Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostra

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 nostra  gioventù quando non è dannunziana è marinettiana».
Per non impantanare la  nostra  sensibilità, spostamento di due posti a destra, marsc'!
La prego di far rilevare anzitutto che la  nostra  iniziativa e la nostra attività per l'apertura del
di far rilevare anzitutto che la nostra iniziativa e la  nostra  attività per l'apertura del «Santopalato» ha puramente
ha puramente scopi artistici, ideatori e propulsori di una  nostra  teoria cucinaria. Non si tratta perciò di una speculazione
più grande realizzatore e poeta delle inquietudini della  nostra  epoca».
La crema alla Chantilly è... la  nostra  panna montata, più o meno condita con droghe.
voi che siete della  nostra  Italia meridionale, per questo mio accenno alla vostra
Per non impantanare la  nostra  sensibilità, piatti e bicchieri nelle mani! Giro totale
e di decoro che dovrebbe essere il carattere principale di  nostra  gente, ma è vera e propria onta alla nostra Patria, la
principale di nostra gente, ma è vera e propria onta alla  nostra  Patria, la quale — anche nell'arte della tavola — fu
 nostra  parola segue affettuosamente di anno in anno l'egregio
alle coperte da letto e a molti e diversi usi della  nostra  vita domestica.
soltanto una rivoluzione completa nell'alimentazione della  nostra  razza, allo scopo di alleggerirla, spiritualizzarla e
poi il loro impegno e sacrificio per mantenere viva nella  nostra  Città la libertà di stampa.
provato, che un poco di formaldeide non può nuocere alla  nostra  salute.
in proposito le nostre labbra, la  nostra  lingua, il nostro palato, le nostre papille gustative, le
L'aspetto di un grottesco transatlantico, il gusto della  nostra  cucina migliore.
di antitalianità gli storici e i critici militari che della  nostra  grande guerra vittoriosa prediligono gli episodi
che cosa ha detto della  nostra  pastina glutinata BUITONI l'illustre clinico prof. Augusto
l'indole essenzialmente pratica della  nostra  opera, stimiamo inutile descrivervi i procedimenti
di riso o di pasta cotti nel brodo; ricolma, cioè, della  nostra  fumante minestra nazionale che ogni giorno si ammannisce in
minestra nazionale che ogni giorno si ammannisce in ogni  nostra  casa e in ogni nostrana trattoria, ma che ora, reputandola
i corbezzoli del Portogallo, appena mangiabili quelli della  nostra  Liguria.
 nostra  virile fiera dinamica e drammatica penisola, invidiata e
naturalmente limitarsi ad solo campo alimentare, perchè la  nostra  volontà di rinnovamento si è sempre espressa chiaramente a
costruttori, architetti, ecc. che, in seguito alla  nostra  battaglia parlano della necessità di modificare anche
contro l'Italia, contro il nostro esercito e contro la  nostra  grande guerra vittoriosa.
è la realizzazione del generale desiderio di rinnovare la  nostra  alimentazione, è la lotta contro il peso, il pancismo, la
il peso, il pancismo, la obesità. Noi vogliamo mantenere la  nostra  antica vitalità goliardica, anche se gli anni ci segnino
da friggere sia meglio comperarla o farla noi stesse, nella  nostra  padella, e sul nostro fornello.
più tenere e più adat-tate alla cucina. Quantunque nella  nostra  città di Milano in tutte le stagioni ne abbondano perchè
 nostra  cucina futurista, regolata come il motore di un idrovolante
i poeti, ce lo direbbe ad altissima voce ogni giorno la  nostra  coscienza.
della  nostra  epoca veloce non può che essere sensibile a tale argomento.
si trovino; ma per decoro di noi stessi e della patria  nostra  non imitiamo mai ciecamente le altre nazioni per solo
oggi sopra tutta la terra, ma anche un nuovo aspetto della  nostra  vecchia civiltà latina sempre proteiforme e sempre
della cognata, a mezzodì, faceva già la sua comparsa sulla  nostra  tavola; venne ultra-gustato ; e poiché ha pure i pregi di
a una così piccola fatica che porterà tanti vantaggi alla  nostra  salute, a quella dei nostri cari, all’economia domestica e
a tutti di modificare radicalmente l'alimentazione della  nostra  razza, fortificandola, dinamizzandola e spiritualizzandola
animali e vegetali che la Provvidenza ha largito alla  nostra  terra benedetta.
di variare quotidianamente gli elementi principali della  nostra  alimentazione. Vi basterà così eliminare un piatto,
«da oggi la  nostra  cucina elimina la pastasciutta. Siamo venuti a questa
medica delle più scrupolose ed un regime che non è di  nostra  competenza il tracciare.
molti e onesti piaceri e che per nulla possono offendere la  nostra  salute.
i momenti per pregare un amico carissimo di assidersi alla  nostra  tavola.
frutto proibito che fu addentato nel Paradiso terrestre da  nostra  madre Eva, convien dire che essa avesse un buou gusto
che sono le più comuni e le più frequentemente usate nella  nostra  economia domestica, come sono le zuppe d'erbe, le zuppe di
lo va infiammando coi più sani precetti d'igiene e la donna  nostra  più non sdegna di distogliere il pensiero dai suoi sogni
per voi. Compilandolo in un momento in cui aleggiava sulla  nostra  patria un’atmosfera di lotta e una purissima luce
senza essere troppo elaborate, che formano il vanto della  nostra  bella cucina italiana; quelle che può facilmente preparare
e cuochi sapienti ci dànno ragione ed aderiscono alla  nostra  lotta».
ostricari della piazza di Roma, che riscuote tutta la  nostra  fiducia, perchè tutti i giorni riceve spedizioni ed ha
agli alimenti. Voi ci insegnate che il nostro sole e la  nostra  terra feconda devono cambiarsi per l'Italia in una miniera
coperte da guanti. A tanto può condurci il nervosismo della  nostra  epoca così eretistica, cabalistica e convulsionaria!