Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
può essere servito con un contorno di verdura, come per  esempio  spinaci.
scanso di inutili ripetizioni diamo un  esempio  ed una dose che basta per tutti gli altri.
Si serve per  esempio  per il primo le ostriche, si serve il vino Cheres.
dare un  esempio  locale, diremo che in Roma per fare il caffè dovrà
per  esempio  col burro di gamberi si fanno ottimi risotti,con quello di
di queste erbe si possono coltivare anche in vaso, ad  esempio  il timo, la maggiorana, il basilico, il prezzemolo ecc.
serviti come contorno di un piatto di verdura, come per  esempio  spinaci, carciofi, piselli, ecc., mettendo sopra ognuno una
visciole, potrete fare altri purée di diverse frutta, per  esempio  di pomi, di peri, di persici, d'albicocche, di ananas, ecc.
spolverizzato di farina o pangrattato finissimo. Eccone un  esempio  sul quale potete regolarvi :
 esempio  in una cucina ove vi sia il fuoco per manente, tenendo
e gli albumi ben montati e sodi. Indi ingegnatevi. Per  esempio  : Quando le ciliegie sono a buon mercato e ve ne avanzano
è quello di qualità più compatta e gommosa, come ad  esempio  il cefalo, l'anguilla grossa (questa sopratutto), il
si fanno i crochetti di ogni sorta di verdura, come per  esempio  spinaci, pisellini, funghi, tegoline (cornetti) ecc., che
e con qualche goccia di limone sopra. Gli scombri per  esempio  sono migliori così che caldi.
acidetto, converrà mettervi un poco più di zucchero, per  esempio 
alcune mele di qualità duracine, come per  esempio  le mele rose; togliete loro il torsolo con un cannello di
esser fatta con ogni sorta di avanzi di verdure. Così ad  esempio  si può aggiungere alle uova, prima della neve, qualche
sono altri cantarelli mangerecci, ad  esempio  quello che cresce nel tardo autunno e che somiglia ad un
di vitella di latte, d’agnello e di pollo. Prendiamo ad  esempio  il primo, cioè il petto e questo, in proporzioni
il tutto però distribuite con ordine e decorazione; per  esempio  dieci piatti di cucina, le minestre, salsiere, e i tondi