Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicinanza

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250986
Argan, Giulio 1 occorrenze

pittore: in ogni caso, uno dei suoi contributi essenziali alla poetica del Barocco. Infine, sol che si pensi alla vicinanza delle date, non è dubbio

critica d'arte

Pagina 247

La storia dell'arte

253233
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

cui condividiamo l’atroce vicinanza al cadavere del figlio.

critica d'arte

Pagina 151

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254916
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rettificazione del canale dell’Elsa in vicinanza di Colle; l’inalzamento di quei grandiosi argini a strada, opposti lungo il monte pisano alla doppia

critica d'arte

Pagina 18

’Apocalisse, nella chiesa parrocchiale di Valmadrera in vicinanza di Lecco. Ma prima di lasciare il Sabatelli, non vogliamo tacere di quei suoi stupendi tocchi

critica d'arte

Pagina 48

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256814
Vettese, Angela 1 occorrenze

esalta l’aspetto di gioco mentale e quindi la vicinanza alla sfera del pensiero.

critica d'arte

Pagina 35

L'arte di guardare l'arte

257260
Daverio, Philippe 1 occorrenze

vicinanza psicologica dei segni, a tal punto che si potrebbe avanzare l’ipotesi confermata dal bel disegno puerile nel ritratto di Caroto del museo di

critica d'arte

Pagina 62

Manifesti, scritti, interviste

257875
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Il lasciarmi andare di B. Aires, per vincere tutti i primi assoluti di quella nazione, la vicinanza continua di giovani alunni, l’istinto del

critica d'arte

Pagina 43

Manuale Seicento-Settecento

259946
Argan, Giulio 1 occorrenze

dello spagnolo Zurbaran (Milano era spagnola). L’insistenza sul tema, la fissità della prospettiva e della luce, la vicinanza di altri oggetti (libri

critica d'arte

Pagina 192

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260489
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottogonale», «La vita coniugale», «Madre e bambino», ma a noi sembra che questa esemplificazione della architettura cromatica dovuta alla vicinanza di Vuillard

critica d'arte

Pagina 117

«mostruoso» inventato da Picasso; però, a ben guardare, si scorge che la chiave del quadro non è, neppure in questa vicinanza picassiana, nel bestiale, in quel

critica d'arte

Pagina 164

crescita faticante e felice di forme nello spazio, che si motivano nella particolare loro vicinanza, sutura e spazialità.

critica d'arte

Pagina 190

una figura umana ai piedi della Croce» e «Maddalena») dove la vicinanza col collega inglese si coglie piuttosto nel quanto di vero, di corposo, del

critica d'arte

Pagina 202

Pop art

261353
Boatto, Alberto 4 occorrenze

attrazione e di ripulsa, di familiare per troppa vicinanza e di distacco per eccesso di enfasi, in connessione col doppio processo formativo di mimesi e

critica d'arte

Pagina 107

intatta di possibilità inventive. L’inedito stava per troppa vicinanza nascosto al lavoro delle mani e dello sguardo, perduti dietro l’eccentrico e le sue

critica d'arte

Pagina 21

I nuovi artisti poi si portano molto più vicini alla realtà; e tale vicinanza, come la loro maggiore fedeltà all’oggetto, rende inutilizzabile alla

critica d'arte

Pagina 28

familiarità con essa21. È noto come la vicinanza e la frequentazione prolungata abbiano un effetto riduttivo sulla nostra percezione di qualsiasi oggetto

critica d'arte

Pagina 50

Saggi di critica d'arte

261831
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

particolarmente favorito dalle condizioni del terreno e del clima, nei cui succhi vitali circola una recondita virtù, e che, non aduggiata dalla vicinanza di

critica d'arte

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

265016
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Delucideremo i romani, o volete quel copiosissimo composto che o conforma o, se colloca spesso in incongrua vicinanza le maniere fra sé più lontane

critica d'arte

Pagina 481

In sua vicinanza, quasi in suo luogo evvi nondimeno un pittore che pur gli somiglia, anche se provenuto dalla scuola del Cignani: questi è Federigo

critica d'arte

Pagina 491

il gruppo, ben connesso, del «Pensionante del Saraceni»]. Il Ritratto di donna (204) della stessa raccolta mi parve da collocare in vicinanza del

critica d'arte

Pagina 497

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266614
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tavolozza dei toni stridenti; e fu avvertito che, mentre in qualunque altro luogo quella discordante e disordinata vicinanza di colori parrebbe

critica d'arte

Pagina 150

, ciò devesi, crediamo, attribuire in buona parte alla vicinanza e abbondanza d’opere, delle quali l’intonazione temeraria ed i colori intieri avvezzano

critica d'arte

Pagina 398