Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempra

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251106
Argan, Giulio 1 occorrenze

tempra, l’irata grandezza dell’italiano scolpito delle tragedie alfieriane. Ma, considerando che lo precede di qualche decennio, come fenomeno

critica d'arte

Pagina 353

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251523
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uomini di una tempra di gran lunga più robusta di quella dei moderni, non si limitavano a studiare una parte della pittura soltanto, ma la

critica d'arte

Pagina 60

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260602
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempra pur forte; e taluni giuravano che il ferrarese, colto da una specie di ebrezza, avesse potuto dipingere in un pomeriggio, uno dietro l’altro, una

critica d'arte

Pagina 230

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265919
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

critici pedanti e dei critici scapigliati poveretto lui, è uomo spacciato. Milano, salvo per gli animi di tempra fiera, e ce n’è, diventa città

critica d'arte

Pagina 127

Cerca

Modifica ricerca