Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mischiate

Numero di risultati: 322 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Come posso mangiar bene?

272668
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

grammi di gelatina, aggiungetevi 30 grammi di zucchero, e quando è raffreddato, un bicchiere di crema sbattuta e l'ananasso. Mischiate bene, e

cucina

Pagina 159

Cucina borghese semplice ed economica

277029
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

, mischiate mezzo cucchiaio di farina, cotta un momento, mettetevi un bicchiere di brodo od acqua, un po' di sale, pepe, un pizzico di zucchero, fatele

cucina

Pagina 259

sola specie o mischiate in tutto 25 grammi in 2 quinti d'un litro d'acqua e fatene l'infusione come sopra N. 248.

cucina

Pagina 380

Cucina di famiglia e pasticceria

281073
Giaquinto, Adolfo 29 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ricoprendo p. es., la carne con acqua calda, accadrebbe che non solo le impurità resterebbero, mischiate nel brodo, ma le fibre della carne, invece

cucina

Pagina 011

, finchè riesca un impasto sodo; dopo cotto ritiratelo dal fuoco e mischiate in esso un pochino di burro, un po' di parmigiano ed un odore di noce moscata.

cucina

Pagina 026

Impastate insieme 2 uova e 7 once di farina (200 gr.), mischiate bene con ambo le mani e se questa pasta, a causa del poco liquido, resta granellosa

cucina

Pagina 028

Mischiate nuovamente, fate bollire e mettete poi la casseruola sopra un po' di brace con un po' della stessa sul coperchio; fate stufare il riso per

cucina

Pagina 030

sale, mischiate bene ed al primo bollore scolate subito l'acqua e surrogatela con un pò di brodo, ma non tanto, appena copre il riso.

cucina

Pagina 030

Dopo alcuni minuti di bollore mischiate l'inchiostro delle seppie e 300 grammi di riso, mescolate e poi allungate con acqua calda, condite se

cucina

Pagina 061

, poneteli in un piatto concavo, versate su di essi la salsa di pomodoro, mischiate ed aggiungete frattanto il pecorino grattato.

cucina

Pagina 066

completamente, ma tagliuzzati fini), metteteli nella casseruola, mischiate bene sul fuoco, aggiungete 50 gr. di groviera grattata, fate quagliare un

cucina

Pagina 102

, fette di cipolla, un pò d’ aceto. Mischiate bene, comprite e lasciate stare così.

cucina

Pagina 117

e aceto, sale e pepe. Mischiate bene ogni cosa, e servite in una salsiera insieme alla carne.

cucina

Pagina 155

Ciò fatto tirate indietro il casseruolino, versate nella salsa l'aceto bollito, passandolo a traverso un pannolino, mischiate bene, aggiungete un

cucina

Pagina 155

Tritate uno spicchio d'aglio con un poco di prezzemolo, aggiungetevi quattro cucchiai di pane grattato, sale e pepe, mischiate tutto e cospargetelo

cucina

Pagina 211

listarelle finissime, una cucchiaiata di prezzemolo trito, mischiate ogni cosa e servite.

cucina

Pagina 254

sul fuoco, triturate con un mestolo, e mischiate i broccoli perchè prendano sapore, gustateli con sale e pepe, e poi aggiustateli su un piatto

cucina

Pagina 263

dal fuoco, mischiate a quella poca bagna un pò di burro a pezzetti, mescolate di nuovo senza far bollire e versate sui carciofi.

cucina

Pagina 273

Allora togliete il forchettone, riprendete il mestolo, e con esso mischiate le patate per unirci man mano del latte, ma in quantità giusta, in

cucina

Pagina 280

Intanto gratterete del pane raffermo, vi spolverizzerete su un pò di sale e pepe, e vi mischiate stropicciandolo insieme al pane, un tritume composto

cucina

Pagina 290

sono lavorati, mischiate prima al riso caldo un pezzetto di burro grosso come un uovo, poi lo versate man mano nei rossi, unendovelo bene.

cucina

Pagina 388

Fate bollire un pezzo di vainiglia nel latte, poi mettete in una casseruola da parte i rossi d'uovo con lo zucchero mischiate bene e sciogliete man

cucina

Pagina 403

Sbattete due bianchi d'uovo con mezzobicchiere di acqua e mischiate tutto insieme, mettete al fuoco per chiarificare muovendola sempre con una

cucina

Pagina 411

Passate al setaccio, entro una catina di porcellana 650 gr. di albicocche molto mature, mischiate in esse 50 gr. di gelatina liquefatta(1)— quasi

cucina

Pagina 412

Fate bollire, poi tirate indietro e gettateci subito dentro 100 gr. di farina, mischiate subito, poi rimettete un momento sul fuoco, sempre agitando

cucina

Pagina 442

Mischiate sollecitamente con un mestolo finchè il composto sia liscio e compatto, rimettete la casseruola sul fuoco e lavorate continuamente la pasta

cucina

Pagina 458

Mischiate bene sul tavolo, distendete la pasta allo spessore di una moneta d'argento da 10 lire, tagliate nella forma che più vi garba, fate cuocere

cucina

Pagina 481

Mischiate ogni cosa con le mani, poi fatene tanti pezzetti di questa pasta, infarinandoli leggermente dando ad essi la forma di un grosso chicco di

cucina

Pagina 483

, pesche, ecc. e queste frutta ben mature, vanno passate a crudo in uno staccio di tela rossa e quindi mischiate allo sciroppo freddo.

cucina

Pagina 506

Mischiate il passato di fragole agli altri ingredienti agitate di quando in quando con un cucchiaio di legno, e quando lo zucchero sarà completamente

cucina

Pagina 507

Pesate anche 25 gr. di farina setacciata, mettetela in sieme allo zucchero, mischiate pian piano, aggiungete una presa di sale e sciogliete bene con

cucina

Pagina 516

Allora con un mestolino, scrupolosamente pulito, mischiate il cioccolato, poi stemperatelo poco alla volta con qualche cucchiaio del latte caldo

cucina

Pagina 559

Il pesce nella cucina casalinga

284695
Giaquinto, Adolfo 9 occorrenze

mischiate in essa due o tre cucchiai di formaggio grattato (2).

cucina

Pagina 020

Dopo alcuni minuti di bollore mischiate l’inchiostro delle seppie e 300 gr. di riso, mescolate e poi allungate con acqua calda, condite se occorresse

cucina

Pagina 039

fecola di patate diluita con due cucchiaini d’acqua fresca e mischiate finchè il sugo del pesce diventi denso; allora gettateci dentro il pesce triturato

cucina

Pagina 039

grattato, mischiate bene per unire ogni cosa e distendete il composto in uno strato sottile sopra un piatto grande per farlo raffreddare

cucina

Pagina 053

Mischiate sollecitamente, stendete sottilmente il composto su un marmo, e fatelo freddar bene; con esso poi foggiate tante crocchettine come

cucina

Pagina 055

gettate sopra l’insalata preparata. Assaggiata se sta bene di sale, mischiate e dopo un paio d’ore mettete in tavola.

cucina

Pagina 129

Giunto a tal punto, mettete nel sugo ristretto due o tre cucchiaiate di salsa di pomodori e mischiate bene, poi sempre continuando a mischiare

cucina

Pagina 149

Condite con un po’ di sale, pepe e noce moscata mischiate bene tutto formandone un impasto compatto, il quale poi ultimerete con un po’ di prezzemolo

cucina

Pagina 153

cetrioli sott’aceto, spaccati in due, o una manata di capperi: mischiate con garbo ogni cosa e servitevene.

cucina

Pagina 168

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290000
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

29. Cetrioli in salsa veneziana. — Preparate dei cetrioli cotti nell'acqua e fritti come sopra N. 31, mischiate loro una buona salsa veneziana (Vedi

cucina

Pagina 208

Nuovo cuoco milanese economico

328652
Luraschi, Giovanni Felice 8 occorrenze

, indi unitevi poco sale e poco pepe rotto, versateci sopra olio a discrezione e sugo di limone, mischiate il tutto e servitele con creste di limone.

cucina

Pagina 233

al mosto dieci rossi d’uova mischiate ed empite le chicchere o pitipoeu, fateli cuocere al bagno maria, si servino a piacere.

cucina

Pagina 341

mezz’ora, al momento li unite quattro buoni pugni di farina, mischiate con destrezza ed empite ciò che v’aggrada, ricordatevi sieno unti di butirro ed

cucina

Pagina 348

, il tutto mischiate assieme, poi unite un mezzo di pannera, tirate al fornello indi vi servirete ove più vi aggrada o sopra verdure e sopra pollastri

cucina

Pagina 375

sgusciati prima, uniteli al zucchero, mischiate e versateli nella barattola come sopra e ve ne servirete per acque.

cucina

Pagina 377

6. Prendete mezza libbra di peri di terra, pelateli, apparecchiate un bianco fatto di poco butirro e poca farina mischiate assieme, aggiungetevi un

cucina

Pagina 403

cucchiajo farina di semola e mischiate il tutto, prontate dell’acqua bollente, unitevi poco sale e quando bolle ponetevi le coste e fatele cuocere. CAPITOLO

cucina

Pagina 415

40. Fate un composto con poco pane trido, formaggio gratuggiato, un pezzo di butirro, due rossi d’uovi, poco noce moscata e pepe, mischiate il tutto

cucina

Pagina 466