Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251240
Argan, Giulio 1 occorrenze

, passano inosservati. Il tipo è sempre antico, anzi senza tempo, ma inverandosi veste panni moderni: sui personaggi di Shakespeare disegnati da Fuseli è

critica d'arte

Pagina 431

La storia dell'arte

253356
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

stanza (il letto, il pavimento, la donna con la veste rossa), ce ne nasconde una minima porzione, che noi siamo indotti ad immaginare. Anche in questo

critica d'arte

Pagina 143

teorico della prospettiva. In questa duplice veste lasciò una forte impronta nel ducato di Urbino, guidato allora dal volitivo e intraprendente duca

critica d'arte

Pagina 203

lunghezza, anche per indicare che non dalla terra, ma dal cielo proviene i messaggio di cui è latore. La veste leggera aderisce alle gambe, mostrandone i

critica d'arte

Pagina 237

, rilancia, raddoppiando la posta: ne isola un frammento, quello del gruppo che tenta un problematico salvataggio di un bambino avvolto in una veste

critica d'arte

Pagina 61

Le tre vie della pittura

255699
Caroli, Flavio 5 occorrenze

è bellissima l'essudazione del colore nella gonna della vittima, è strepitoso il rigato bianco-rosso della veste del protagonista, e tutto questo

critica d'arte

Pagina 14

’Impressionismo!), lungo tutta la veste della fantesca e nell’indimenticabile blu della sua gonna. E il latte è luce che sta colando, luce che si è dapprima

critica d'arte

Pagina 24

ricchezza di pittura, narrare la psicologia di un ragazzo, un aiutante che impara il mestiere di scultore (Ritratto di giovane in veste di scultore

critica d'arte

Pagina 92

messa in posa per il ritratto, e lei non rinuncia neppure alla 88. Vittore Ghislandi detto Fra Galgario, Ritratto di giovane in veste di scultore

critica d'arte

Pagina 93

caduta della veste, e non possiamo meravigliarci della notorietà che l’opera acquisì, tanto che ne furono eseguite più versioni, da Reynolds stesso e

critica d'arte

Pagina 97

Leggere un'opera d'arte

256341
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sant'Anna: Madre della Vergine, in genere raffigurata con l'incarnato scuro e con un manto verde sopra una veste rossa.

critica d'arte

Pagina 129

, simbolo trinitario che riafferma il principio della trinità messo in discussione dall’arianesimo; in genere veste abiti vescovili, con mitra e

critica d'arte

Pagina 129

Santa Chiara: La fondatrice dell'ordine delle Clarisse; ha una veste grigia, una cuffia bianca coperta da un velo nero, e tiene un pastorale, che si

critica d'arte

Pagina 131

San Gregorio Magno: Padre della Chiesa, in genere raffigurato in veste di Pontefice, con la tiara e la triplice croce pastorale; talvolta compare con

critica d'arte

Pagina 132

delicati e vagamente femminei. Nella veste di dio della musica reca una strumento musicale a corda, in genere una cetra (Apollo Citaredo) ed indossa una

critica d'arte

Pagina 136

Figlia di Giove, nata dall’unione con Latona, personifica la castità ed è resa in veste di cacciatrice, con arco e faretra; può essere accompagnata

critica d'arte

Pagina 136

Il ritratto di Bonifacio VIII, in Laterano e il ritratto di Enrico Scrovegni, raffigurato nella veste di offerente, mostrano i segni della ritrovata

critica d'arte

Pagina 168

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256745
Vettese, Angela 3 occorrenze

che si usa nella fase di postproduzione cinematografica per inserire le scene in sfondi e ambienti. Mark Dion veste i panni dell’archeologo e biologo

critica d'arte

Pagina 15

inizia a farsi strada già nella seconda metà dell’Ottocento, quando Edgar Degas veste la sua Petite danseuse di bronzo (1865-1881) con brandelli veri di

critica d'arte

Pagina 43

pochi secoli, il museo ha cambiato il suo status da luogo della memoria a luogo della proposta. Questa veste sarebbe stata improbabile al tempo in cui i

critica d'arte

Pagina 74

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 1 occorrenze

affermava anarchico dinanzi figura 1, figura 2 alla piramide del feudalesimo e l’intellettuale iniziò a reagire. Francesco ad Assisi si denuda dalla veste di

critica d'arte

Pagina 12

L'Europa delle capitali

257583
Argan, Giulio 1 occorrenze

fare in scultura una palma scossa dal vento, una veste trasparente, una cascata d'acqua. Ma, sempre, ciò che si cerca non è la similitudine della cosa

critica d'arte

Pagina 142

Manuale Seicento-Settecento

259770
Argan, Giulio 2 occorrenze

: si rappresentano i cieli aperti alla visione del santo, ma si precisa con estrema acutezza la qualità del tessuto della sua veste, la luce che batte

critica d'arte

Pagina 144

tenebre l’historia senza azione, il flagrante dramma della realtà che la coscienza rivela; rende incandescente, abbagliante, il bianco della veste dell

critica d'arte

Pagina 183

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260761
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che si possa non essere persuasi. Vediamo dunque un altro dipinto, la donna sdraiata in veste azzurra, che legge, al disotto di un finestra verde

critica d'arte

Pagina 139

fino a romperla, ad una automobiletta per terra. Le mani immense, la veste rigida, il viso che guarda come ascoltando, sottolineano questa pressione

critica d'arte

Pagina 147

disponibilità emotiva e fantastica di questo Ben Shahn sempre bravo, ma non dotato della medesima carica del 1945: lo scoppio atomico che prende la veste

critica d'arte

Pagina 211

di un grottesco; è piuttosto in Giacometti sempre viva la mortificazione della nostra decrepitezza; e come Picasso veste la scoperta della animalità

critica d'arte

Pagina 224

Diciamolo sinceramente: è difficile abituarsi a vedere Mino Maccari nella veste maiuscola del pittore; ma non per colpa di Maccari, o almeno per

critica d'arte

Pagina 285

Pop art

261692
Boatto, Alberto 1 occorrenze

repertorio metafisico di De Chirico. La storia, dimessa ogni veste di sussiego, è presente col suo inventario disparato di oggetti ormai addomesticati, e

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

263301
Longhi, Roberto 15 occorrenze

unico, indimenticabile del rocchetto e della veste cardinalizia che nell'ombra passa in amaranto e scade sotto luce in rosa antico - campire il tutto

critica d'arte

Pagina 118

. Sopra un campo di verde sugato ed umido dove ronzano vagando due madreperle solari, lievita una lata superficie bianca - la veste - che si espande e

critica d'arte

Pagina 131

Tutto adunque è caravaggesco qui, persino la ricchezza improvvisa nella veste dell'angelo, ché in Merisi vi fu sempre, anche negli ultimi tempi, così

critica d'arte

Pagina 184

spolverati d'ombra, di gialli scottati in carne, di baj profondi, di verdi cupi, infine della cascata improvvisa d'argento scrosciante che veste la Vergine

critica d'arte

Pagina 191

aveva già assimilato; ma il ricordo ch'egli fa, nella stessa occasione, di aver imprestato a Caravaggio, in quell'anno, «una veste da cappuccino e un par

critica d'arte

Pagina 225

Elsheimer. Ed ecco spiegato lo strano arrovellarsi leggero dei libri, della veste come trattata col ferro da capelli, l'affusolarsi ideale delle mani, il

critica d'arte

Pagina 227

, aperta lentamente la mano nel radere blando di luce: accolto il corpo e la veste sul campo di cielo e di rocce, in bruno e in azzurro chiari e affocati

critica d'arte

Pagina 228

, giallori misti con lacca come piaceva a Gentileschi, e lacca pavonazza mirabile nella veste dell'angelo: e v'è il bianco che ho detto, madido di luminosità

critica d'arte

Pagina 232

, nella veste vescovile, nel mantello del giovine. E nel centro, come foco di tutta la struttura dei colori, arde, appena sfocato, il granata prezioso della

critica d'arte

Pagina 25

trattazione «attuale» iniziata dalla Maddalena di Caravaggio, essa non sarebbe. Quanto a pittura, l'oro della veste è fratto in liquidità magistrali, in

critica d'arte

Pagina 258

donna china sotto la luce che la contrassegna in gesso sulla guancia come per non scordarsi di bere più tardi al rosso impensabile della veste

critica d'arte

Pagina 259

E la ritrattista Artemisia? Sono veramente dolente di non averla potuta presentare in questa veste dopo il primo ritrattino nella Madonna di

critica d'arte

Pagina 259

veste - ed egli trova «la dimenticanza veramente stupefacente, trattandosi di una relazione che si presenta spontanea» - sia.... Sandro Botticelli.

critica d'arte

Pagina 307

guance, il dirizzarsi prospettico del cerchietto sul tacco, lo sfogliarsi della veste scartocciata, il cilindro concavo- convesso dei riccioli - ogni

critica d'arte

Pagina 52

Vede i sarti addossare, ogni uomo indossare corposamente l'abito proprio con riferenza lirica alle proprie membra; ogni sarto ogni uomo che veste

critica d'arte

Pagina 8

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265698
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una giovane donna. Attenti: vedete le braccia distese di quella poveretta, e la sua rozza veste impigliata al troncone della trave, e le ginocchia ed i

critica d'arte

Pagina 177

insomma, la quale anni addietro si compiaceva nell’imitare la veste della vecchia pittura religiosa, sia uscita di voga; e non è male che sia uscita di

critica d'arte

Pagina 255

, quale delle ghirlande di fresche foglie. Il ciarlatore, coperto di una veste bruna cortissima, sta egli in piedi gambettando, o seduto dimenandosi, o in

critica d'arte

Pagina 277

Brera, in toga romana, si fa un Beccaria in veste da camera. A Cesare Balbo si mettono in mano gli occhiali, al Bodoni si mette in mano il cappello a

critica d'arte

Pagina 32

sfacciata menzogna. È bella: ha tutti i vezzi, tutti i modi di seduzione. Ora si veste con la semplicità di una santa, ora con i fronzoli di una

critica d'arte

Pagina 321