Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 339 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Come posso mangiar bene?

271861
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Il ventre dell'allodola si barda con una fetta di lardo, tenuto a posto da un filo. Si fa cuocere, a fuoco piuttosto ardito, per circa venti minuti

cucina

Pagina 055

mezz'ora. Quindi si tagliano a fette e si fanno seccare sui graticci di legno, di giunchi o di filo di ferro zincato, che se anche zinca le mele, non

cucina

Pagina 253

Cucina borghese semplice ed economica

276197
Vialardi, Giovanni 8 occorrenze

' , spolverizzata di sale e pepe, rotolatela, legatela con filo spago, infilzate la forchetta coll'asta nel mezzo della lonza e fatevi entrare la

cucina

Pagina 134

sottile, legatele con filo spago; poste allo spiedo, fatele cuocere a fuoco forte bagnandole di tanto in tanto con burro fuso; cotte tenere, di bel color

cucina

Pagina 192

), inviluppata in carta unta d'olio, legata con filo spago, posta in tegame di adatta grandezza con una cipolla, un po' di carota, sellero, prezzemolo

cucina

Pagina 213

verdi all'aceto, come al n. 19 del vitello, marinata per 12 ore con un po' d'olio ed aceto, legata con filo spago e posta in tegame fatela cuocere

cucina

Pagina 273

4. Modo di conservare la carne nell'acqua. — Disossate un po' la carne che volete conservare; legata con filo spago, ponetela in un tegame di terra

cucina

Pagina 411

tramezzo della sabbia fina e asciutta o della crusca o della farina di frumento, finchè piena la scatola; copritela e legatela con filo spago.

cucina

Pagina 418

filo spago. Rompete quindi alle due estremità, levando il filo, dei fagiuolini verdi, freschi e teneri, tagliati a pezzetti, fateli bollire per 5 minuti

cucina

Pagina 419

sarmenti di viti stacciata, coprite la pignatta con carta, legata con filo spago, e tenetela in luogo fresco in cantina.

cucina

Pagina 420

Cucina di famiglia e pasticceria

279700
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

filo di pasta grosso come un capellino, e questo filo farete cadere sul punto dove il brodo bolle, premendo un pò colla mano per averlo continuo. Cosi

cucina

Pagina 021

circa un palmo e mezzo, e lagarne le due estremità di ciascun pezzo con filo crudo. Ciò fatto, preparate un pesto con 125 gr. di grasso di prosciutto

cucina

Pagina 189

Prendete 300 gr. di fagiolini bene teneri, levare loro le loro punte ed il filo, se l'hanno; gettarli nell'acqua bollente con un pizzico di sale, ed

cucina

Pagina 300

Si ripulisca dagli acini guasti ed acerbi, si lega, con filo e si sospende all'estremità del grappolo apposito al peduncolo in modo che gli acini non

cucina

Pagina 340

Il pesce nella cucina casalinga

284778
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

, lavarla bene e metterla a bollire. Cotta che sarà si divide per metà e se ne tolgono le due mezze code, si toglie pure da una delle metà quel filo

cucina

Pagina 031

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286785
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Prima di far ciò si legano i piccoli cespi, ben lavati, con un filo e si fanno lessare un poco nell’acqua bollente salata.

cucina

Pagina 111

sobbollire collo sciroppo una manata di noccioli di ciliegia pestati con 8-10 mandorle di pesca e ben raccolte in un sacchettino di velo, chiuso con un filo.

cucina

Pagina 177

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290417
Vialardi, Giovanni 7 occorrenze

, spolverizzata di sale e pepe, rotolatela, legatela con filo spago; infilzate l'asta dello spiede nel mezzo della lonza e fatevi entrare la forchetta

cucina

Pagina 110

e cipolle, mondati e tagliati fini; aggiustatelo sopra allo spiede fissandolo per bene; legato con filo-spago, spolverizzato di sale, inviluppato in

cucina

Pagina 137

con filo spago; poste allo spiede, fatele cuocere a fuoco forte bagnandole di tanto in tanto con burro fuso; cotte tenere, di bel color dorato, non

cucina

Pagina 151

); inviluppata in carta unta d'olio, legata con filo spago; posta in tegame di adatta grandezza con una cipolla, un po' di carota, sedano, prezzemolo

cucina

Pagina 173

all'aceto, come al n. 18 del vitello; marinata per 12 ore con un po' d'olio ed aceto, legata con filo spago e posta in tegame fatela cuocere

cucina

Pagina 231

Rompete quindi alle due estremità, levando il filo, dei fagiuolini verdi, freschi e teneri; tagliati a pezzetti, fateli bollire per 5 minuti

cucina

Pagina 308

meglio di sarmenti di viti; coprite la pignatta con carta, legata con filo spago, e tenetela in luogo fresco in cantina.

cucina

Pagina 309

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291640
1 occorrenze

; accartocciatele, legatele con filo, e cuocetele in una casseruola o tegame con soffritto di cipolla, aggiungendo, quando avranno preso un bel colore

cucina

Pagina 053

Il vero re dei cucinieri

294959
Belloni, Georges 1 occorrenze

Le uova che si vogliono conservare devono essere freschissime; si mettono in una rete di filo, od in una specie di paniere di fìl di ferro

cucina

Pagina 016

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297215
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

. Fate cuocere a piccolo fuoco circa un quarto d'ora e servite con capperi o cetriolini sott'aceto, tagliati a dischetti. Servite con un filo d'aceto. Si

cucina

Pagina 010

bicchiere di buona panna o latte, mezzo bicchiere d'olio d'oliva, sale, pepe e un filo d'aceto. Fate cuocere e condensare e riscaldateci a tempo avanzi di

cucina

Pagina 016

Alla loro stagione ne avrete d'avanzo. Levate loro il nocciolo e legatele a mazzetti di quattro o cinque annodando i gambi con un filo. Immergetele

cucina

Pagina 278

La cucina di famiglia

302527
1 occorrenze

Infilzatelo poscia allo spiede, spolverizzatelo di sale, fasciatelo con larghe e sottili fette di lardo, che legherete con filo. Infine, facendolo

cucina

Pagina 175

La cucina italiana della resistenza

305178
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con sale e pepe va continuamente rimestato, mentre vi si verserà a filo dell'olio.

cucina

Pagina 115

sgoccioli sulla pizza un filo d'olio e la si unga tutta con dello strutto.

cucina

Pagina 247

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306575
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete dello zucchero cotto a stretto filo; quindi levatelo dal fuoco e sbattetelo acciò granisca ed unitevi poi delle mandorle pelate ed asciutte

cucina

Pagina 082

vescica, che si assicura con filo. La digestione si opera colla temperatura di 50 gradi termometro R.

cucina

Pagina 101

La regina delle cuoche

308162
Prof. Leyrer 1 occorrenze

senza lasciarla bollire, ed al momento di servirla aggiungetevi un filo di aceto e dei capperi. — Salsa adattissima pel pesce in bianco.

cucina

Pagina 127

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310912
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Prendete grammi 500 di fagiuolini ben teneri e levate loro le punte e il filo se l’hanno. Gettateli nell’acqua bollente con un pizzico di sale ed

cucina

Pagina 172

Manuale di cucina

315476
Prato, Katharina 9 occorrenze

Con ripieno farcito. Sopra filetti di carne battuti si stende un farcito di porcina o vitello (pag. 41); avvolte su se stesse e legate con un filo, s

cucina

Pagina 213

spago. Dopo rosolato da tutte le parti e levatone il filo lo si trincia a fette.

cucina

Pagina 217

petto dopo toltone il filo.

cucina

Pagina 228

allargando colla mano la parte verso il collo; distribuito il ripieno, si cuce l’apertura con del filo grosso, che si leva quando il petto è arrostito.

cucina

Pagina 28

Col brodetto va servita comunemente la polenta riversata su d'una tavoletta rotonda in forma di focaccia che si taglia a fette con un filo, oppure si

cucina

Pagina 322

sopra un piatto. Si può anche scottare lo zucchero a mo’ di rete con un filo di ferro arroventato.

cucina

Pagina 363

Nel trinciare la carne di bue, la lombata e generalmente tutti i pezzi grossi, è importante d’osservare il filo della carne, tagliandola a fette o

cucina

Pagina 581

sopra una forma unta coll’olio di mandorle, alcune gocce delle quali si tira un filo tutt’attorno lo stampo, aggiungendovi sempre dell’altro zucchero

cucina

Pagina 64

schiumarola immersa si forma un filo con una perla in fondo, che ricade nello zucchero mentre il filo si ritrae sulla schiumarola, questo è il secondo grado

cucina

Pagina 64

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320757
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciliege nere piene di sugo, e se le gradite acerbette delle visciole mature, legando i gambi con un filo bianco. Intingete ciascun mazzetto nella

cucina

Pagina 186

Oppure: Tagliate per il loro filo, cioè per il lungo, delle sottili fette di coscia di vitello, battetele colla lama d'un coltello grande finchè sono

cucina

Pagina 285

alla vostra destra, e ne staccherete delle fette non troppo grosse badando sempre di contrariare il filo della carne, poi separerete i muscoli dalle

cucina

Pagina 318

con grande cura, specie se lo comperate bagnato, tagliatelo a pezzi regolari lungo il suo filo, lasciandovi la pelle e levando via la spina e le

cucina

Pagina 400

specie di mestolo di filo di ferro che s'adatta alla stessa. [immagine e didascalia: *) Arnese per fare le Pommes de terre soufflées]

cucina

Pagina 444