Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: il

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 3 di 200

Come posso mangiar bene?

273265
Ferraris Tamburini, Giulia 7 occorrenze

Un vecchio aforisma sentenzia, che il Creatore, obbligando l'uomo a mangiare per vivere, ve lo invita con l'appetito e lo ricompensa con un piacere

cucina

Pagina 002

Alle frutta sono apprezzati i vini moscati o dolcigni, quali il Moscato di Siracusa, il Moscatello di Montalcino, il Lacryma Christi, ecc., tra i

cucina

Pagina 017

: lo zafferano, l'anice, il timo, il lauro, il rannerino, la dragoncella (estragon), il basilico, la salvia, ecc.

cucina

Pagina 033

Durante la prima bollitura, il brodo si schiuma, perchè resti limpido. E solo dopo la schiumatura si sala il liquido e si copre il recipiente.

cucina

Pagina 079

Se prima di mettere a bollire il latte, umetterete la casseruola con un po' d'acqua tiepida, ne ritrarrete il vantaggio, che meno facilmente il latte

cucina

Pagina 226

Il cappone, è risaputo, si prepara e si cucina come il pollo.

cucina

Pagina 311

Il recipiente, quando non si dimena il contenuto, deve rimanere ermeticamente chiuso.

cucina

Pagina 353

Cucina borghese semplice ed economica

277271
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

I piccioni, oche, anitre e ogni sorta di selvaggina a pelli, il maiale, il lardo, il salame, la salciccia, i sanguinacci e qualunque specie di carne

cucina

Pagina 427

Cucina di famiglia e pasticceria

281147
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ponete a riscaldare il latte con entro il cioccolato e la vainiglia. Poi mettete in una casseruola lo zucchero (meno un cucchiaio che riserverete), i

cucina

Pagina 385

Questo è per il solo fondo. Le poi si vuole caramellare tutto lo stampo, basta girare il liquido in tutti i sensi, perchè il caramello scorra

cucina

Pagina 416

Appena il latte bollirà versate in esso in forma di pioggia tutto il semolino, sempre dimenando con un mestolo di legno acciocché il composto riesca

cucina

Pagina 466

Il cuoco sapiente

282328
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendolo conservare più lungo tempo, conviene seguire il processo Appert, il quale consiste nel concentrare il latte a bagnomaria e schiumarlo più

cucina

Pagina 029

Il miglior brodo ed il più conveniente si ha dalla carne di manzo: i posti più sugosi sono la coscia, il culaccio, la spalla, le coste, lo spicchio

cucina

Pagina 045

Il pesce nella cucina casalinga

284590
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Sono da classificare fra i pesci oleosi e perciò più indigesti: il tonno, lo storione, il salmone, la tinca, l’anguilla, il maccarello, e la raia

cucina

Pagina 007

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287262
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non essere il primo a provare il nuovo.

cucina

Pagina 181

1. Il burro. — Il burro è il più caro dei grassi che necessitano in cucina, ma siccome ai giorni nostri esso si falsifica in tutte le maniere con

cucina

Pagina 188

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291392
3 occorrenze

Della testa i migliori bocconi sono gli occhi, le orecchie e le cervella. Il Capriolo e il Daino si servono e si tagliano come il vitello.

cucina

Pagina 007

Il Cinghiale si serve e si taglia come il Porco.

cucina

Pagina 008

Le principali parti del pollame sono il collo, le due ali, le due cosce, il petto ed il carcame; le parti più convenienti ad essere servite sono le

cucina

Pagina 008

Il vero re dei cucinieri

295111
Belloni, Georges 2 occorrenze

Il vitello quando ha due mesi d'età è squisito. Si conosce quando è di buona qualità se ha un colore bianco roseo, e non è troppo grasso. Per il

cucina

Pagina 033

Pel brodo di pesce, bisognerà saper scegliere la qualità per avere un brodo non nauseante e di buon sapore. Il pesce cappone, il sampietro, la trota

cucina

Pagina 034

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297358
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Invece dell'acqua si può usare il brodo o il latte.

cucina

Pagina 035

La cucina di famiglia

301022
1 occorrenze

Dopo 7 ore, cioè quando il liquido sarà scemato la metà, versate il brodo in una zuppiera, e quando sarà rappreso, levate il grasso della superfice

cucina

Pagina 028

La cucina italiana della resistenza

305086
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si rimetta delicatamente il pesce lasciando restringere il sugo.

cucina

Pagina 90

La regina delle cuoche

308951
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Il fegato di vitello è il migliore per farne il fritto. Si pulisce e si taglia a fette piuttosto sottili, le quali, cosparse di poco sale e

cucina

Pagina 053

Il regime di vitto è il seguente:

cucina

Pagina 202

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309682
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

A vostra norma, della farina vedrete che ne assorbiranno da 20 a 30 grammi soltanto; ma poi dipenderà il più e il meno dal come riesce il composto.

cucina

Pagina 017

Mancandovi il maiale può servire il petto di tacchino.

cucina

Pagina 166

5a ed ultima Operazione. Le tre rimanenti uova e tutto il resto sciogliendo il burro al fuoco, mescolando ben bene per rendere la pasta omogenea. Se

cucina

Pagina 259

Manuale di cucina

312861
Prato, Katharina 4 occorrenze

Si soffrigge il riso come per il risotto, aggiungendovi il sugo ed i resti dell'arrosto di porcina tagliati a quadrelli, o braciuole od arrosto di

cucina

Pagina 119

Riempire il pollame ed il petto di vitello.

cucina

Pagina 28

Erbe aromatiche per le salse sono: le cipollette, il prezzemolo, il cerfoglio, l’erba serpentaria, l’estragone, il crescione, l’aceto, il porrino e

cucina

Pagina 61

Per arrostire le paste sulla bragia viva, si mette il tegame, munito d’un coperchio di ferro con bordo alzato, sopra una graticola e si dispone

cucina

Pagina 7

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321418
Lazzari Turco, Giulia 12 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i crostini, oltre il pane che ci vuole un po' raffermo, sono il burro fresco, il burro d'acciuga o di gambero ecc. ecc. le uova sode, il formaggio

cucina

Pagina 047

16. Crostini di cannocchie Cicale (crostaceo). — Levate la cera alle cannocchie, cioè il cannello rosso che hanno lungo il dorso, cuocetene la polpa

cucina

Pagina 055

Oppure. Fateli come quelli d'animelle, sostituendo alle animelle il prosciutto pesto. In questi gnocchetti s'ommette il sale, non così il pepe. Forma

cucina

Pagina 078

Continuate a far bollire il brodo coprendo la marmitta con una catinella rovesciata e badando che il fagotto non tocchi il fondo. Se ciò avvenisse

cucina

Pagina 210

Potete fare questo stesso pasticcio lasciando da parte il lardo e mettendo in mezzo alle tagliatelle 2-3 piccioni o 2 giovani polli cotti in umido

cucina

Pagina 248

Quest'ingredienti vanno scelti e regolati a piacimento, secondo il gusto, secondo la qualità più o meno saporita del pesce. Se il pesce fosse

cucina

Pagina 383

11. Il cefalo, muggine, volpina (Mugil cephalus). — Il cefalo, pesce dei nostri mari, è coperto di minuscole squamine, ha la testa larga e depressa

cucina

Pagina 391

Il barbo si allestisce come il branzino.

cucina

Pagina 395

2. Diverse maniere di allestire il baccalà. — Lavate il baccalà

cucina

Pagina 400

Badate di non confondere il baccalà col merluzzo (Merlucius vulgaris) il quale fresco, sotto il nome di nasello, è eccellente ma disseccato riesce

cucina

Pagina 400

10. Il broccolo (Brassica oleracea botrytis cymosa) e il cavolfiore (B. botrytis).

cucina

Pagina 417

3. Come il Lait de poule (vedi il N. 15).

cucina

Pagina 722

Nuovo cuoco milanese economico

325842
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Terminato il pranzo, distribuite il caffè in altra apposita sala.

cucina

Pagina 004

40. Fate bollire come sopra il brolo, indi mettetevi il riso. Cucinate le lumaghe come al n. 6 articolo 7 della cucina magra per il ragottino, prima

cucina

Pagina 442

Ricette di Petronilla

331488
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Giunto il giorno, comperate una zampetta e un chilogrammo di testa di maiale, cercando di aver la vera tempia con il relativo orecchio e

cucina

Pagina 106

Mezz’ora prima del gran pranzo dovrete infornare in forno caldo il tegame (e con il tegame la teglia leggermente unta di burro con i bastoncini

cucina

Pagina 131

Troppo costoso il mio Curaçao, per il vostro borsellino?

cucina

Pagina 255