Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252332
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

fosse nessun altro «pittore» ad apparire degno del massimo riconoscimento. E non si può dar torto a tale decisione: l’opera di Le Parc è in buona

critica d'arte

Pagina 113

noti negli Usa erano, e sono ancor oggi, quasi ignorati in Europa; e non a torto perché la loro arte non ha mai significato l’istituzione d’una nuova

critica d'arte

Pagina 198

identicamente usati. È questo fatto che fa guardare a molti con sospetto i dipinti di Tapies. Ma a torto: infatti questo trarre dalla natura delle

critica d'arte

Pagina 46

La storia dell'arte

253384
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

problema che spesso viene, a torto, trascurato: e cioè che un artista può scegliere di variare il proprio stile in modo anche vistoso e sorprendente, a

critica d'arte

Pagina 211

Leggere un'opera d'arte

256416
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mano un tirso, ossia un bastone torto sormontato da una pigna e circondato da pampini di edera. Possono accompagnarlo le baccanti (o menadi), figure

critica d'arte

Pagina 137

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260895
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel 1920, dopo svariate peripezie fra gendarmi e alienati, Utrillo comincia il suo periodo «colorato». Questo momento, che, non a torto, è

critica d'arte

Pagina 105

’astrattismo) il torto della Quadriennale del 1951 non fu quello di aver realizzato mostre retrospettive, utili comunque al gran pubblico e non del tutto

critica d'arte

Pagina 331

Saggi di critica d'arte

261950
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

torto. Egli era ingiusto come tutti coloro che, affrettando rapidi i passi, si dilungano molto dai predecessori, sì che, volgendosi indietro e

critica d'arte

Pagina 10

successivo di altre cause storiche quest’aura può inquinarsi di germi insidiosi capaci di corrompere anche le nature più elette. Il torto del Taine è stato

critica d'arte

Pagina 13

Vasari avesse torto, e obbligò il Francia ad ima postuma testimonianza falsa, facendo cancellare i quattro I che seguivano il 90. Le ossa di Giorgio

critica d'arte

Pagina 25

fatale degenerazione, col suo disegno torto, vizioso, senza finezze, coi suoi modellati dalle mestiche molto fuse, che approdano ad una dolcezza

critica d'arte

Pagina 94

Scritti giovanili 1912-1922

264633
Longhi, Roberto 13 occorrenze

L'opera è in luce chiarissima e scialbata di toni, ma tuttavia d'intonazione perfetta, e se non avesse il torto di essersi lasciata assediare dai

critica d'arte

Pagina 199

se anche il Berenson ha ragione e Boltraffio Preda de Conti e soci sono poveri pittori, egli ha poi torto perché sono forti pittori; e se non forti

critica d'arte

Pagina 298

ribelle miscela; e non gli può che far torto.

critica d'arte

Pagina 302

Giovanni Battista del Louvre (ed è difficile aderire). L'autore è anche molto tentato (ma crediamo a torto) dalla bellissima terracotta di Madonna

critica d'arte

Pagina 348

Museo di Palermo. Ma il Friedländer ha torto di credere che le forme torte e ricercate dei primi manieristi d'Anversa siano indipendenti dal sud e

critica d'arte

Pagina 366

torto - la personalità di Antonio da Monza, e di altri attivi nelle città di provincia lombarda, restiamo nella convinzione che la Rinascenza sia

critica d'arte

Pagina 380

Infatti, costoro ritengono, ed il risultato non può dar loro torto, che il lato eroicomico del grande Daumier, che fu con qualche semplicismo detto

critica d'arte

Pagina 404

Di questi tempi è anche l'Orfeo che suona il violino nel Palazzo Reale di Napoli dov'è attribuito al Caravaggio e che avemmo il torto di ritenere per

critica d'arte

Pagina 419

, che si avrebbe torto a non voler gustare in quel sovrapporsi, o insinuarsi, o accostarsi di epoca ad epoca; tutto sempre con una certa agevole

critica d'arte

Pagina 437

Le accuse precipue ch'egli sembra rivolgere a quella critica sono ch'essa voglia, a torto, rinnegare la storia e il metodo storico; ch'essa cada, per

critica d'arte

Pagina 455

Anche il Lépicié aveva avuto torto, o almeno aveva di molto passato il segno, parlando di questo quadro, già molt'anni prima, come «fort endommagé

critica d'arte

Pagina 469

. ebbi torto a non puntare i piedi, o a non ritirarmi sull' Aventino, per condurre a mio modo, e in separata sede, il lavoro che pure abbozzai sotto il

critica d'arte

Pagina 494

. Ancora un albero pelato e torto a sinistra è ultima reminiscenza di forma padovana, sebbene già veni di colore il fondo, ma gli altri è bene Piero che

critica d'arte

Pagina 97

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267480
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scultura, l’abbiamo fatto più che altro per ragioni di comodo, ben sapendo di essere in torto. Occorre infatti riconoscere che il più delle volte si è

critica d'arte

Pagina 113

di altri spagnoli come Lucio Muñoz e Manolo Millares) senza dubbio, a torto: infatti questo trarre dalla natura delle suggestioni che possiamo ben

critica d'arte

Pagina 52

tanti artisti dei nostri giorni, come, per non fare che qualche nome: in Wolf Vostell, Tetsumi Kudo, Alina Szapocznikow, e molti altri che, non a torto

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca