Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbanistico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251113
Argan, Giulio 5 occorrenze

che la soluzione urbanistico-sociale e modestamente decorativa della piazza di Santa Maria della Pace rappresenta l’antitesi ideologica della

critica d'arte

Pagina 247

’architettura religiosa una tipologia civile. Il problema urbanistico che lo interessa è quello del canale del movimento urbano, la via: quasi tutti i

critica d'arte

Pagina 250

’inserimento nel tessuto urbanistico della Roma moderna. L’aveva studiato come tipologia formale, nella chiesa dell’Ariccia, e come fatto plastico o visivo

critica d'arte

Pagina 343

Il meglio del pensiero urbanistico e architettonico di Benedetto Alfieri è rimasto inespresso, ma si può ricostruirlo sugli atlanti di disegni «ch

critica d'arte

Pagina 356

dell’Alfieri che la innesta al centro politico e la mette in valore. Sarà questa, com’è noto, la grande direttrice dello sviluppo urbanistico di Torino

critica d'arte

Pagina 357

Il divenire della critica

252058
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

- psicologico e percettivo a un tempo - tra uomo e oggetto (architettonico, urbanistico, industriale) di cui troppo spesso ignoriamo la valenza e l’essenza.

critica d'arte

Pagina 122

La storia dell'arte

253354
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

L’altro capolavoro architettonico ed urbanistico di Vasari si trova a Pisa ed è la Piazza dei Cavalieri (fig. 162). Con grande abilità scenografica

critica d'arte

Pagina 203

Le due vie

255295
Brandi, Cesare 1 occorrenze

urbanistico, di cui l’edificio, allora, non è che una «battuta», un momento provvisoriamente isolato in un continuum, non si riesce a vedere in che modo

critica d'arte

Pagina 117

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256856
Vettese, Angela 1 occorrenze

Questa continua e pervasiva pratica del remix pare descrivere anche altri due processi: uno è di carattere urbanistico, ed è quello che ha portato al

critica d'arte

Pagina 48

L'Europa delle capitali

257456
Argan, Giulio 4 occorrenze

campo urbanistico vale il principio, che diverrà fondamentale per l'architettura, della definizione dello spazio per mezzo di limiti marginali invece che

critica d'arte

Pagina 61

del Mansart, si qualifica come fattore urbanistico fondamentale. L’edilizia borghese, che sostituisce al fastoso palazzo patrizio lo hotel particulier

critica d'arte

Pagina 62

generatrice dello schema urbanistico del centro commerciale e finanziario e la sua cupola altissima domina in modo chiaramente autoritario il

critica d'arte

Pagina 76

Nel campo urbanistico-architettonico, questa concezione dello spazio conduce alla variazione continua dei rapporti di grandezza, all'impiego di scale

critica d'arte

Pagina 98

Manuale Seicento-Settecento

259954
Argan, Giulio 3 occorrenze

, elegantissimo fastigio. E veramente l’ultimo gesto della lunga polemica antiberniniana, che passa qui dal piano architettonico all’urbanistico. Non

critica d'arte

Pagina 173

Nel tessuto urbanistico della città, uniforme e geometrico, le cupole e le facciate del Guarini inseriscono d’un tratto una nota acutissima, saliente

critica d'arte

Pagina 195

Monti, in piazza di Spagna: altro snodo urbanistico importante. Cominciò a progettarlo lo Specchi; l’eseguì, variando, FRANCESCO DE SANCTIS (1693-1740

critica d'arte

Pagina 210

Cerca

Modifica ricerca