Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenuta

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250887
Argan, Giulio 2 occorrenze

Marta a Montanaro o le due voglie di balaustrata issate sulle ali della facciata di San Michele a Rivarolo Canavese, che fanno «alta tenuta» come le

critica d'arte

Pagina 349

Pietro, non piena di confusione, ma chiara: e schietta, luminosa e isolata intorno... e fu tenuta cosa bellissimo come ancora è manifesto». Il

critica d'arte

Pagina 38

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251313
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Dalle opere a noi lasciate dai Greci e dai Romani comprendiamo in qual alto concetto era da quei popoli tenuta quest'arte sublime, e a quali uffici

critica d'arte

Pagina 7

Il divenire della critica

251890
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

mediante un meccanismo elettrico. In una mostra alla Galleria dell’Annunciata (1952) fu tenuta una rassegna dove erano presentati altri pezzi più o

critica d'arte

Pagina 72

La storia dell'arte

253035
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

artistica, tenuta all’Institut parigino nel 1821. In essa, egli prende ad esempio delle facoltà creatrici del genio «cet austère chef-d’œuvre», in cui

critica d'arte

Pagina 61

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254839
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Rosenstein e un altro reale a Stuttgard, ambedue di buon disegno; nella città medesima una cavallerizza, che è tenuta tra le più grandi della Germania, e

critica d'arte

Pagina 11

San Francesco a Pisa, è opera tenuta tra le sue migliori. Ma quelli che gli varranno l'immortalità sono l’ombra di Samuele che appare a Saulle nella

critica d'arte

Pagina 55

Le due vie

255279
Brandi, Cesare 1 occorrenze

fame che le farà ubbidire. Perché allora si avvicini all’opera d’arte chiusa, la coscienza attuale, non dovrà essere tenuta a catena dal suo presente

critica d'arte

Pagina 109

Le tre vie della pittura

255773
Caroli, Flavio 2 occorrenze

fondo, si perdono nell’umidità dell’atmosfera un casale e alcune figure, intente ad attività quotidiane. Tutta l’intonazione è tenuta su colori bruni e

critica d'arte

Pagina 61

spiegherebbe sia l’enorme produzione, sempre tenuta ad altissimi gradi di energia psichica (Strada con cipresso sotto il cielo stellato, fig. 67), della

critica d'arte

Pagina 67

Leggere un'opera d'arte

256386
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gallery: la zappa però non è poggiata sulla spalla come nella composizione dell’Angelico ma è tenuta in verticale a mo’ di appoggio (figura 46). La

critica d'arte

Pagina 100

Santo Stefano: Santo martire, ucciso con la lapidazione; indossa la dalmatica dei diaconi e come attributo presenta una pietra, tenuta in mano oppure

critica d'arte

Pagina 134

sepolcro la cui pietra è tenuta da un gruppo di Angeli.

critica d'arte

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257240
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Gli imperi non muoiono, e certamente non evaporano. Gli imperi implodono. Troppa è la forza di tenuta richiesta per farli vivere nella loro forma

critica d'arte

Pagina 55

compleanno. Si dice che la protesta operaia per il caro vita avrebbe potuto essere tenuta sotto controllo politico dopo l’incontro fra Giovan Battista Pirelli

critica d'arte

Pagina 66

Manifesti, scritti, interviste

257926
Fontana, Lucio 1 occorrenze

’architettura spaziale avevo già accennato i principi al congresso della Divina proporzione tenuta alla triennale di Milano2. Senza l’invenzione del

critica d'arte

Pagina 53

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260749
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tela tenuta a terra come un tappeto, può essere un modo, ma non l’unico, di dipingere; l’artista, ripetiamo, dipinge malgrado il suo metodo, come un

critica d'arte

Pagina 197

favorevole alla sua possibilità di «tenuta»: quel limite «distanziarne» in virtù del quale gli eroi della vita popolare romana sono visti da Ziveri

critica d'arte

Pagina 281

Pop art

261272
Boatto, Alberto 1 occorrenze

viene tenuta in sospetto, negli europei, al contrario, il materiale oggettivo attinto dal panorama metropolitano tende a trasporsi nella vita soggettiva

critica d'arte

Pagina IX

Saggi di critica d'arte

261983
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittore di figure. Arrivato in questa città, trovò che v'era una scuola fiorente tenuta da Prospero Fontana, e risolse di fermarcisi, incoraggiato a ciò

critica d'arte

Pagina 118

Scritti giovanili 1912-1922

265020
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Viene anche dal Caravaggio ch'è al Popolo la Crocefissione di San Pietro quivi tenuta per copia da un Ribera. Né bisognerà far motto di un Caino con

critica d'arte

Pagina 482

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266846
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; e che due anni di produzione artistica - tale è l’arco di tempo di cui la Biennale è tenuta a dare conto - erano un periodo troppo esiguo, anche

critica d'arte

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267513
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assemblages (tenuta al Museum of Modem Art di New York, nel 1962, che riuniva i progenitori dadaisti del pop con gli ultimi rappresentanti del movimento) e dopo

critica d'arte

Pagina 108