Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distanze

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sovrapponendovi la lama d'un coltello grande a regolari  distanze  in senso verticale e orizzontale.
queste dapprima in un verso e poi traversalmente in  distanze  eguali, distribuendole in su della parete nella medesima
della tavola sono disposti ad eguali  distanze  i coperti colle rispettive posate e salvietta: dinanzi ad
come indica la ricetta N. 1, legandoli a regolari  distanze  collo spago.
mucchietti del suddetto composto grossi come nocciuole e a  distanze  regolari fra loro; ripiegatevi sopra l'altra metà della
porzioni sulla metà della sfoglia, disponendole ad eguali  distanze  fra loro ed in linee parallele. Poscia ripiegatevi sopra
sulla metà della sfoglia, disponendo queste ad eguali  distanze  fra loro ed in linee parallele. Poscia ripiegatevi sopra
o con un coltello grande. Imprimete nella farina a regolari  distanze  degli appositi stampini di metallo che vi lascino
su se stessa e già incisa alla parte superiore in  distanze  d’un dito; dopo aver ornato il coperchio con pasta, si fa
che restino trasparenti, legate questi budelli a regolari  distanze  con uno spago fino, metteteli al fuoco nell’acqua fredda e,

Cerca

Modifica ricerca