Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svolgere

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251405
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da tutto questo si palesa la sapienza del Duprè nello svolgere il vasto concetto. La gloria dello ingegno e delle armi, la vita dei pubblici uffici e

critica d'arte

Pagina 29

Non avendo in animo di analizzare tutte le opere dei noverati artisti, nè consentendomelo il tema che presi a svolgere’così mi asterrò dal

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

253345
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Gian Lorenzo Bernini, oltre a svolgere nel Seicento un ruolo di protagonista come scultore e architetto, fu anche autore di testi teatrali, attore e

critica d'arte

Pagina 200

svolgere la funzione di «bibbia degli idioti» (termine, quest’ultimo, che significava, per l’appunto, analfabeti). Colui che non sa né leggere né

critica d'arte

Pagina 92

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254826
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non pertanto questa presente istoria delle arti nostre, che quasi ci vedemmo svolgere sotto gli occhi, o perchè sembrassero vietarlo rispetti di

critica d'arte

Pagina 4

Le due vie

255168
Brandi, Cesare 1 occorrenze

svolgere, se l’interno o l’esterno, e se in questo svolgimento, interno e esterno — come dimensioni proprie della spazialità architettonica

critica d'arte

Pagina 73

Leggere un'opera d'arte

256441
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu inevitabile anche perché furono le Muse a svolgere il molo di giudice, così per punizione il povero sileno venne legato ad un albero e scorticato

critica d'arte

Pagina 141

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257077
Vettese, Angela 2 occorrenze

secolo, ha assunto una nuova attualità. Adorno intuì come il pericolo dell’arte fosse non svolgere questa funzione di ripensamento e comprensione

critica d'arte

Pagina 123

C’è chi è impegnato in un’assidua documentazione di se stesso, come Giuseppe Penone, che in Svolgere la propria pelle (1970) fa un ritratto del suo

critica d'arte

Pagina 45

Pop art

261419
Boatto, Alberto 2 occorrenze

contorni, ogni velleità da parte dell’occhio di svolgere la sua funzione di distinguere un particolare dall’altro. Scintillanti e pacchiane queste

critica d'arte

Pagina 104

fonda appunto sul fatto di svolgere a livello della pittura, e quindi del come produrre dei buoni quadri, una serie di problemi concernenti l’oggetto

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

263533
Longhi, Roberto 4 occorrenze

e svolgere qui. Certo è che non è poi troppo difficile astrarre dal controsenso scenico e psichico - come astrarrebbe inevitabilmente un bramino o un

critica d'arte

Pagina 241

eccezionalmente interessante vedere Artemisia svolgere fatalmente il programma protoolandese iniziato dal padre; ché questa Nascita del Battista è effettivamente il

critica d'arte

Pagina 262

il vantaggio di saper raccogliere numerose qualità del tempo, e lo svolgere queste, in modo assolutamente nuovo e personale ch'egli ottiene, lo pone

critica d'arte

Pagina 287

Monumento Tron e a quelle dell'Adamo ed Eva; ecco un problema fra i più interessanti ma che io non voglio svolgere qui.

critica d'arte

Pagina 89

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266345
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’oro. Altri s’appigliano al Sant’Uffizio, a’monaci, per avere modo di svolgere le virtù di un chiaroscuro bizzarro. Altri finalmente si danno alle

critica d'arte

Pagina 295

, il Carnefice arabo o qualunque altro soggetto, fuori dello svolgere un’armonia disusata di tinte. Una volta piglia il giallo nelle sue gradazioni, dal

critica d'arte

Pagina 361

argomenti che il pittore è chiamato a svolgere, gli rendono necessaria una cultura un po’più estesa e sottile. A figurare, mettiamo, Socrate, che si alza

critica d'arte

Pagina 87

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte concettuale diventa più o meno interessante. Nel passato, lo status “privilegiato" dell’artista lo confinava strettamente a svolgere il ruolo di

critica d'arte

Pagina 206