Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnologici

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252135
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

(come in quello di molti artisti cinetici e di altri «tecnologici») l’aspetto di trovatina delle sue opere, se da un lato le avvicina ai juke-box, ai

critica d'arte

Pagina 113

tecnologici, con i rifiuti di macchine e residuati metallici, che aveva costituito una fase immediatamente precedente a quella che ora abbiamo esaminato

critica d'arte

Pagina 126

che sono a nostra disposizione in seguito agli sviluppi tecnologici verificatisi in tutti i campi. Da qui l’uso molto diffuso di materiali plastici

critica d'arte

Pagina 133

sottolineare l’incontro, oggi così clamoroso, tra elementi oggettuali creati da materiali tecnologici e una loro possibile «naturalizzazione».

critica d'arte

Pagina 143

tecnologici: acciaio inossidabile, materie plastiche, mediante la creazione di elementari configurazioni stereometriche. Non fa specie, del resto, se in

critica d'arte

Pagina 179

Di che si trattava in definitiva? D’un duplice tentativo in parte rivolto contro l’eccesso di utilizzazione di materiali tecnologici, di cui le

critica d'arte

Pagina 188

linguaggio impostato sull’impiego di nuovi materiali tecnologici e dove l’apporto del rigore progettuale si sposa con la presenza d’una fantasia

critica d'arte

Pagina 205

attraverso l’uso di materiali artificiali e tecnologici) creano un’atmosfera magica e giocosa: Marotta è oggi uno dei pochi artisti che ha saputo

critica d'arte

Pagina 209

(Ceroli), tra i valori tecnologici e quelli artigianali (Alviani, Spagnulo).

critica d'arte

Pagina 210

Pop art

261664
Boatto, Alberto 3 occorrenze

di oggetti per la sua metodica ricreazione della realtà: su quegli oggetti tecnologici che fanno ormai parte dello scenario quotidiano come la

critica d'arte

Pagina 105

Martial Raysse opera una sistematica utilizzazione di tutti i materiali e gli strumenti tecnologici, dall’immagine all’oggetto standard, dal neon

critica d'arte

Pagina 183

trasformazioni apportate dai mass media e dai prodotti tecnologici all’esperienza quotidiana di tutti. In tal modo l’attenzione potenzialmente sociale

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca