Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persona

Numero di risultati: 252 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
gnocco a  persona 
ogni  persona  bastano 15 gr. d'orzo.
delle carni per ogni  persona  che si serve a tavola.
ogni  persona  si possono calcolare 150 grammi di pasta secca.
Sostituite al pane fresco (sempre per una  persona  sola) tre cucchiai colmi di pangrattato.
ogni  persona  occorre di sbattere 2 o 3 uova con sale, pepe e prezzemolo
ogni  persona  occorre almeno un rosso d'uovo o tutto al più 2 rossi per
uovo per  persona  è più che sufficiente per questa minestra, quando si è in
volete preparare il latte di gallina per una  persona  sola, come calmante, unitevi una cucchiaiata di acqua di
nella casseruola il riso in ragione di 40 grammi per  persona  insieme con due cucchiaiate di parmigiano.
che la stessa  persona  non può frullare i tuorli e sbattere gli albumi, le due
Mettete in un bricco che chiuda bene un cucchiaino per ogni  persona  di buon thè cinese. Versatevi sopra,mescolando, 2-3
si calcola per ogni  persona  3 fette di pane lunghe 7 o 8 centimetri e larghe 3 o poco
può essere necessaria; giacchè dovete ritenere che per ogni  persona  ci vuole una quarta di carne di once sette, sia di manzo o
dose però serve soltanto per le tavole di dieci o dodici  persona  non meno; poi se sono quattro, o cinque questa quantità non
tapioca — un cucchiaio a  persona  — si mette giù quando il brodo bolle, si mescola, e si
è un dolce che vuol vedere la  persona  in viso, cioè per riuscir bene richiede pazienza ed
delicati. Per il semolino se ne calcola un cucchiaio a  persona  e si lascia cuocere una diecina di minuti.
ai piatti o spiegare la salvietta prima che il padrone o la  persona  più ragguardevole ne avesse dato l’esempio.
spiedo è l'arrosto più distinto che si possa offrire ad una  persona  di grande soggezione, se si vuole onorare molto.
sola  persona  rimaneva estranea all'entusiasmo generale: immediatamente
di melenzane che vi occorrono (una di media grandezza a  persona  è sufficiente) e con un coltello togliete ad esse la
Zuppa di fecola. — Per ogni  persona  si versa un cucchiajo di fecola di patate, o di semolino di
di pollo e serviteli con abbondante formaggio. Per ogni  persona  si calcolano presso a poco 30 cappelletti. La dose indicata
Minestra di fagioli. — Mettete al fuoco per ogni  persona  due manate di fagiolini bianchi; a metà cottura, cioè in
Conditeli poi con un cucchiaio abbondante per ogni  persona  di olio nel quale avrete soffritto un pezzetto di cipolla
leverà il bollore, gettateci una cucchiaiata di riso per  persona  e lasciate cuocere. Stemperate nel brodo, fuori del fuoco,
un taglio circolare intorno alla testa e mentre un'altra  persona  terrà questa ferma e stretta con un pannolino rovescierete
nel brodo bollente nella proporzione di circa 40 gr. per  persona  e lasciar cucinare, a pentola quasi interamente
e si mette a cuocere — una cucchiaiata abbondante a  persona  — nel brodo in ebollizione. Deve diventare trasparente come