Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traggono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252131
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

coperte da un sistema di linee colorate traggono la loro efficacia dall’effettuarsi di immagini postume dovute appunto al succedersi dei successivi «flash

critica d'arte

Pagina 143

partecipi. (Tali sono ad esempio le opere del Gruppo Mid di Milano, molte delle quali traggono la loro forma e la loro efficacia soltanto quando siano

critica d'arte

Pagina 71

Le tre vie della pittura

255839
Caroli, Flavio 1 occorrenze

precedentemente, e affossa man mano nel buio lo sfondo dell’ambiente, dal quale le candele accese traggono soltanto il luccichio degli arredi o il balenare

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256097
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

NATIVITÀ, ADORAZIONE DEI MAGI, ADORAZIONE DEI PASTORI: I tre temi presentano molte similitudini e traggono spunto dalle descrizioni dei Vangeli di

critica d'arte

Pagina 72

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265988
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

famigliari e contemporanee, che al pittore di storia. È critico brioso e assennato: ma quasi ci rammarichiamo di tali virtù, perchè lo traggono a quella

critica d'arte

Pagina 114

stesso, come nei monumenti vetusti; quelli che traggono il più del loro valore dall’aspetto pittoresco, come una buona parte degli edificii del Medio

critica d'arte

Pagina 159

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266798
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

-finanziari - che li mantengono e traggono in qualche modo profitto dalla propria attività di apparente mecenatismo.

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca