a neve. Come sopra. Cottura circa 30 m.

cucina

Pagina 083

occorre, una cipolla guernita con 2 chiodi di garofano e 2 pezzetti di cannella che poi leverete; passate, dopo 30-40 m. di bollitura, il brodo e

cucina

Pagina 110

collocandoli 30-40 m. al forno. Ma in genere si fanno semplicemente col burro e parmigiano, tutt'al più con degli strati di besciamella grassa e liquidetta.

cucina

Pagina 123

piuttosto sodo. Lasciatelo riposare 30 m., aggiungetevi quindi un cucchiaio di farina, un po' di formaggio e di noce moscata e formate dei gnocchetti

cucina

Pagina 132

fette, poi fate bollire 15 m. il composto in una buona salsa di pomodoro (vedi pag. 29 N.° 22).

cucina

Pagina 142

un cucchiaio di panna. Cuocete 3 m. a bagnomaria.

cucina

Pagina 191

. Spolverizzate il composto di pane e collocatelo 20 m. al forno.

cucina

Pagina 192

fiocchetti di burro, collocatele 20 m. al forno, spolverizzatele di formaggio appena sfornate e servitele.

cucina

Pagina 198

, un cucchiajo d'erbe fine, sale, pepe, noce moscata e 4 albumi a neve. Come sopra ; cottura 45 m. circa.

cucina

Pagina 214

fettine poco più grandi d'un centesimo, rivoltatelo in fretta con la paletta, e dopo 3-4 m. aggiungetevi il soffritto, amalgamate tutto in fretta, salate

cucina

Pagina 274

minutamente. Cuocetelo 3-4 m. a fuoco ardente voltandolo con la paletta e badando che pigli un bel colore, poi unitevi un po' di conserva densa di

cucina

Pagina 275

dopo 30-40 m. con salsa di limone.

cucina

Pagina 277

-40 m. bagnando, se occorresse, con brodo buono ; servite con crostoni di pane fritto.

cucina

Pagina 282

' di brodo. Mettetevi le fettine d'arnione, cuocetele in fretta, 15-20 m. Aggiungete salsa di pomodoro, sale alla fine.

cucina

Pagina 314

in un battutino d'erbe fine miste con sale e pepe, cuoceteli al forno 30-40 m. pillottandoli col grasso d'oca (già cotto e bollente) e con qualche

cucina

Pagina 372

carta unta e infilatelo nello spiedo. Pillottatelo col burro, e trascorsi 40 m. levate via la carta per tirarlo a cottura.

cucina

Pagina 375

spremute e trinciate, rimestatele unendovi molto pepe e un pochino di sale, fate cuocere adagio 30 m. circa.

cucina

Pagina 429

. Spolverizzate l'ultimo strato di fagioli di pangrattato senza omettere i fiocchetti di burro. Al forno 30-40 m.

cucina

Pagina 435

bollente salata 15-20 m. secondo la loro grossezza. Preparate un battutino di prezzemolo, cipolla, pane bagnato nel brodo, aglio, pepe e sale

cucina

Pagina 447

, quando sono cotti, cioè in 30-40 m. circa, aggiungetevi un cucchiaio d'aceto e mezzo cucchiaio di zucchero.

cucina

Pagina 458

40-50 m.

cucina

Pagina 469

contiene la maggior parte d'aroma. Affettateli col tagliatartufi e metteteli in una tegamina con olio, burro, sale e pepe. Dopo 15 m. circa di cottura a

cucina

Pagina 472

, mescolate il composto coi tuorli lungamente lavorati collo zucchero, dimenate ancora 25-30 m. poi amalgamatevi gli albumi a neve. Cottura mezz'ora

cucina

Pagina 507

Fate bollire il latte 4-5 m. con un guscio di vaniglia che poi leverete. Dimenate i tuorli d'uovo collo zucchero mezz'ora circa, poi unitevi a poco a

cucina

Pagina 511

Di limone. Fate bollire 5 m., schiumando bene, 470 gr. di zucchero con un litro d'acqua e colla scorza tagliata fina di 3 limoni, riponete quindi il

cucina

Pagina 571

latte. Amalgamate tutto con diligenza formando un pastone che lavorerete 30-40 m. con forza e destrezza, sbattendolo in tutti i modi. Formate poi con

cucina

Pagina 612

macinate finissime, e continuate a lavorare altri 10 m. il composto, unitevi il pano bagnato col sugo dell'arancio e finalmente gli albumi a neve. Forno

cucina

Pagina 620

17. Dolcetti di limone. — Dimenate 30 m. 190 gr. di zucchero con 190 gr. di farina, un albume naturale, la scorza trita in polvere e il sugo di mezzo

cucina

Pagina 692

; lavorate il composto 40 m. senza smettere, cuocetelo in forma di pallottole sulla lamiera cerata mettendo nel mezzo di ciascuna una nocciola intera che poi

cucina

Pagina 695

Di ananas. Mondate un ananas e fatene bollire 40 m. la scorza nell'acqua con un pochino di zucchero. Tagliate il frutto a fette, mettetelo in una

cucina

Pagina 723

d'acqua fredda in modo che i recipienti sopravanzino d'un dito dalsuo livello, fate bollire l'acqua e tenetela a bollore costante e leggero 25 m. o quel

cucina

Pagina 743

abbia l'altezza di tre dita non più, unitevi 1200 gr. di zucchero pesto, il sugo di 3 limoni, 30 more intere, fate bollire non più di 20-25 m., riponete.

cucina

Pagina 773

Ricette di Petronilla

331302
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 5 occorrenze

“Petronilla — m’ha detto ieri mattina mio marito dandomi, tanto per imbonirmi (il birbante!) un bel bacino — ho incontrato un vecchio amico col quale

cucina

Pagina 044

, dalle cipolle e dal lardo; e mio marito guardandomi sorridente... « To’ (m’ha detto), questa è una nuova trovata uscita dalla fervida fantasia della mia

cucina

Pagina 109

anche con un po’ di compiacimento quando vi avrò detto che parecchie donne d’Italia, e d’Europa, e fin anco di... più in là, m’hanno pregata di parlare

cucina

Pagina 140

― Non offenderti cara (m’ha detto) ma proprio ieri, mentre andavo sfogliando il grosso pacco delle mie ricette cucinarie, me n’è capitata sotto agli

cucina

Pagina 160

): « non m’è riuscito! »... che non fa mai lambiccar la testa per cercare di metter subito riparo al fiasco... che (sopratutto; non fa mai sospirare al

cucina

Pagina 186