Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascendenza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250857
Argan, Giulio 2 occorrenze

del limite della materia e della forma stessa rispetto alla trascendenza del «concetto». Come tale è stato studiato, ma nell’ambito delle singole

critica d'arte

Pagina 25

di forza, e che invece del supposto equilibrio del creato manifesti la continua aspirazione alla trascendenza che fa della storia dell’umanità un

critica d'arte

Pagina 37

Le tre vie della pittura

255731
Caroli, Flavio 1 occorrenze

concentrato di pensiero orientale, russo e occidentale. La luce di Rothko è la luce “che si vede a occhi chiusi”, la luce della trascendenza, che svela

critica d'arte

Pagina 40

L'Europa delle capitali

257531
Argan, Giulio 3 occorrenze

l'arte come sempre insoddisfatto anelito alla trascendenza e al superamento del finito formale. Tanto il Caravaggio che il Borromini danno del maestro

critica d'arte

Pagina 115

, i rigori, gli scatti, anche i vuoti dell’anima umana nel suo tendere ansioso alla trascendenza. Socialmente, è il riscatto totale del lavoro umano

critica d'arte

Pagina 139

come un improvviso vertice di trascendenza nel corso della normale esperienza.

critica d'arte

Pagina 162

Manuale Seicento-Settecento

259868
Argan, Giulio 2 occorrenze

quello che sarà poi il lavoro puramente tecnico, senza esiti di trascendenza, dell’industria. I cattolici affermano invece che Dio ha predisposto i mezzi

critica d'arte

Pagina 143

che la muove o tende senza fine a una trascendenza irraggiungibile?

critica d'arte

Pagina 170

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267810
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oltre che in pittura), l’angloindiano Anish Kapoor (che ha trasposto nelle sue sculture la spazialità “negativa” e la trascendenza della filosofia

critica d'arte

Pagina 187

Cerca

Modifica ricerca