Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tagliateli

Numero di risultati: 591 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12
i sedani togliendo loro le parti esterne,  tagliateli  in pezzi di 3 o 4 centimetri, lavateli accuratamente e
Mondateli bene,  tagliateli  a pezzi non troppo piccoli (perchè altrimenti friggendoli
preferite allestirli interi,  tagliateli  a metà, puliteli dai semi, riempiteli con un battutino di
bene,  tagliateli  a pezzi, lavateli, asciugateli bene, e cuoceteli con olio,
passolina nettatela dai gambi e lavatela bene, i pinoli  tagliateli  per traverso in tre parti, il presciutto foggiatelo a
togliendogli anche la carne della schiena e dei filettini,  tagliateli  a bastoncelli lunghi otto centimetri circa e due spessore;
diverse ore e levatela quando comincia a gonfiare. I pinoli  tagliateli  in tre parti per traverso, i frutti canditi tagliateli a
tagliateli in tre parti per traverso, i frutti canditi  tagliateli  a piccolissimi dadi, le noci e le mandorle tritatele colla
e nettate dei funghi come d'abitudine.  Tagliateli  poscia in piccoli pezzi, fateli saltellare in un tegame con
 Tagliateli  a spicchi, scottateli in acqua salata, fateli soffriggere
bollente, togliete loro la pellicola di cui sono rivestiti,  tagliateli  a pezzi di mediocre lunghezza, infarinateli, immergeteli in
Pomidori freschi conservati. —  Tagliateli  a pezzi; mettete i pezzi in bottiglie; tappate queste con
stagione. I pesci piccoli lasciateli interi; quelli grossi  tagliateli  a pezzi.
dei petti di pollo crudi,  tagliateli  in mezzo trasversalmente, battendo ciascun pezzo col
florentine. — Nettate, come sopra, 3 polli o piccioni;  tagliateli  in quattro, nettateli un poco dalle ossa, marinateli,
pomodori ben maturi,  tagliateli  in mezzo, togliete loro i semi e riempiteli col composto
più giovani, cioè quelli chiusi in forma d’uovo, nettateli,  tagliateli  a piccoli tocchettini e cuoceteli nel burro condendoli
stessa pasta dei gnocchi di patate con abbondante farina.  Tagliateli  cortini, senza rotolare la pasta e nel cuocerli badate che
togliete loro i semi ed il torsolo, lavateli, asciugateli e  tagliateli  in pezzi non troppo grossi.
bollente, togliete loro la pellicola di cui sono rivestiti,  tagliateli  a pezzi di mediocre lunghezza, immergeteli nella solita
tartufi  tagliateli  a pezzi grossi come le nocciuole e i pistacchi sbucciateli
bene dopo aver loro tolto la buccia e le semenze, e  tagliateli  in listarelle sottili.
Pulite, fate cuocere nella brasura i palati,  tagliateli  a creste o a piacere, prontate la salsa all'italiana (cap.
lessati i navoni sino a mezza cottura,  tagliateli  a pezzi, fateli finir di cuocere in un soffritto di olio e
gli asparagi,  tagliateli  tutti della stessa lunghezza fateli imbianchire cinque
prima lessare, ma non troppo;  tagliateli  a pezzi della lunghezza di otto o dieci centimetri;
tutti i bordoni, fiammateli per abbruciarne la peluria,  tagliateli  a pezzi, immergeteli nella pastina e friggeteli come i
dimezzateli, estraete i semi e la polpa molliccia,  tagliateli  a dadi, cuoceteli un'ora in una cazzarolina con olio,
Fate cuocere nella brasura i palati,  tagliateli  a pezzi grossi, allestite una salsa all’anconetana (cap. 19
all'uso Appert. — Rompete il verde a bei sparagi; netti,  tagliateli  a pezzetti grossi come piselli; gettati nell'acqua
tanti peperoni gialli e grossi, quanti siete in famiglia;  tagliateli  in tondo attorno al picciòlo; toglietene, attraverso al
cuocere nell'acqua i navoni sino a mezza cottura,  tagliateli  a pezzi, fateli finir di cuocere in un soffritto di olio e
4 bei cocomeri verdi e teneri, pelateli sottilmente,  tagliateli  in quattro per lungo, levate lor la trippa e tagliateli a
tagliateli in quattro per lungo, levate lor la trippa e  tagliateli  a fette lunghe tre dita, fateli bollire nell'acqua con sale
togliete loro i semi ed il torsolo, lavateli, asciugateli e  tagliateli  in pezzi non troppo grossi.
i funghi,  tagliateli  a fette, metteteli in padella con olio, 2 spicchi di aglio
Fate cuocere i pomi di terra,  tagliateli  a stellette, a fese, a ulive, ponete in una cassarola poco
Fate cuocere gli uovi come sopra,  tagliateli  a fette, formate un ascié di funghi (veggasi il capitolo 14
di rabarbaro. — Mondate dei freschi steli di rabarbaro,  tagliateli  a pezzettini o a filetti, metteteli in una scodella da
Mondate i ramolacci, date loro una forma regolare,  tagliateli  col coltello in tante listerelle, badando che in fondo
Cuocete nell’acqua salata bollente dei grossi asparagi,  tagliateli  a pezzi, sopprimendo la parte dura, involgeteli nell'uovo
foglie coriacee, spuntateli, mondate un pezzo del-gambo e  tagliateli  in quattro spicchi mondandoli del pelo, se lo avessero.
dopo averli preparati come indica la ricetta N. 109),  tagliateli  a pezzi, involgeteli nell’ovo sbattuto e nel pangrattato e
Fate cuocere, pelate come sopra i pomi di terra e  tagliateli  a fette grandi, infarinateli, distendeteli nella tortiera a
di montone o di vitello, scottateli nell'acqua bollente,  tagliateli  a fette non troppo sottili e fateli cuocere alla stessa
Composta di ananas. — Mondate uno o due ananas,  tagliateli  a fettine, spruzzateli col sugo di limone, cospargeteli di
Allora tiratelo a bastoncelli della grossezza di un dito;  tagliateli  a tocchetti e cuoceteli nel brodo bollente. Per la cottura
Prendete i granelli, levategli le due pelli,  tagliateli  per metà alla lunga, tagliateli in altra metà pure alla
levategli le due pelli, tagliateli per metà alla lunga,  tagliateli  in altra metà pure alla lunga, indi per traverso in quattro
Pelati i peri di terra fateli cuocere nell’acqua salata e  tagliateli  a fette; fate un asciè come sopra al n. 3, unitevi i peri,
lessati i navoni sino a mezza cottura,  tagliateli  a pezzi, fateli finir di cuocere in un soffritto d'olio e
lessati i navoni sino a mezza cottura,  tagliateli  a pezzi, fateli finir di cuocere in un soffritto d’olio e
tutti i bordoni, fìammateli per abbruciarne la peluria,  tagliateli  a pezzi, immergeteli nella pastina e friggeteli come i