Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dopo

Numero di risultati: 3744 in 75 pagine

  • Pagina 2 di 75
,, gratin ". Come i broccoli,  dopo  averli lessati a spicchi.
 Dopo  averli cotti e tritati, potete cucinarli nei seguenti modi:
 Dopo  ciò turate ermeticamente i vasi e poneteli in luogo fresco.
il vaso ermeticamente, e cominciate a mangiarle  dopo  un mese.
 Dopo  impastata bene, lasciatela riposare in un luogo fresco e
Mettete tutti gl'ingredienti in fusione nell'alcool.  Dopo  8 giorni filtrate.
 Dopo  averli puliti bene e spazzolati, si spalmano con sale e
lardo. Si bagna la carta e si mette sotto la cenere calda.  Dopo  un'ora si levano dalla carta, si asciugano e si servono.
 Dopo  averli ben lavati, legati in mazzolini e spuntati alquanto
ricoperto da una salvietta, quindi ciascun commensale,  dopo  aver tirato la sua parte, li condisce con olio e limone.
in 300 gr. di burro 5 rossi d'uova, uno  dopo  l'altro; dopo un quarto d'ora di lavorazione, aggiungete
in 300 gr. di burro 5 rossi d'uova, uno dopo l'altro;  dopo  un quarto d'ora di lavorazione, aggiungete 200 gr. di
thè inacidisce, se tenuto troppo in infusione,  dopo  circa un'ora.
 Dopo  una ventina di minuti di cottura, il farricello sarà cotto.
la zuppiera e servite la zuppa  dopo  un quarto d'ora.
Al fanciullo si porga la poppa 6 ore  dopo  la sua nascita;
 Dopo  quattro o cinque mesi l'olio è nel periodo di sua...
 Dopo  aver dato il latte si lavino con acqua i capezzoli;
si adopera come il lievito di birra  dopo  la prima fermentazione.
di mangiare si sgocciolano, si asciugano e si friggono, o  dopo  averli infarinati e dorati, o dopo averli passati in una
e si friggono, o dopo averli infarinati e dorati, o  dopo  averli passati in una pastella leggera.
 Dopo  aver lodato le creazioni gastronomiche dei pittori
creazioni gastronomiche dei pittori Prampolini e Fillìa, e  dopo  aver rilevato la magnifica organizzazione della serata da
nello sciroppo, diventano tenere e succose mettendole,  dopo  lavate, a lessare nell’acqua schietta, oppure si pelano
lavate, a lessare nell’acqua schietta, oppure si pelano  dopo  lessate, e tagliate per mezzo si fanno cuocere nell’acqua
delle sfoglioline ed anellini, poggiando questi su quelle  dopo  spalmati coll'uovo. Stesovi sopra una leggera neve, si
con dello zucchero, spruzzandoli dipoi con acqua.  Dopo  cotti vi si mette una gelatina nel mezzo.
 Dopo  aver lessato i fagiolini come d’uso, preparate il seguente
 Dopo  aver dato una sua ricetta per la Dinde aux truffes,
 Dopo  s’infarinano e si friggono poche per volta nell’olio
 Dopo  colate su carta assorbente, si servono calde sopra un
 Dopo  scodellata la minestra si serviranno a tavola questi
 Dopo  asciugate su carta assorbente, si polverizzino con molto
Schiena di capriolo allo spiedo o al forno. —  Dopo  aver ben
 Dopo  si tuffano un momento in acqua fresca per sbucciarle con
 Dopo  lasciatele raffreddare allargandole un poco e coprendole
 Dopo  esaurita la prima, farne una seconda, così la prima non si
 Dopo  scolate il brodo attraverso uno staccino, sgrassatelo bene
 Dopo  il caffè il Kirsch-Wasser, il Maraschino di Zara, il
 Dopo  tre quarti d'ora di cottura le seppie saranno pronte per
 Dopo  aperti i singoli testacei vanno posati sulla graticola
Marmellata di rabarbaro. — Come quella di carote,  dopo  aver mondati gli steli.
tramessi generalmente si servono  dopo  i principi (entrées) e prima dell'arrosto (rôti).
si friggono intiere  dopo  averle private dell'osso, lavate, asciugate ed infarinate
 Dopo  rosolato mettete 3 cucchiai di pomodoro e del pepe, fino,
acqua tanto da formare una salsa ben gustata, e scodellate  dopo  alcuni minuti.
In italiano gli entrées si dicono principȋ, che si servono  dopo  il piatto di rilievo: e se questo manca, dopo l’antipasto,
si servono dopo il piatto di rilievo: e se questo manca,  dopo  l’antipasto, che segue la minestra.
spirito. Lasciate riposare il tutto per 24 ore. Il giorno  dopo  mescolate tutto insieme, versate il liquido in un fiasco,
il liquido in un fiasco, che scoterete ogni tanto, e  dopo  15 giorni passatelo per la carta.
bollente con un pugno di sale, e fate loro dare un bollo.  Dopo  averli sgocciolati, metteteli al sole sopra graticci, e due
sgocciolati, metteteli al sole sopra graticci, e due giorni  dopo  in un forno tiepido. Conservateli in sacchi di carta.
 Dopo  poche rigirate si levino dal fuoco, poiché devono essere
 Dopo  freddati sformateli e spolverizzateli di zucchero al velo
o quattro volte al giorno  dopo  si filtra per carta e poi
 Dopo  10 minuti, mettete nella casseruola anche la carne
foglia di nepitella,  dopo  passato il sugo, dà al tortino un odore gradevole.
conciato, il pesce si può mangiare anche  dopo  sole 10 o 12 ore.
a bagnomaria, con fuoco sotto e sopra e  dopo  cotto fatelo freddare bene.
prepara in più modi: cioè si può friggere a crudo o  dopo  prolessato.
rotonde od oblunghe con del sale e cumino (Kümmel), e  dopo  pelate, si condiscono con burro caldo e prezzemolo. Patate
si pelano crude, si tagliano a quadrelli o per metà, e  dopo  cotte si condiscono con cipolla trita, rosolata nel burro o