Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vittima

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251196
Argan, Giulio 2 occorrenze

’artista è bensì l’uno che sta per i tutti, ma in quanto vittima e non in quanto eroe, in quanto patisce e non in quanto agisce. Blake è un contemporaneo

critica d'arte

Pagina 392

al ruolo di vittima, che l’artista s’è scelto. Poiché tutto il valore dell’arte dipende dalla grazia di un’illuminazione interiore, che l’artista non

critica d'arte

Pagina 395

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251375
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

slancio più elevato del genio che da natura si ebbe. E il figlio di Creonte re di Tebe, il Meneceo che muore vittima dell’amore di patria, offrì al nostro

critica d'arte

Pagina 21

La ferocia della vendetta, il dolore della madre, il pianto della vittima, gli ultimi sforzi di un figlio morente, sono le passioni che dominano nel

critica d'arte

Pagina 23

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252801
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sguardo alla sua vittima. Due carrozze aspettano lontano fra la neve. Il contrasto è bello, la scena, come sempre, pittoresca; e questo misto di tragedia

critica d'arte

Pagina 23

. A poco a poco tentò soggetti più complicati: soldati che giocano sul tamburo, bravi in agguato che aspettano la loro vittima e simili. Una lettura

critica d'arte

Pagina 26

già inevitabile, e sente che sarà vittima del furor popolare. È immobile, col colore della morte in viso, e non ha coraggio di pronunziar parola. A

critica d'arte

Pagina 55

La storia dell'arte

253269
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

e con l’altra è già pronto a sospingere verso l’ara il montone destinato a sostituire Isacco come vittima sacrificale. La sincronica concatenazione

critica d'arte

Pagina 168

Le tre vie della pittura

255679
Caroli, Flavio 1 occorrenze

è bellissima l'essudazione del colore nella gonna della vittima, è strepitoso il rigato bianco-rosso della veste del protagonista, e tutto questo

critica d'arte

Pagina 14

Leggere un'opera d'arte

256286
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ennesima vittima designata, ed in seguito lo avrebbe ucciso dietro la promessa della conversione in massa degli abitanti della città.

critica d'arte

Pagina 116

, incatenata ad una roccia come vittima sacrificale di un mostro marino, uccidendo l’orribile creatura. Iconograficamente il tema viene illustrato con

critica d'arte

Pagina 157

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256788
Vettese, Angela 1 occorrenze

’alcolismo, perse la vita in un incidente automobilistico, mentre Rothko si suicidò nel suo studio a New York, vittima di una depressione abissale

critica d'arte

Pagina 27

L'arte di guardare l'arte

257225
Daverio, Philippe 1 occorrenze

potere politico, mentre Carlo X, il terzo fratello di quella sfortunata famiglia che ebbe Luigi XVI come vittima della storia, tenta di fermarli fino ad

critica d'arte

Pagina 49

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260573
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

positura di comodo, eppure ridotta a carogna, sul luogo di tortura. Il corpo della vittima fiorisce di sangue, mentre rose di spruzzi raggrumate sul

critica d'arte

Pagina 206

, vittima e insieme padre delle sigle, che si sprigionano lungo le linee ideali della sua meditazione, della scrittura ebraica immensificata, che assume per

critica d'arte

Pagina 218

tinte che svariano sulle carni del bruto e sullo «scorcio» della vittima.

critica d'arte

Pagina 395

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261788
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creano altre, e gettano quindi a piene mani l’amaro veleno dell’ironia e dello sprezzo sulla povera vittima, come fossero tanti Rossini redivivi

critica d'arte

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

264168
Longhi, Roberto 1 occorrenze

tragiche... chiaroscuri aspri e vigorosi, come si convengono ai prossimi colpi di pugnale (qui proprio si ride) dei quali sarà vittima il Buondelmonte

critica d'arte

Pagina 359

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265891
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il suo Bernardo Palissy, il suo Ritorno dal ballo, il suo Episodio del quarantotto, la sua Vittima dell'oro e moltissimi altri lavori facevano

critica d'arte

Pagina 114

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che vittima. Raccolto in una mostra che copre quasi sedici anni di attività, il guazzabuglio di idee elaborate da Cattelan restituisce l’impressione

critica d'arte

Pagina 78