Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascendere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251993
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’arte «spaziale» che superasse i limiti del quadro da cavalletto e fosse capace di trascendere i limiti della superficie della tela o del volume della

critica d'arte

Pagina 103

Leggere un'opera d'arte

256576
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In quest’opera, conservata negli Uffizi, l’artista raffigura i due personaggi in una dimensione che sembra trascendere il tempo, stilisticamente ed

critica d'arte

Pagina 170

L'Europa delle capitali

257378
Argan, Giulio 1 occorrenze

aspirazione a trascendere l’esperienza della natura e della storia per attingere alla verità suprema dell’Idea. A Padova, dove la cultura dominante è

critica d'arte

Pagina 39

Manifesti, scritti, interviste

257792
Fontana, Lucio 2 occorrenze

Oggi lo spirito umano tende, in una realtà trascendente, a trascendere il particolare per arrivare all’Unito, all’Universale attraverso un atto dello

critica d'arte

Pagina 22

ceramiche come nelle sue pitture nelle sue sculture nei suoi pensieri nei suoi disegni. Quel suo spiccato carattere di trascendere la materia usata

critica d'arte

Pagina 48

Scritti giovanili 1912-1922

262984
Longhi, Roberto 1 occorrenze

possa creare un ambiente a se stesso. È una tendenza a trascendere veramente il senso dell'oggetto che nel moto assoluto rischia di isolarsi come in

critica d'arte

Pagina 147

Cerca

Modifica ricerca