Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiori

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251525
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ditennero in quella superiori a tutte le nazioni. Quei loro finissimi quadretti erano, come sono anch'oggi, ricercati dagli amatori di belle-arti, e

critica d'arte

Pagina 61

Il divenire della critica

251989
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

operativo, finiva, in realtà, per realizzare qualcosa di molto diverso e spesso con dei resultati ben superiori a quelli che le sue teorizzazioni

critica d'arte

Pagina 102

Ho lasciato per ultima, proprio perché avulsa, anche topograficamente, dalle sale superiori del palazzo, la grande mostra dedicata all’opera di

critica d'arte

Pagina 146

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252783
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francia. L’istruzione popolare si estende, ma gli studi superiori decadono; l’attività industriale aumenta prodigiosamente, ma la scienza inaridisce

critica d'arte

Pagina 17

La storia dell'arte

252960
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

’artista come «antenna sensibile», capace di captare percezioni «superiori», negate all’uomo comune, e di farsene tramite attraverso la propria opera, in

critica d'arte

Pagina 26

, presentando in basso bozze ostentatamente sporgenti spesso lasciate volutamente grezze che vanno poi progressivamente appiattendosi nei piani superiori. Nel

critica d'arte

Pagina 95

L'Europa delle capitali

257678
Argan, Giulio 2 occorrenze

le attività superiori, la politica—religione, rivolte alla salvezza spirituale dell’umanità.

critica d'arte

Pagina 138

dall'imitazione dei processi naturali, e le stesse tecniche artistiche superiori considerano come secondaria l’imitazione diretta del dato e mirano a sviluppare l

critica d'arte

Pagina 197

Saggi di critica d'arte

261845
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francia. Questi nel palazzo trionfa affrescando le sale superiori; il Costa dipinge le stanze terrene e la loggia che dal terzo cortile metteva al

critica d'arte

Pagina 23

decoroso dei panni. Sono esseri che veramente vivono al disopra di noi; si sente di aver con essi un rapporto da inferiori a superiori; appaiono come

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262486
Longhi, Roberto 6 occorrenze

apposta al basso le sue persone che, per qualità tragiche, io lo concedo di buon grado, sono anche superiori a quelle del maestro. Ma le cose procedono

critica d'arte

Pagina 194

, sono anzi forse ad essi leggermente superiori (sì, si potrebbe dimostrare anche questo); quando si pensa a questo ci si ridomanda: ma la radice del

critica d'arte

Pagina 314

Vi sono degli accomodamenti di certo superiori, e che tuttavia non costituiscono altro che forme manierose, una specie di barocco nel Cinquecento

critica d'arte

Pagina 341

dello Zelotti per opere troppo superiori a lui. L'Hadeln nota infatti l'esempio della Giuditta di Genova con che Zelotti non può per nulla misurarsi; e

critica d'arte

Pagina 366

superiori alla grande scultura lombarda di Ferrara, di Cremona, di Modena, di Parma, rischi di negare individualità artistica e facoltà creativa a

critica d'arte

Pagina 443

Allora il colore gotico sebbene decaduto già dalle finezze superiori di Giambono negli intorbidamenti di Antonio Vivarini o anche di Iacopo Bellini

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca