Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verticale

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251270
Argan, Giulio 4 occorrenze

soprannaturali, raggiunti con una salita Verticale, a elica, trapassando lo spazio naturale quasi senza toccarlo, come fosse un banco di nubi. E senza

critica d'arte

Pagina 212

diaframma o di schermo della parete. E dalle statue lo sguardo risale, guidato ad un tempo dallo slancio verticale delle paraste e dall’interesse per la

critica d'arte

Pagina 229

rotondo si riduceva al contrapposto, lungo il medesimo asse verticale, del vuoto in penombra del pronao squadrato e delle curvature continue, in piena luce

critica d'arte

Pagina 343

«ideale» del gruppo e ne rivela, al di là della ben congegnata meccanica dell’operazione, il significato eroico. Perciò insistono sulla stessa verticale

critica d'arte

Pagina 468

Il divenire della critica

252135
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’articolazione verticale, aveva fatto sì che il gioco delle immagini riflesse nella parete in lamiera speculare e l’ondeggiare delle sagome traslucide

critica d'arte

Pagina 143

La storia dell'arte

253100
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

allineati lungo un immaginario asse verticale al centro della tavola. È proprio questo uno degli elementi che differenzia maggiormente questo tipo di

critica d'arte

Pagina 139

(diffusissima, ad esempio, la dislocazione di più punti di fuga su un asse verticale) che lasciano intatta la verosimiglianza ottica dei loro dipinti, ma che

critica d'arte

Pagina 174

Rispetto alla tipologia dell’architettura romanica, l’edificio gotico è assai più verticale e, al tempo stesso, meno massiccio. Le sue pareti perdono

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255291
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’interno. Ma non restò un tema astratto; l’ascensione alla forma fu possibile per Wright proprio contrastando la tendenza all’architettura verticale che

critica d'arte

Pagina 116

Leggere un'opera d'arte

256214
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gallery: la zappa però non è poggiata sulla spalla come nella composizione dell’Angelico ma è tenuta in verticale a mo’ di appoggio (figura 46). La

critica d'arte

Pagina 100

ripreso frontalmente, attraversato in verticale da una striscia di colore rosso che richiama la sagoma di un pene. Le opere citate risalgono agli anni

critica d'arte

Pagina 216

della Vergine e di San Giovanni Evangelista disposte sui due lati del braccio orizzontale della Croce. Nel XIII secolo, sul braccio verticale della croce

critica d'arte

Pagina 90

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256947
Vettese, Angela 2 occorrenze

parlante all’interno degli allestimenti. Si doveva ad esempio attraversare una distesa di stracci multicolori e piccoli specchi disposti in verticale in un

critica d'arte

Pagina 77

percorreva in orizzontale, verticale e diagonale lo spazio espositivo rendendolo sinistro e quasi inagibile.

critica d'arte

Pagina 79

L'Europa delle capitali

257559
Argan, Giulio 1 occorrenze

direttamente sulla fronte, di cui compensa la concavità con la convessità del tamburo; e la spinge in alto per opporre una componente verticale

critica d'arte

Pagina 126

Manuale Seicento-Settecento

259990
Argan, Giulio 2 occorrenze

, come la verticale del braccio che fa da corda all’arco del corpo o il movimento conciso dell’altro braccio e del capo. A Piacenza, dal 1612 al 1629, il

critica d'arte

Pagina 163

. Sceglie la via dell’idealizzazione: sviluppa le due figure come due curve opposte ma tangenti all'asse verticale del gruppo, e così equilibra o mette

critica d'arte

Pagina 240

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260999
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francesco Somaini da Lomazzo, la cui «Verticale N. 3», insieme con «Ferito II» ed altri «pezzi», rappresentano, come in una pagina di antologia, il

critica d'arte

Pagina 376

Pop art

261442
Boatto, Alberto 1 occorrenze

superficie verticale. Altrove (Scarpa del 1961) qualcuno ha fatto sparire il modello dalla mensola, ma per fortuna è facile ricostruirlo servendosi del

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

263180
Longhi, Roberto 15 occorrenze

amplissime di spazio con parchi accostamenti e lente convergenze di poche masse che poi si organizzano - come colore - sopra una stessa pianura verticale?

critica d'arte

Pagina 105

s'inanellano per un occhiello eccentrico, addirittura marginale, ad un asse verticale calamitato, si sfredda un poco, di certo, per il taglio secco che dimostra

critica d'arte

Pagina 141

verticale che il moto inevitabilmente attorse? salvo la superfice del piano inclinato che la ruga alla flessione del braccio sciò nell'aria? Inutile

critica d'arte

Pagina 143

tregua, e, veramente, un asse nettamente verticale è scavato nel corpo dalla testa ai piedi. A quest'asse impeccabilmente statuario si rannodano i

critica d'arte

Pagina 152

Staglio verticale. Quando il corpo tendendo verso l'alto sfalda nel basso le polpe subito amputate e nell'atto dal centro del dorso tre piani obliqui

critica d'arte

Pagina 157

ancora necessario il riferimento astratto ad un asse verticale. Ad ogni modo è la fine della staticità; troppa carne e perciò di necessità un telaio

critica d'arte

Pagina 158

Perché, ancora a questo proposito, non por mente al fatto che il taglio dei dipinti di Greco è per massima parte verticale e rarissimamente per

critica d'arte

Pagina 169

Poiché l'ombra radendo lateralmente scinde le masse sistematicamente secondo un taglio verticale di chiaroscuro; e nell'alta ristretta economia

critica d'arte

Pagina 25

diversi: orizzontale statico, il palazzo; verticale e dinamica, la torre»? Suvvia, qui andiamo verso un comico irrefrenabile. E vien voglia di

critica d'arte

Pagina 305

verticale che affiora alla superficie della tela; lo sviluppo in profondità venne pur sempre ottenuto con l'aggiunta di altri piani (impolpati di

critica d'arte

Pagina 31

sfere di marmo sospese miracolosamente sul marmo ad esaltare più astrattamente la funzione prospettica di quel dolce lastrico verticale. E, per

critica d'arte

Pagina 333

sembrerà verticale, e non è, la costruzione si svolga poi complessamente in quella iterata ripidità dei piani obliqui in cui s'inclinano, imitando, le

critica d'arte

Pagina 35

. Sforbiciate una zona di cielo di sopra qualche piana provenzale di Van Gogh, date un taglio quadro invece che verticale alla Cascata di Kanawoka o al

critica d'arte

Pagina 39

E ancora: conoscete altre composizioni europee che in uno spazio verticale quasi filiforme sian così numerose e spaziate come lo Sposalizio di S

critica d'arte

Pagina 40

, e l'asse scavato verticalmente nella veduta anteriore ci riporta ancora una volta a organismi statici superati da tempo. Poiché un asse verticale per

critica d'arte

Pagina 54

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265725
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

destra da una rigida linea retta verticale, a sinistra da una linea inclinata mollemente sinuosa. Di dietro la stessa sconcordanza è peggiorata da un

critica d'arte

Pagina 43