Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paesi

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Fiori fritti di acacia, di sambuco e di siringa. — Nei  paesi 
caso poi che vi trovaste in campagna ed in certi  paesi  ne' quali non vi è il comodo della macellaria, piut-tosto
vi è il comodo della macellaria, piut-tosto che andare in  paesi  lontani per provedersi di carne di vitello ed avendone in
germogli invece delle rape bianche in certi  paesi  usansi mangiare in primavera quale insalata.
asciugati al sole. Questo sistema si può impiegare nei  paesi  caldi dove il sole è ardente.
Le foglioline di questa pianta indigena dei nostri  paesi  e molto usata in Francia sotto il nome
vitis idaea). — Questa composta è molto apprezzata nei  paesi  nordici per il suo bel colore e si unisce generalmente con
Barbabietole. — Nei  paesi  del nord si fa una composta colle barbabietole rosse per
d'India. — Frutto che si mangia nei  paesi  più meridionali d'Italia, che sazia la sete ed è salubre,
Questo sciroppo è eccellente ed economico per chi vive nei  paesi  dove cresce il berbero e può procurarsene le frutta senza
coll'acqua bollente e si fanno tostare al forno. In certi  paesi  si servono spolverizzate di sale.
Il zafferano. Il migliore è quello che proviene dai  paesi  caldi, Aquila, ecc., dove questa pianta ha maggior aroma;
che non riesce aggradevole che quando matura in  paesi  caldi. Io ho trovati squisitissimi i corbezzoli del
anno di loro vita è straordinariamente grande in alcuni  paesi  e molto più nelle campagne. A ciò contribuisce un'erronea
taluni  paesi  invece gli usi locali prescrivono, vogliono, esigono che la
Nei  paesi  nordici si fanno gli Strudel cogl’ ingredienti più
i tordi, le cesene, ecc. ecc.; soltanto questi in parecchi  paesi  si vuotano per mettervi un ripieno di lardo e di salvia.
giustificata in parecchie regioni d'Europa. In Italia molti  paesi  fanno commercio di boleti seccati, anzi per Varese Ligure
degli squali ossia de’ pesci cani, e perciò in alcuni  paesi  il palombo si chiama pesce cane. Questa spiegazione serve
salumiere. Nelle città non è cosa facile ad ottenersi, nei  paesi  invece l’aiuto viene più spontaneo.
d'animo indefinito che fa loro desiderare la conquista dei  paesi  europei, con un miscuglio di tendenze spirituali e di
Il pimento (peperone rosso). Nei  paesi  freddi, se ne fa molto uso; per la sua forza è nel numero
i talli di questa pianta che sono teneri e delicati. Nei  paesi  ove l’olio non è perfetto si può supplire col lardo.
— Frutto dei  paesi  più caldi d'Europa, più grosso che saporoso, più fresco che
essere mangiato di raro e tenerello. In Toscana e in altri  paesi  le fave si mangiano crude sotto il nome di baccelli. Eppure
ai coriandoli. Le foglie del coriandro si mettono in molti  paesi  spagnuoli, nella zuppa, a cui danno un sapore molto forte,
Umberto si colgono a grappoli coi rami e si conservano nei  paesi  meridionali, sospesi al muro in cucina.
— Frutto dei  paesi  tropicali e che fra noi si mangia assai di raro e come
composta, precoce, dei  paesi  caldi del bacino del Mediterraneo. I carciofi si mangiano
Italia, come in quasi tutti i  paesi  del mondo, si subisce questo tipo di cucina internazionale
che ha virtù molto analoghe a quelle dell'anice. In molti  paesi  d' Italia se ne mangiano crudi i giovani germogli ed è
partito per far servire come alimento quello che in altri  paesi  si lascia unito alla pelle per farne cuoio; intendo dire
di conservarli, e questo riesce assai prezioso, massime nei  paesi  settentrionali dalla Francia e della Germania, nei quali
usi medesimi dei cardi, che perciò si nominano in alcuni  paesi  cardi di carciofi.
piacevole e di facile digestione. Nella Svizzera e in altri  paesi  se ne fanno zuppe e pietanze molto gradevoli.
variano anche le diverse sorta di pesci e d'uccelli. Vari  paesi  hanno uccelli o pesci che sembrano proprio di quella
luoghi umidi e paludosi ed è forse per questa ragione che i  paesi  ove se ne fa maggior consumo in Europa sono il Belgio e
ma io trovo che non vale la pena di prendersi tanta cura in  paesi  dove questo necessarissimo prodotto non scarseggia, perchè
pure, pare incredibile, non tutti lo sanno fare. In alcuni  paesi  lessano i carciofi prima di friggerli, il che non va bene;