Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservazione

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
malaticcia e tenuta in cattive condizioni igieniche; 2° la  conservazione  riuscirà tanto meglio quanto più fresche saranno state le
bene delle non fecondate. Il principio su cui si basa la  conservazione  delle uova è quello di impedire quanto più si può
e la decomposizione degli albuminoidi. Il problema della  conservazione  delle uova è uno di quelli che maggiormente ha preoccupato
Essi si possono raggruppare in quattro categorie: 1°  conservazione  per via secca; 2° conservazione per via umida; 3°
in quattro categorie: 1° conservazione per via secca; 2°  conservazione  per via umida; 3° conservazione per riscaldamento e
per via secca; 2° conservazione per via umida; 3°  conservazione  per riscaldamento e raffreddamento; 4° conservazione
3° conservazione per riscaldamento e raffreddamento; 4°  conservazione  pneumatica. Esamineremo brevemente i principali di questi
 Conservazione  alla torba. — Sono note le proprietà della torba come
e ricoprendole con torba in polvere, bene stacciata. La  conservazione  con la torba ha dato buoni risultati per un periodo di tre
 conservazione  dei viveri.
 Conservazione  dei piselli
 Conservazione  dei funghi.
 Conservazione  del burro.
 Conservazione  dei pellami.
 CONSERVAZIONE  DEGLI ALIMENTI
 Conservazione  dei piselli.
 CONSERVAZIONE  DELLE CASTAGNE.
 Conservazione  degli erbaggi
 CONSERVAZIONE  DEI POMODORI INTERI.
 Conservazione  del lardo
 CONSERVAZIONE  DELLE SOSTANZE ALIMENTARI
 CONSERVAZIONE  DEGLI ALIMENTI.
 Conservazione  delle uova.
 Conservazione  e chiarificazione dei grassi
 Conservazione  dei frutti pei gelati
 Conservazione  dei fagioletti verdi
 Conservazione  degli asparagi
 CONSERVAZIONE  DELLE SOSTANZE ALIMENTARI
 Conservazione  dei frutti
 CONSERVAZIONE  DEGLI SCIROPPI.
 Conservazione  del formaggio.
 Conservazione  della carne.
 Conservazione  del latte e della panna.
 Conservazione  dei pesci, gamberi, lumache.
 Conservazione  coll'alcool od acquavite.
-  Conservazione  dei frutti.
 Conservazione  del latte
23° —  Conservazione  delle sostanze alimentari
 Conservazione  al naturale dei funghi
 Conservazione  di legumi e radici.
Della  conservazione  delle vivande.
IV. Ricette relative alla  conservazione  dei cibi ed altro.
 Conservazione  alla paraffina. — Anche molto adottata è la conservazione
alla paraffina. — Anche molto adottata è la  conservazione  con la paraffina. Si fa mettendo le uova nella paraffina
 Conservazione  di diverse sostanze mediante il bagno-maria
 Conservazione  allo stato fresco delle uve e dei frutti.
Kölner Hausfrauenzeitung indica per la  conservazione  delle uova la ricetta seguente:
 Conservazione  alla galvano-plastica. — Cavazan e Latapiée proposero nel
— Cavazan e Latapiée proposero nel 1896 la  conservazione  mediante un intonaco galvano-plastico: spalmando cioè le
lento (di carbone) in arnesi di rame non stagnato (per la  conservazione  del colore).
 conservazione  degli alimenti è della massima importanza per la cucina.
ancor maggiore interesse, in quanto che da una ben riescita  conservazione  di viveri, dipende la salute del corpo umano.
 Conservazione  umida. — Nella conservazione umida si cerca di rivestire le
umida. — Nella  conservazione  umida si cerca di rivestire le uova con un leggero intonaco
intonaco allo scopo di ostruirne i pori. Questo genere di  conservazione  è quello che conta il maggior numero di procedimenti.
 Conservazione  per riscaldamento. — La conservazione per riscaldamento è
per riscaldamento. — La  conservazione  per riscaldamento è anche molto usata. Generalmente si
ADATTI pella cura, omeopatica e pei giorni di digiuno  Conservazione  delle sostanze alimentari
 Conservazione  alla resina, collodio, ecc. — Si sono inoltre indicate
meglio assicurarne la  conservazione  si può aggiungere un piccolo strato d'olio, perchè separi i
 Conservazione  allo strutto. — Il dottor Campanini consiglia l'impiego
RICETTE PER LA COMPILAZIONE DEI LIQUORI E PER LA  CONSERVAZIONE  DI CIBI
 Conservazione  dell'uva. — Vi è una quantità di sistemi; fra i vecchi ed i