Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superflua

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251565
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bello, o quando e dove ne sia stimata superflua l'apprezziazione.

critica d'arte

Pagina 72

Il divenire della critica

251950
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

tutto superflua.

critica d'arte

Pagina 46

or sono, inutile o addirittura ridevole. E, ancor più, sarebbe sembrata superflua in epoche auree quali quella rinascimentale o della Grecia classica

critica d'arte

Pagina 90

Le due vie

255064
Brandi, Cesare 1 occorrenze

di un messaggio ricevuto. Il suo contrario è la ridondanza, che non va intesa come ripetizione superflua, ma come tutto ciò che non è originalità.

critica d'arte

Pagina 32

Scritti giovanili 1912-1922

264478
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dovrebb'essere più attenta anche per le città, dove se - Dio non voglia! - un'indicazione è superflua od errata, la giornata non è perduta; mentre chi

critica d'arte

Pagina 395

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Questa arte invece riassume in sé anche le funzioni del critico, rendendo superflua la mediazione. Il sistema artista-critico-pubblico aveva la sua

critica d'arte

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca