Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figura

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
DELLA  FIGURA 
si è bensì nella  figura  A delineato il coperchio della gabbia medesima, che ne fa
gabbia medesima, che ne fa vedere la forma e l'uso, nella  figura  5 veggonsi una scodella forata e il suo coperchio pure
per casa una in  figura  e una in pittura.
si è rappresentata la pentola di latta che è della  figura  delle ordinarie, e che entra nel corpo del calefattore; ma
del calefattore; ma si è bensì esposta sotto il numero 2 la  figura  di una scodella parimente di latta, chiusa con adattato
al coperchio della gabbia si sostituisce la scodella della  figura  5, può ottenersi un altro piatto, o sottoporsi il fritto e
e didascalia: La presente  figura  mostra chiaramente come, dopo aver tolta la pelle alla
a tagliare a filetti la carne dello stomaco, come nella  figura  annessa (fig. 23).
lo spago e fare un altro nodo sopra quello già fatto alla  figura  4. Tagliare lo spago superfluo]
Riunite le ali, le gambe, il collo e legatelo come nella  figura  38.
il bollito e la zuppa; ad essa si adatta il coperchio della  figura  2, che esattamente la ottura, o pure si copre la pentola
la ottura, o pure si copre la pentola colla scodella della  figura  5, e dentro questa si può preparare in egual tempo un
versa l'acqua nel tubo c della  figura  1 onde riempiere la cavità della doppia parete; poi si
parete; poi si adagia sul fondo g, i, h il focolare della  figura  3, nel quale le bragie sono contenute dall'orlo a a. L'aria
 figura  incisa nella pagina seguente, può dare abbastanza una idea
delicato, e vedrete che questo piatto farà bellissima  figura  in tavola e sarà lodato.
pollo mediocre scalcato con sapiente maestria, fa la  figura  di un pollo bellissimo; ma quante volte non v'è accaduto di
parigino veggonsi rappresentate nella Tavola I. Nella  figura  1 vedesi lo spaccato verticale del corpo del calefattore,
le lettere, a, b, e, d, è tutto di latta, e presenta una  figura  cilindrica; esso è formato di doppia parete, e tra l'una e
e secondo la progressione indicata dai numeri della  figura  25. Ma si serve agghindato, con le penne della coda e delle
che un bel finocchio giovane, tenero, sugoso non fa brutta  figura  nemmeno sulle tavole più aristocratiche; così, s'è cotto, a
12. Il branzino è di qualità fina, di molta  figura  nei pranzi di lusso. Ce ne sono del peso di 10 chili; si
chantilly (Vedi N. 73, chantilly), ben montata di bella  figura  (Vedi disegno, tav. 8, figura 13), servite.
ben montata di bella figura (Vedi disegno, tav. 8,  figura  13), servite.
si prepara in insalata; oppure si serve naturale ed allora  figura  come ornamento intorno alle carni arrostite. Le due varietà
candite. È una ricetta piuttosto rara, che difficilmente  figura  nei trattati di pasticceria, ricetta che acquista una
riscaldati, possono ricomparire in tavola facendo buona  figura  come contorno se, prima, non erano già passati di cottura.
accontentare le mie « piccole amiche » che voglion fare la  figura  di brave cuoche, pur avendo poco tempo da dedicare alla
e guarniti di fiori naturali od artefatti, o con qualche  figura  o di agnelli o di uccelli o di altri ornamenti fatti di
coscie, le ali, il collo e la testa come è indicato nella  figura  38, e mettetelo in una casseruola nella quale avrete fatto
« visite reciproche », così in campagna, per non fare la  figura  dei pitocchi, bisogna aver sempre in casa, pronti per chi
indicare come si deve scalcare una pernice, ne diamo la  figura  (26), dalla quale si rileva che prima si taglia l'ala e la
una ricetta che  figura  spessissimo nei menu dei grandi restaurants, ed è veramente
— Frutto dei paesi tropicali e che fra noi non  figura  che rare volte e sulle mense dei ricchi. Se fosse vero quel
segnata nella pagina seguente; quindi vedete che la  figura  di un cavallo non ci ha niente che fare e perchè sieno così
monda e s'imbriglia un chilogrammo di punta d'anca (n. 15,  figura  10), o di dorso di bue, mentre in una casseruola si mettono
inferiore. Così pure sarebbe stato superfluo l'esporre la  figura  di un padellino, formato di lastra di ferro, che può
è parimente nella  figura  3 rappresentato il focolare, che indicare non potevasi
dalle tradizioni della casa e — perchè no? — anche dalla  figura  della cameriera stessa, che quello che può dar grazia ad
l'arrosto, e nella cavità del coperchio della gabbia della  figura  4 possono riscaldarsi le uova o farsi cuocere i frutti.
date loro la forma d'un canestro, o d'un vaso o altra  figura  che più desiderate, vuotandole però entro; fatele friggere
Cattaneo concepì il felice pensiero di cangiare alquanto la  figura  della macchina, di approfittare di tutto il calorico del
recide il grugno un po' al di sopra delle zanne, come nella  figura  n. 13, e poi si affetta la testa con tagli dalla bocca alle
date loro la forma d'un canestro, o d'un vaso o altra  figura  che più desiderate (Vedi disegno, tav. 2, fig. 14),