Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facendo

Numero di risultati: 377 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
e 3 gr. di macis chiusi in un sacchettino d'organdis e  facendo  sobbollire l'ultima volta le frutta, molto adagio, nello
brodo od acqua, e fate cuocere per circa tre quarti d'ora,  facendo  in modo che al momento di mangiare non sia nè troppo
dose di sale, li friggerete in padella con olio abbondante,  facendo  prender loro un bel colore dorato.
minutamente triti, poscia si spolverizza tutto con farina,  facendo  ancora bollire con brodo, sugo d’arrosto e un po’ di succo
ancora questo tempo ripetete l'operazione  facendo  cioè bollire lo sciroppo per altri 5 o 6 minuti, e
versa una bottiglia di Champagne e si copre ermeticamente  facendo  bollire mezz'ora, dopo di che si levano e si servono.
proclamare che la vostra è una minestra ultrasquisita; e  facendo  i conti della spesa giornaliera, avrete anche la
ognuna da un lato con uno stuzzicadenti, perchè,  facendo  questo le veci dell'osso mancante, possa servire per
un cucchiaio di zucchero e mezzo bicchiere d'aceto  facendo  cuocere onde acquistare un piacevole agro-dolce.
si ottiene  facendo  cuocere la carne con minor quantità di acqua (3 litri per
si scelgono piccini si raschiano o si sbucciano, poi  facendo  ad essi un taglietto in croce sulla sommità, si gettano in
dose di sale, li friggerete in padella con olio abbondante,  facendo  prender loro un bel colore dorato.
e infilzerete ognuna da un lato con uno stecco, affinchè,  facendo  questo le veci dell’osso mancante, possa servire per
funghini intieri, poche spongiuole, fate dei piccoli canef  facendo  il tutto cuocere separatamente, al momento di formare la
padella, e quando frigge gettatevi il composto suddetto,  facendo  la frittata nel modo già indicato.
ed un litro di latte, tenendo la casseruola in un angolo e  facendo  bollire pian piano per una mezz'ora finchè il riso sia ben
3. Come al N.° 2  facendo  bollire nel liquido entro un sacchetto d'organdis i
garbo il lesso su un piatto, ricopritelo col suo intingolo  facendo  in modo di non farne restare alcuna particella nel tegame.
allo spiede, alternando ad ogni pezzo una fetta di limone e  facendo  arrostire a fuoco lento bagnando spesso con la medesima
Passateli allo staccio, e mettete la polpa in bottiglie,  facendo  cuocere 15 minuti a bagno-maria.
delle eccellenti minestre asciutte condite di magro,  facendo  cuocere nell'acqua con sale quella specie di pasta che più
e poi avvolti in pan grattato friggerete con burro,  facendo  rosolare da ambe le parti.
antiche e le più semplici, quella che si fa capovolgere,  facendo  passare l'acqua bollente attraverso il caffè chiuso fra due
50 gr. di farina ed un poco di cedro candito grattato,  facendo  cuocere a lento fuoco senza cessare di tramenare. Se la
in qualche parte la superficie della torta stessa,  facendo  attenzione di non pungere le uova già messe nell'interno.
 Facendo  buon viso a mala sorte, ho accettato col mio ... femminil
versate in esso del semolino crudo girandolo dapertutto e  facendo  ricadere il superfluo su un foglio di carta per non farlo
e indi avvolti in pan grattato, friggerete con burro,  facendo  rosolare da ambe le parti.
grossi e lo si faccia rosolare rigirandolo con la paletta e  facendo  attenzione di non mandarlo troppo in frantumi. Messa la
la schiuma e quando sarà incorporato a dovere, e che  facendo  cadere una goccia del composto su un piatto questa resterà
piatto sgocciolare sulle uova del burro di alici, ottenuto  facendo  liquefare in un tegamino due o tre alici con mezzo panino
50 grammi di farina ed un poco di cedro candito grattato,  facendo  cuocere a lento fuoco senza cessare di tramenare. Se la
ed agitando più volte. Intanto preparate un sciroppo,  facendo  disciogliere a bagnomaria chilogr. 3 di zucchero in litri 2
la neve di 3 chiare. Se ne colma una forma unta con burro,  facendo  cuocere l’impasto a bagno-maria.
di limone, o con vino bianco, o con pannera, o con latte  facendo  l’impasto come la sfogliata, unendovi il butirro o grassa,
parimenti riscaldati, possono ricomparire in tavola  facendo  buona figura come contorno se, prima, non erano già passati
prendete della farina di riso come si vende in commercio,  facendo  attenzione che sia ben fresca; ponetene un cucchiaio in una
di scorza di limone. Preparate inoltre uno sciroppo,  facendo  bollire per, 10 minuti 50 grammi di zucchero in 2 decilitri
Rimettere al fuoco con mezzo bicchiere di succo di prugne,  facendo  cuocere fino a consumazione. Poi si aggiungono sei prugne
lo staccio i frutti molli, pelati e sobboliti i duracini,  facendo  cuocere frattanto il medesimo peso di zucchero raffinato
Levategli quindi i piedi, gli occhi e le interiora  facendo  un taglio possibilmente piccolo, salatelo internamente e
e indi avvolti in pan grattato, friggerete con burro,  facendo  rosolare da ambe le parti. Si serve questa frittura calda
preparare eccellenti minestre asciutte condite al magro,  facendo  cuocere nell’acqua con sale quella specie di pasta che più
50 grammi di farina ed un poco di cedro candito grattato,  facendo  cuocere a lento fuoco senza cessare di tramenare. Se la
ed agitando più volte. Intanto preparate un sciroppo,  facendo  disciogliere a bagnomaria chilogr. 3 di zucchero in litri 2
rompe in una scodella un uovo  facendo  attenzione che il torlo rimanga ben intiero, vi si mette su
non troppo strettamente, in piccoli budelli di majale  facendo  una legatura in cima e in fondo e ad ogni 10-12 cent, di
il centro cogli ortaggi conditi di magnonnese, mentre  facendo  una bordura di gelatina e legumi si otterrà il maggior
gr. 150 di burro; gr. 50 di zucchero; due torli d’ovo; e,  facendo  appello a tutta la vostra tenace pazienza, mescolate;