Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violenti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252276
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

costo). L’altro fenomeno, infatti, che ha caratterizzato la passata stagione è stato il manifestarsi di numerosi e violenti fenomeni contestativi contro

critica d'arte

Pagina 180

Le due vie

255331
Brandi, Cesare 1 occorrenze

dei festoni dei Della Robbia o del Ghiberti, sono invece, e volutamente, espresse con rozzezza, con colori più aspri e violenti del vero, proprio perché

critica d'arte

Pagina 136

Manuale Seicento-Settecento

259824
Argan, Giulio 1 occorrenze

rispetto dell'unità di tempo e di luogo enunciati dalla Poetica aristotelica; i gesti, benché violenti, sono chiusi in una ferrea struttura geometrica di

critica d'arte

Pagina 159

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260348
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tante volte ascoltando parlare una signora per forza — nel senso che lei ci violenti una calma, ci obblighi ad accettare la sua presenza. E allora perché

critica d'arte

Pagina 140

Saggi di critica d'arte

262001
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degradazioni con cui essa si sparge sulle varie cose, non potea perseverare in quegli effetti violenti e a lungo andare stucchevoli, poichè non si

critica d'arte

Pagina 130

Scritti giovanili 1912-1922

263045
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Dapprima siamo ancora in un moto astratto [figura 80] determinato da violenti accentramenti cristallini del corpo, più simpatici degli schemi

critica d'arte

Pagina 155

grandi forze nel quadro con quel loro giocare di contrapposto e di battiti violenti di lumi; sicché la Vergine novissima vale come rara fantasima

critica d'arte

Pagina 345

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266595
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molto, un certo tale suicida, il quale ci avrebbe fatto rabbrividire disgustosamente; poichè certe idee e certi atti violenti non possono venire espressi

critica d'arte

Pagina 189

sequela di violenti improperii. Le prime nove terzine della Satira sulla Musica contengono ben dieci volte le parole Asino e Somaro; e i cultori di quell

critica d'arte

Pagina 287

Contrasti: sotto a’bimbi luminosi un tappeto di colori violenti, nero, giallo, rosso; sulla tinta biancastra uniforme dei gradini quattro figure di

critica d'arte

Pagina 391

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267308
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appare particolarmente robusta, impetuosa, e quasi brutale. Più vasti e massicci sono i movimenti che danno vita a queste pitture, più violenti e

critica d'arte

Pagina 56