Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poste

Numero di risultati: 261 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
cifre  poste  accanto ad ogni titolo, si riferiscono ai numeri delle
cifre  poste  accanto ad ogni titolo, si riferiscono ai numeri delle
in aceto s’imbandiscono coll’arrosto; quelle  poste  nel rum od acquavite si servono anche da sole a seconda
Dopo averle salate si cospargono con olio e pepe e  poste  sulla graticola s’arrostiscono su brage viva.
10 minuti. Quando sono di bel colore servitele dopo averle  poste  su un piatto con salvietta. Sono eccellenti anche fredde.
e cannella, si arrotolano leggermente e s’imbandiscono  poste  una sull’altra sopra un piatto, spargendovi pure al disopra
raffreddare; colata l’acqua vengono stese su telai e  poste  al forno poco caldo.
e prezzemolo, stendendolo sulle braciuole pestate e salate;  poste  una sull’altra si mettono a parte per arrostirle lestamente
passi mezzo chilogrammo di patate bollite, e  poste  sulla spianatoia si impastino fredde con una noce di burro,
e pregio, si allega una tavola colorata; le osservazioni  poste  in fine della tavola hanno lo scopo di agevolarne la
(pag. 44) e colmarne delle crostine di pane morbido, che  poste  nel burro si mettono a rosolare al forno per guarnire i
pepe e glace. Costolette battute e cosparse di sale e pepe,  poste  che siano sopra della cipolla affettata, si scottano con
stufate in bianco. Braciuolette battute,  poste  tra fette di lardo, si mettono a stufare sopra radici
coll'acqua, versatelo bollente sulle fragole che avrete  poste  in una catinella, passate il liquido da uno staccio senza
e date loro la forma di costolette, infarinatele,  poste  su tegghia con burro fuso sotto fatele friggere e colorire
pepe, il sugo di limoni od aceto, qualche goccia d'acqua;  poste  sul piatto in corona con i tartufi nel mezzo servitele.
e date loro la forma di costolette, infarinatele;  poste  su tegghia con burro fuso sotto fatele friggere e colorire
pepe, il sugo di limone od aceto, qualche goccia d'acqua;  poste  sul piatto in corona le costolette con i tartufi nel mezzo
e legate quando il contenuto sia freddo, esse si serbano  poste  nella sabbia. Si servono in sostituzione d’altre composte
di pesche mezzane di buona qualità, tagliatele a fette,  poste  in tegame con 3 ettogrammi di zucchero, mezzo bicchiere
le valve per alcuni minuti al forno e si servono poi  poste  sopra una salvietta.
di pesche mezzane di buona qualità; tagliatele a fette;  poste  in tegame con tre ettogrammi di zucchero, mezzo bicchiere
aroma a piacere, s’aggiungono 15 grammi di colla di pesce;  poste  nell’acqua fredda, mentre raffreddano si dimenano
il picciuolo e lavate 7 ettogrammi di ciliege o di amarene  poste  in tegame sul fuoco con un quinto di un litro d'acqua, 2
tritatele o schiacciatele con 4 ettogramma di burro,  poste  in tegame con 2 ettogrammi d'olio fino, un po' di sale,
il picciuolo e lavate 7 ettogrammi di ciliege o di griotte;  poste  in tegame sul fuoco con un quinto d'un litro di acqua, 2
su se stessi in modo da formarne delle salsiccette, che  poste  su lamiera e pennellate coll’uovo si mettono a cuocere al
stende l’impasto su 2 cialde  poste  in tortiera, e asciugate che siano al forno tiepido, si
abbiate cotte le beccacce in tegame potete, dopo averle  poste  sul risotto, versare sopra ad esse la propria salsa.
troppo piccole (2) le avrete spruzzate di sale e le avrete  poste  in una terrina. Questo provvedimento preventivo è
nell'acqua mezzo chilogramma di belle e buone prune secche;  poste  in tegame di terra sul fuoco con mezzo litro d'acqua, un
mezzo chilogramma di belle e buone prugne secche;  poste  in tegame di terra sul fuoco con mezzo litro d'acqua, un
di California, i clienti di due trattorie italiane,  poste  una al pianterreno ed una al primo piano di una casa
però i tuorli ancora molli; dipoi vengono sgusciate e  poste  in un piatto. Versatovi poi sopra un ragoût di pesce (pag.
moscata, versandolo colato sulle cipolline sgocciolate,  poste  in vasi di vetro.
cetriuoli verdi, il tutto tagliato grosso come fave;  poste  in tegghia con burro, fatele friggere un po' bionde da ambe
e sopra ed all'intorno acciocché somiglino marmoreggiate;  poste  in giro sul piatto, staccate la loro cottura con un po' di
acqua fresca, sgusciatele, tagliatele in due od in quattro,  poste  in tegame o sul piatto versatevi sopra una salsa calda
calda mezzo chilogramma di buone castagne bianche;  poste  in tegame, coperte d'acqua tiepida, con un pizzico di sale,
nell'uovo sbattuto con un po' di sale, avvolte nel pane,  poste  in tegghia con burro fuso fatele friggere adagio; ben
- Pelate e tagliate a dadi 1 chilogramma di buone rape,  poste  in tegame con 2 ettogrammi di burro, fatele rosolare,
calda mezzo chilogramma di buone castagne bianche;  poste  in tegame, coperte d'acqua tiepida, un pizzico di sale,
Alla bottariga si leva la pelle, si taglia a fette, che  poste  in giro sul piatto, si servono con prezzemolo trito e olio.
e olio. Il tonno si dissala nell'acqua, si taglia a fettine  poste  in giro sul piatto, si serve con prezzemolo e cipolla triti
— Pelate e tagliate a dadi un chilogramma di buone rape;  poste  in tegame con due ettogrammi di burro, fatele rosolare;
con un po' di burro fuso e sale; avvoltolate nel pane e  poste  in tegghia con burro, fatele friggere adagio; cotte tenere,
2 parti lo si spiana a due sfoglie egualmente rotonde, che  poste  sulla lamiera si fanno cuocere al forno. Stesovi una
n. 2 beccaccie grassotte mortificate colla pancia bianca;  poste  in tegame con una cipolla e un po' di carota, mondate e
fatela rappigliare al forno o con fuoco sotto e sopra;  poste  entro le beccaccie tagliate in cinque come si è detto sopra
con un po' di burro fuso e sale; avvoltolate nel pane e  poste  in tegghia con burro, fatele friggere adagio; cotte tenere,
lunghe e larghe tre dita e prive della scorza e trippa;  poste  nell'acqua bollente fatele cuocere finchè tenere, scolata
acqua fresca, sgusciatele, tagliatele in due od in quattro;  poste  in tegame o sul piatto, versatevi sopra una salsa calda
e larghe tre dita e prive della scorza e rete coi semi;  poste  nell'acqua bollente fatele cuocere finchè tenere; scolata
colla medesima pasta e formandone delle pallottole, che,  poste  sulla lamiera colla parte piana in sopra, si cuociono al