Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252731
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aggiungerne ben molte che tornano a onore dell’arte cristiana; ma qui sotto ne riferiremo solo alquante che servono piuttosto a sua difesa, e giovano inoltre

critica d'arte

Pagina 51

Le tre vie della pittura

255709
Caroli, Flavio 1 occorrenze

toma la materia caffelatte degli edifici, tornano gli squilli di luce laddove la luce rintocca in modo più intenso, toma la tonalità del cielo. Non è

critica d'arte

Pagina 29

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 2 occorrenze

anni di André Breton. E tornano oggi anche gli esperimenti della costruzione del basilisco come percorso per fuggire dal formalismo dell’arte

critica d'arte

Pagina 19

tenta un colpo di stato nel 1836 a Strasburgo e fallisce. Lo esiliano in America. Torna. Ci riprova nel 1840 quando tornano eroiche da Sant’Elena le

critica d'arte

Pagina 53

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260320
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritorno dal teatro, giovani bagnanti in riva al mare, bimbi intenti ai loro giuochi, innamorati che passeggiano e lavoratori che tornano a casa

critica d'arte

Pagina 130

Pop art

261273
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’invisibilità, così i mass media tornano ad essere di nuovo invisibili, «naturali» appunto, dopo che la Pop Art li aveva collocati allo scoperto nel

critica d'arte

Pagina IX

Scritti giovanili 1912-1922

264294
Longhi, Roberto 1 occorrenze

giungere a un apprezzamento compiuto, poniamo, dei primitivi italiani, sono perfettamente esatte; e tornano assai care a noi, vecchi ammiratori di

critica d'arte

Pagina 374

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266584
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mette, quasi persi nell’ombra, de’ contadini, de’ buoi, che tornano dal lavoro; lontano alza una montagna bruna, che rompe l’orizzonte, e nella vallata

critica d'arte

Pagina 124

tornano alla vita ed al moto: il corpo esce dal sonno: l’adolescente vuol diventare donna.

critica d'arte

Pagina 175

recenti, tornano al tutto impossibili: per esempio nei nielli, negli sbalzi, nelle orificerie, dove le gigantesche perle di una brutta collana moderna

critica d'arte

Pagina 250

proprio ingegno e tornano nel nulla, avviliti e poveri; o si gettano all'industria artistica, facendo di tutto, guadagnando spesso quattrini e lodi; o si

critica d'arte

Pagina 253

paesisti, per esempio, vanno girando per le campagne e per i boschi. Tutti i giorni in certe date ore tornano poi nel sito prescelto a studiare, non

critica d'arte

Pagina 31

E i pittori fanno presto, perchè la natura all’aria aperta non si atteggia come il modello nello studio; ma cancellano e tornano a cancellare, finché

critica d'arte

Pagina 31

Questa furia, questo freno dell’asinàio si tornano a trovare negli artisti. Matti, ma fin dove vogliono; scapigliati, ossessi, ma fin dove l'esserlo

critica d'arte

Pagina 387

nella saccoccia di uno scultore; e le gare politiche e persino le gare giornalistiche tornano alla stretta de’ conti a beneficio della plastica, come

critica d'arte

Pagina 82

: non ebbe amori, non passioni fervide: come uomo era sbiadito. Parlando di lui tornano sempre alle labbra le parole bellezza e perfezione. Era di bella

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca