Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: talche

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251313
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

veniva destinata. La scultura estendeva il culto ed in certo modo il dominio degli Dei, talchè può dirsi che la religione presso gli antichi favorisse

critica d'arte

Pagina 7

Le due vie

255021
Brandi, Cesare 4 occorrenze

spettatore-ricevente, il messaggio preferenziale dell’opera; talché, la desunzione stessa di questi sensi, o principali o collaterali, rimanga

critica d'arte

Pagina 107

degli artisti, soprattutto oggi dichiara, nello svolgimento in atto dell’arte, la sua pregnanza, talché anche più che quella del critico è la posizione

critica d'arte

Pagina 13

immediata, eppure a questa presenza si connetterà la certezza del suo non-essere fenomeno, talché non potrà esservi ambiguità fra l’astanza dell

critica d'arte

Pagina 20

, talché dove queste misure esatte non si possano ottenere contemporaneamente, si passa dall’assolutezza della legge alla probabilità della media

critica d'arte

Pagina 84

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260007
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agiografica, non tipologica; in tutti trema e splende il dolore del mondo: talché i partiti politici, le ideologie e i programmi estetici, perfino le

critica d'arte

Pagina 11

o manierato gusto del ritmo: talché «costiere». «campagne» e «vallate», sembran riassunte non tanto attraverso la sintesi di svariate prospettive

critica d'arte

Pagina 350

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261788
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’un giovane che procede modesto, ma volenteroso e sicuro, senza titubazioni eccessive e senza smodate pretese: talchè lodando il melodramma, e col

critica d'arte

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

263788
Longhi, Roberto 1 occorrenze

primo posto fra gli architetti, talché il Geymüller arrivò ad asserire come nel disporre le arcate e i loro sostegni egli rivelasse un senso

critica d'arte

Pagina 292

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266547
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vengono a studiare in Italia, altri vanno a Monaco, altri a Parigi; talchè si sente l’influenza ora de’ vecchi Veneziani, come nel Barzaghi-Cattaneo

critica d'arte

Pagina 372

Cerca

Modifica ricerca