Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fili

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
in  fili  » 1
Legumi e girelli di carciofo bolliti e seccati. — Levate i  fili  ai
Sbrigliare. Il contrario d'imbrigliare; cioè tagliare i  fili  o gli
presentato a tavola il dolce dovrà essere coperto con  fili  di zucchero verdi.
«In quarta»: 200  fili  di zucchero filato arrotolati in gomitolo, avvolti in fette
il fagiano con  fili  di lardo finissimo e fatelo cuocere allo spiedo e abbiate
Mettete in una cassarola delle cipolle tagliate a  fili  e fatele cuocere a fuoco lento con butirro, cotte ponetevi
indi preparate una frittata bene asciutta che taglierete a  fili  unendoli alla salsa suddetta, poi fatele scaldare senza
di non rompere coi denti le noci, le nocciuole e nemmeno i  fili  che sono quasi sempre imbevuti d'acidi.
cassarola con entro butirro una cipolla, funghi tagliati a  fili  ed un piccolo baccello d’aglio, quando la cipolla
indi mettetevi gli uovi duri, cioè i bianchi tagliati a  fili  ed i rossi intieri, fateli bollire un momento e serviteli.
i pezzi del sedano puliti e senza  fili  e cuoceteli o nel sugo di carne o in brodo consumato. Cotti
la parte bianca, lavatela e asportate con cura tutti i  fili  dalle costole e la parte legnosa dalla radice.
animale mangereccio, vuol dire legarlo convenientemente con  fili  o spago, perchè durante la cottura non abbia a sformarsi, o
di basilico, di timo, di maggiorana, un mazzetto di  fili  d'erba cipollina, 2 ramicelli di prezzemolo, 2 di
verdi (tegoline) all'olio. Dopo levato loro i  fili  si cuociono 5 minuti nell'acqua bollente. Sgocciolati si
verdi (tegoline). Levati i  fili  si trinciano a filetti o a sghembo in pezzetti larghi un
nuovamente al fudco, onda si riduca fino a tanto che  fili  (cuisson ou lissé). Versatelo di nuovo sulle albicocche e
o fagiuolini in buccia. Spuntati e privati dei  fili  si fanno cuocere i baccelli intieri (specialmente delle
rafano ed il cren si raschiano colla raspa in  fili  lunghi che tinti in rosso coll’aceto di barbabietola
zucchero col decilitro d'acqua finchè comincia a fare dei  fili  leggeri (cosa di cui v'accorgerete immergendovi una
però si volesse avvolgere qualche cosa in  fili  di zucchero, lo si deve lasciar cuocere ancora di più, cioè
Pulite i cornetti dai suoi  fili  e imbianchiteli nell’acqua salata per pochi minuti,
e teneri, tagliati a pezzi lunghi tre dita e netti dai  fili  si mangiano crudi con salsa fatta di olio, burro e
15 deca di zucchero tuffato prima nell'acqua fino a che  fili  (pag. 64) e lo si versa caldo poco per volta nella neve
la bontà. La vernice trasparente viene ornata talvolta con  fili  di ghiaccio opachi disposti a guisa di rete o di arabeschi,
Levate i  fili  dalle coste e pulitele dal verde, lavatele e fatele
Si passa con  fili  di lardo un cuor di vitello od agnello, o un pezzo di cuor
verdi (tegoline). Dopo levato loro i  fili  si tagliano in striscie sottili, si mettono con burro in
per mezzo ed intinte nel succo d’arancio, la si adorna con  fili  bianchi di zucchero sbattuto colla chiara d’uovo.
a fette si possono anche asciugare infilzati su forti  fili  di refe; così pure i spugnoli minuti.
quattro arance verdi non mature, 1 grammo di zafferano in  fili  ed un pizzico di cocciniglia; versatevi un litro di spirito
mentre si premono dai piccoli fori del cartoccio linee e  fili  d’ornamento. Lo si tinge anche con zucchero di limone o con
quattro arance verdi non mature, 1 grammo di zafferano in  fili  ed un pizzico di cocciniglia; versatevi un litro di spirito
ad arrostire finchè sarà rosolato, e dopo averne levati i  fili  lo si trincia a fette.