Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sunt

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senatore Pontenani nel chiostro di Santa Croce (1844), esprimente la parabola: Reddite quae sunt Caesaris, Caesavi, et quae sunt Dei, Deo; la figura

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255177
Brandi, Cesare 1 occorrenze

; «Duobus utor in demostrandis principiis»7il principio di contraddizione e il principio di ragione: «duo sunt prima principia omnium rationationum

critica d'arte

Pagina 77

L'arte di guardare l'arte

257277
Daverio, Philippe 1 occorrenze

quella di Jacques Lacan, lo psicanalista, e di sua moglie, l’attrice Sylvia Bataille. Naturalia non sunt turpia, ma il detto vale solo per I latini e i

critica d'arte

Pagina 67

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266402
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grosso latino: quod tabernacula in voltis fìnestrarum non sunt nec habent suas rationes nec mensuras, et figurae ibidem sunt minus magne de uno brachio

critica d'arte

Pagina 317

Cerca

Modifica ricerca