Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testimoniano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256564
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tra le prime opere che testimoniano la ripresa del genere bisogna annoverare il San Francesco dipinto da Margaritone d’Arezzo, conservato nel Museo

critica d'arte

Pagina 167

." Frasi che edite nel 1621 testimoniano la considerazione negativa data al crescente interesse per la lettura.

critica d'arte

Pagina 204

A quest’ultimo si arriva gradualmente, facendo prima intravedere parti del corpo con l’ausilio del panneggio a piega bagnata, come testimoniano le

critica d'arte

Pagina 207

associate alla depressione e alla tristezza, come testimoniano i canti dei negri d’America in schiavitù, i blues.

critica d'arte

Pagina 42

Pop art

261695
Boatto, Alberto 2 occorrenze

’avanguardia, dai futuristi a Picabia e ai suprematisti russi, è «rivisitata» attraverso la mediazione dei documenti fotografici che testimoniano, non solo

critica d'arte

Pagina 190

fra la rigidità delle grandi figure fotografiche, che testimoniano un attimo di vita trascorso, e la mobilità della vita presente che si svolge dentro

critica d'arte

Pagina 192

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266825
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[V. S.] Le generazioni si chiamano tali in quanto testimoniano un tempo in cui si è fatto qualcosa. Allora, per avere una generazione, cioè

critica d'arte

Pagina 110

Balthus procedendo con grande lentezza, testimoniano come il tempo in cui viviamo sia un tempo in cui l’arte è vecchia.

critica d'arte

Pagina 80

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267686
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essere breve, ma che testimoniano di una eguale ansia di uscire dal mezzo tradizionale e di congiungere diverse attività "creative" entro nuove forme d

critica d'arte

Pagina 159

Cerca

Modifica ricerca