Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: macchiata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che la parte  macchiata  resti all'aria libera; si porrà
la carta  macchiata  non è rimasta abbastanza pulita.
e l’indivia crespa muschiata, anche la cicoria ortense  macchiata  di rosso (radicchio) ed in primavera la rucola bianca
dal farmacista. Abbiate cura di immergere la parte  macchiata  in questa essenza, lasciandovela almeno per cinque minuti.
si tratta di usare acido solforoso ordinario. Se la stoffa  macchiata  è bianca, si metterà sulla macchia qualche goccia di acido
passare il capo al bucato. Sulla seta: immergere la parte  macchiata  nell’essenza di trementina (lontano dal fuoco) fregando
e di apparenza vitrea. Per impedire che questa diventi  macchiata  bisogna forbire con un lino di bucato l’umidità che ne esce
benchè rapida ne sia la corrente e fredda l'acqua; essa è  macchiata  di tanti puntini rossi, è detta saumonée, ha la carne rossa
benché rapida ne sia la corrente e fredda l'acqua, essa è  macchiata  di tanti puntini rossi, è detta saumonée, ha la carne rossa

Cerca

Modifica ricerca