Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Natale  Capo  d’anno Epifania -
la lingua del maiale, le parti del ventre e del petto, il  capo  ecc. ecc. Le gambe davanti, il capo, la coppa, il collo
eseguiti dal sig. Giacomo Manfredi,  capo  delle cucine dell’Hôtel Majestic.
 capo  del maiale serve a fare la Coppa alla romagnola, (vedi più
potete spendere, e se volete lavorare, a Natale o a  Capo  d’anno, non dimenticatelo!
orecchie si possono allestire separatamente dal resto del  capo  (vedi ricetta N. 77 pag. 91).
è un animale più o meno implume, ma sempre dal  capo  ai piedi metafisico.
 capo  a ore 1 1/2-2, secondo la proporzione della carne, potete
Non si pieghi il  capo  sulle vivande che poco quando si devono portare alla bocca
 capo  morto delle due infusioni si può trarne profitto
torsolo si spunta da  capo  e da piedi perchè la estremità superiore riesce troppo dura
il coniglio ogni dì e in  capo  a 2-3 giorni cuocetelo arrosto o in umido come indicano le
dopo il  capo  del futurismo rivolge la propria offensiva contro il
accordato la tua amicizia. Avresti preferito avere il  capo  cinto di una corona d'aglio che di lauro».
Si sventrano perciò e si lavano bene, poi gli si mozza il  capo  e si tagliano in pezzi di 5 o 6 centimetri.
una marinata come quella indicata al N.° 87. Cuoceteli in  capo  a una settimana come quelli del N.° 90 e serviteli con un
Per scacciarlo applicatevi mattina e sera aceto forte: in  capo  a un certo tempo si appassisce, si corruga, e finalmente
per rinfrescarsi, a  capo  scoperto, Giulio uscì allora nel parco tutto invaso dalle
delle pesche compresse da un torchiello all'altra metà. In  capo  a 8 giorni mescolate i liquidi, aggiungetevi lo sciroppo e
pezzi nello spirito coi loro nòccioli pesti e gli aromi, in  capo  a 8 giorni passate il liquido da un tovagliolo,
nello spirito; trascorsi 8 giorni unitevi lo sciroppo, in  capo  a due giorni filtrate.
penso che, se a Natale o a  Capo  d’anno, qualcuna di voi volesse fare sfoggio di tutta la
specie nelle regioni nordiche, maturano soltanto in  capo  a due anni. Esse sono molto aromatiche, servono per
Collai,  Capo  dell'Ufficio Stampa di Bologna, polemizza con «le molli
gelo. Così preparati, i cavoli sono buoni ad adoperarsi in  capo  a 6 o 8 settimane. Quando si estrae la quantità che
al fuoco 500 gr. di riso con litri 2 1/2 d’acqua circa. In  capo  a un buon quarto d’ora scolatelo e conditelo con un po’ di
litri di buona acquavite. Scuotete spesso la boccia e in  capo  a 4-5 mesi filtrate il liquido da un pannolino. Potete
via per ricordo il sottopiatto di latta, su cui il  capo  dei futuristi è stato costretto a segnare la propria firma,
dell'osso di ciascuna, spingete colle dita sino al  capo  opposto tutta la carne, in guisa che questa venga a formare
dell’osso spingete colle dita all’insù sino al  capo  di esso tutta la carne, in modo che questa formi quasi una
La donna li contemplò per alcuni minuti, poi abbandonò il  capo  all'indietro e si addormentò anch'essa. Il fievole
Però si sventrano e si lavano bene, poi gli si mozza il  capo  e si tagliano in pezzi di 5 o 6 centimetri.
padri, i Romani, nei loro conviti si incoronavano il  capo  di sedano per tener lontana l'ebbrezza; noi non portiamo
una cazzarola con burro od olio, pepe e sale, e quando in  capo  a mezz’ora sono rosolati si bagnano con acqua o brodo e si
talvolta di ricevere in dono o di ammazzare qualche  capo  di selvaggina che non si vorrebbe cuocere se non alquanti
e incorporato con un po' di burro, oppure mescolate da  capo  uno o due tuorli in una catinella e invece dell'olio
dell'osso di ciascuna di esse, spingete colle dita sino al  capo  opposto tutta la carne, in guisa che questa venga a
dell'osso di ciascuna di esse, spingete colle dita sino al  capo  opposto tutta la carne, in modo che questa venga a formarvi
pesce o di rane, a ramajoli, mescolando con diligenza; in  capo  a 18 minuti, unitevi le code dei gamberi che avrete
confitto nello sterno, teneteli prima fermi alquanto col  capo  a penzoloni onde facciano, come suol dirsi, il collo;
nello spirito, collocandole al sole. Scuotetele spesso, in  capo  a 40 giorni passate il liquido da un colino, aggiungetevi