Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neppure

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
forno di calore regolare, cioè non eccessivamente caldo e  neppure  tanto freddo.
i commensali col far pompa d’un lusso esorbitante; e  neppure  deludetene l’aspettazione con un'eccessiva parsimonia, che
lo può digerire. Deve sempre essere fresco e non sentire,  neppure  di lontano, il menomo profumo di rancidume.
sofisticato con la margarina, che se non fa male, non fa  neppure  bene; non è... burro, ma grasso animale. Meglio del burro
usando la massima cura che non passi la sua cottura, e  neppure  si raffredda giacchè riuscirebbe troppo dura, e quindi non
la comoda teoria pacifista dei cuochi accademici  neppure  la pastasciutta sarebbe stata inventata: e si continuerebbe
un poco più vecchio, nemmeno ne fa salsicciotti, ma  neppure  lo dolcifica, sebbene questo uso sia stato anticamente
i commensali facendo pompa di un lusso esorbitante; e  neppure  deludetene l'aspettazione con un'eccessiva parsimonia, che
non vi attri-buisce importanza. Probabilmente non vuol  neppure  ricordare che i fusti in legno di cui intorno trova
laserto e alcuni altri non sono secondi alla carne di bue  neppure  per la loro virtù nutritiva. I più digeribili fra i pesci
per qualche sbaglio avvenuto per inavvertenza della cuoca e  neppure  lodare eccessivamente i pranzi che vi furono dati da altri,
comune a tutte le donne e tanto meno a tutti gli uomini. Ma  neppure  è universale al sesso femminile la prerogativa di
a poco a poco era caduta in dimenticanza tale che non era  neppure  più coltivata verso la fine del 1600. Alcuni medici vollero