Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verificato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252436
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Nel caso della computer art si è però verificato un fatto diverso: non solo era possibile, attraverso l’uso degli elaboratori, eseguire

critica d'arte

Pagina 226

La storia dell'arte

253404
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

fosse varia l’iconografia e la qualità esecutiva delle testine dipinte negli esagoni, ma anche di quanto fosse interessante ciò che si era verificato a

critica d'arte

Pagina 220

Le due vie

255200
Brandi, Cesare 2 occorrenze

esteriori caratteri morfologici, un concetto che non si può dedurre, e che, posto sotto l’artificio dell’ipotesi di lavoro, non sarà verificato sul

critica d'arte

Pagina 24

valido solo dove possa essere verificato. La vera disintegrazione non è dunque quella dell’a-priori kantiano, ma della concezione deterministica del mondo

critica d'arte

Pagina 82

Le tre vie della pittura

255806
Caroli, Flavio 1 occorrenze

mai verificato nella civiltà occidentale. Due maremoti che, già nel corso della loro formazione, provocano mutamenti graduali ma profondi. Che cosa

critica d'arte

Pagina 77

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266767
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essa costi. Era la conclusione di quello che si era verificato dagli impressionisti fino a Picasso, e che in van Gogh, sia pure dopo la sua morte

critica d'arte

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267757
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E una delle ragioni per cui questo accade è che in tali correnti si è verificato, per la prima volta dopo un lungo periodo dominato, nell’arte

critica d'arte

Pagina 177

è che per la prima volta nella pittura d’Occidente si è verificato l’avvento Georges Mathieu, Disegno d’un’arte dell’estemporaneo. Già in alcuni dei

critica d'arte

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca