Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legati

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Fegatini di pollo pestati e  legati  con besciamella.
un poco dalla parte del bianco, e si mettono a lessare  legati  a mazzi.
un poco dalla parte del bianco, e si mettono a lessare  legati  a mazzi.
e verze  legati  due a due si appendono in un sito fresco e riparato contro
cuori morbidi della lattuga,  legati  con un filo, li farete rosolare nel burro, aggiungendovi un
a conchiglia bivalve, vanno tenuti in luogo fresco,  legati  assai stretti in un sacchetto o in un canovaccio. In questo
unitevi i lacetti con poche spongiuole o funghi, o triffole  legati  con un liaison di due rossi d’uova ed un sugo di mezzo
nell'acqua tiepida un giorno per l'altro, involti e  legati  in un pezzo di tela, con una manata di cenere, perchè
chè nulla a noi mogli vale, a tenerci ben strettamente  legati  i mariti, quanto il...blandirli con una buona mensa
averli ben lavati,  legati  in mazzolini e spuntati alquanto i gambi, si lessano in
mozzano un poco dalla parte del bianco, e si fanno cuocore  legati  a mazzi. Il tempo necessario per cuocere ciascuno de’
poco per renderlo ancora più bianco, e si mettono a lessare  legati  a mazzi nell'acqua bollente e salata acciocché restino
soltanto. I piedi vi restano attaccati, stretti, al corpo e  legati  di sotto. Le ali vengono fermate sulla schiena come lo si
intingolo vuoi di rigaglie, vuoi di funghi, spugnoli ecc.  legati  con carne avanzata e pestata fino a poltiglia, amalgamata
tagliata a filetti, o cervello di vitello soffritto,  legati  con béchamel di carne od un hachée legato con tuorli;
macinata, oppure del prosciutto o mortadella tritati e  legati  con una besciamella, come pure un composto di formaggio
con formaggio unito a poca farina bianca acciò restino  legati  e sortino interi dalla cassarola con formaggio e butirro
copritelo d'una larga e sottile fetta di lardo; salati,  legati  con filo spago, aggiustateli sullo spiede; inviluppati con
sullo spiede; inviluppati con un foglio di carta unta,  legati  fermi, cuoceteli a fuoco forte bagnandoli di tanto in tanto
di mandorle tagliate a filetti, di cedro, di uva malaga  legati  con un po' d'albume e di zucchero, rotolatela quanto meglio
copritelo d'una larga e sottile fetta di lardo; salateli,  legati  con filo spago, aggiustateli sullo spiedo; inviluppati con
sullo spiedo; inviluppati con un foglio di carta unta,  legati  fermi cuoceteli a fuoco forte bagnandoli di tanto in tanto
e 1/2 litro d’acqua, 20 garofani e cannella in pezzi  legati  nel tulle, poi le pere pelate e divise per mezzo, lasciando
o di fagioli bianchi e crossi cotti pure in ristretto, e  legati  con fricassé, o con cipolle glassate, o con una guarnizione
Potrete servirli anche con salsa tourné (capitolo 19 n. 7),  legati  con un liaison come sopra e versate sopra ai cardoni la
mozzando la parte ove cominciano ad esser duri; lavati e  legati  a mazzi, si cuociono 1/2 ora, e si salano. Quando si
per renderlo ancora più bianco, e si mettono a lessare  legati  a mazzi nell’acqua bollente e salata acciocché restino
pepe, ed un mazzetto composto di sedano prezzemolo e carota  legati  insieme. Lasciate soffriggere il tutto per un quarto d’ora;
sale, pepe, 1 tuorlo e fior di latte acidulo; arrotolati e  legati  come i precedenti, si fanno stufare, quindi si
si chiama un miscuglio di ortaggi giovani e teneri,  legati  con una salsa bianca sostanziosa, che si servono con carne
facendovi cuocere insieme garofani e pezzettini di cannella  legati  in mussolina. Il sesto giorno si cuoce lo sciroppo fino al
pezzo una foglia di salvia, e al momento di farli cuocere  legati  il piccolo spiede allo spiede grande, fateli cuocere nel
verdi, e mozzando un poco la parte bianca dello stelo. Così  legati  fateli lessare per 10 minuti in acqua bollente con sale;
i funghi, per imbandirli poi con pane a quadrelli; o,  legati  con burro di gamberi ed 1 tuorlo, si servono con del riso
e granelli di pollastri, ossia un ragottino di coradella  legati  però con rossi d'uova. Essendo freddi i maccheroni versate
al frutto pesato freddo) con garofani e buccia di limone  legati  nel tulle, versandolo poi bollente sugli spicchi, che dopo
e mozzandone un poco la parte bianca dello stelo. Così  legati  fateli lessare per 10 minuti in acqua bollente con sale;
che pone il glorificato a 600 chilometri dai glorificanti,  legati  però da filo telefonico, i poeti futuristi Escodamè,
copriteli ciascuno con una sottile fetta di lardo salato;  legati  con filo spago, infilzateli tutti con un'asticciuola, posti
alcuni gambi di prezzemolo, di sedano e di basilico,  legati  assieme. Quando l'acqua bolle, gettatevi la carne nonché un
copriteli ciascuno con una sottile fetta di lardo salato;  legati  con filo spago, infilzateli tutti fermi sullo spiede (Vedi
piene però affinchè non abbiano a scoppiare. Dopo averli  legati  con spago, si devono immergere nell'acqua quasi bollente, e
acqua con sale; quando bolle gettatevi dentro gli sparagi  legati  in uno o più mazzi, e quando abbiano ripreso il bollore
mettete un mezzo cavolo, 2 indivie, 1 sedano e 6 porri  legati  insieme, più aggiungete 24 cipolline e 6 patate, ogni cosa
di larghi fogli di carta unti di burro con sale e  legati  con filo spago, più un'asticciuola sopra abbastanza forte e
la raschiatura di un limone e un pizzico di maggiorana,  legati  con l’uovo e un po’ di mollica di pane inzuppata nel latte.
di larghi fogli di carta unti di burro con sale e  legati  con filo spago, più un'asticciuola sopra abbastanza forte e
 Legati  con disfritto di farina. Funghi soffritti come i precedenti