Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uovo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255289
Brandi, Cesare 1 occorrenze

L’individuazione del tema spaziale ha sempre rappresentato il momento cruciale in cui viene a schiudersi, come si schiude l’uovo e nasce il pulcino

critica d'arte

Pagina 115

Leggere un'opera d'arte

256496
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

), che secondo il mito sarebbero nati da un uovo. L'iconografia, come nel caso del mito precedente, risale al V secolo a.C. e compare sia nell’arte

critica d'arte

Pagina 154

legante diverse sostanze: il tuorlo d’uovo, l’albume, il lattice di fico, colle vegetali e colle animali. Il primo supporto utilizzato è il legno, in

critica d'arte

Pagina 45

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256998
Vettese, Angela 1 occorrenze

’opera, perché non l’ha già realizzata lui? È la storia dell’uovo di Colombo. Un’altra vignetta satirica, tratta da «La vie parisienne» dell'11 giugno

critica d'arte

Pagina 96

Manifesti, scritti, interviste

257877
Fontana, Lucio 2 occorrenze

statica, la libertà di costruire indipendentemente dalle leggi di gravità (ho visto un progetto di casa in forma d’uovo, di un’altra buttata su un prato

critica d'arte

Pagina 29

L’Ambiente Spaziale è l’uovo di Colombo, troppo facile e troppo difficile alle volte ho la sensazione di aver pensato fatto qualcosa di superiore

critica d'arte

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260113
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come un guscio d’uovo leziosetto, la calligrafia del Liberty secessionista. E che dire di Jacques Lipchitz, altro maestro assai interessante, con

critica d'arte

Pagina 52

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266115
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’apertura della Esposizione, il Signorini dava la vernice di albume d’uovo ad un suo quadro bianco e nero. Gli si accosta un pittore di vecchio modo

critica d'arte

Pagina 209

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267978
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colorante ma come pastella, liquido, polvere; l’uovo non come uovo ma come sostanza vischiosa. Vengono sfruttate le associazioni che si ricollegano a

critica d'arte

Pagina 217

Cerca

Modifica ricerca