Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiorita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252864
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mostrata poi anche leggera. Occupata solo a metter fuori d’ogni dubbio quella che chiamano colà la incontestabile superiorità della Francia, ha

critica d'arte

Pagina 38

scultura italiana. È opera più da scarpellino che da artista, non v’è nulla che s’avvicini alla superiorità incontestabile della nostra statuaria. Il Vela

critica d'arte

Pagina 52

La storia dell'arte

253443
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, che sono però volti a dimostrare anche la superiorità della Nuova Legge di Cristo, basata sull’amore, rispetto all’Antica Alleanza stipulata tra Dio e

critica d'arte

Pagina 232

Leggere un'opera d'arte

256597
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giudizio che implica non espressamente il riconoscimento della nostra superiorità o inferiorità rispetto all’altro.

critica d'arte

Pagina 176

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257059
Vettese, Angela 2 occorrenze

differenza», ovvero di un confronto continuo con l’altro che abbandona ogni senso di superiorità colonialista.

critica d'arte

Pagina 117

creare le condizioni per una superiorità statunitense anche nel campo delle arti visive; ciò avvenne direttamente dagli Stati Uniti e indirettamente

critica d'arte

Pagina 119

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 2 occorrenze

suggerisce più all'uomo il senso della propria inferiorità rispetto a certi oggetti o della propria superiorità rispetto ad altri. Non si pensa più un oggetto

critica d'arte

Pagina 159

Coria. La condizione prima è di rinunciare al giudizio, che implica pur sempre il riconoscimento della nostra superiorità o inferiorità rispetto all

critica d'arte

Pagina 167

Saggi di critica d'arte

261829
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. In che consiste dunque la sua superiorità?

critica d'arte

Pagina 12

, a mettere d’accordo questo concetto colla sentenza, da lui data in altro libro, della superiorità del Francia su Raffaello, convien proclamare

critica d'arte

Pagina 83

nobile trasfigurazione dell’aspetto umano. E questo suggello di superiorità è mirabilmente secondato dal disegno largo quanto puro, dal colore

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262307
Longhi, Roberto 5 occorrenze

... l'arte soltanto può eternare la realtà vivente delle cose di questo mondo». [Omettiamo le ovvie melanconiche conclusioni sulla infinita superiorità

critica d'arte

Pagina 11

Io che sono stato il solo, fuori del futurismo, ad affermarne la profonda indipendenza e superiorità rispetto al cubismo, sono tanto più lieto di

critica d'arte

Pagina 136

ricordare con quanta acutezza Fenollosa stabilisse una scala di valori anche fra gli artisti della scuola popolare - per esempio affermando la superiorità

critica d'arte

Pagina 214

Ne risulta - se si comprende quanto è detto fin qui - la profonda legittimità della nuova tendenza, e la sua superiorità sul cubismo.

critica d'arte

Pagina 48

Donna a Cavallo di Metzinger e vedrete l'abisso fra le due opere e la superiorità del futurismo sul cubismo. Dalle froge ai garretti una sorgente di

critica d'arte

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca