Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suicidio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250914
Argan, Giulio 1 occorrenze

, cronologicamente, un termine preciso: il suicidio del 2 agosto 1667, che i pietosi biografi cercheranno inutilmente di giustificare come una morte quasi

critica d'arte

Pagina 215

Le tre vie della pittura

255783
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, identificabili e dedicati a tristi vicende di morte e suicidio ambientate nel mondo dell’arte, e una pianta che veniva usata per la cura della

critica d'arte

Pagina 67

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257002
Vettese, Angela 1 occorrenze

sappiamo del suicidio di sua sorella adolescente, se ignoriamo il fatto che il suo lavoro si è evoluto mentre gran parte dell’avanguardia newyorkese

critica d'arte

Pagina 97

Pop art

261614
Boatto, Alberto 2 occorrenze

accampati nel mezzo della tela oppure ripetuti in serie, al pari delle istantanee degli impressionanti scontri d’auto. Anche il flash del suicidio

critica d'arte

Pagina 160

Warhol ha dedicato alla Monroe sono precedenti al suicidio dell’attrice, e la notizia inattesa della morte veniva come a confermare quell'impressione

critica d'arte

Pagina 162

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266061
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quel giovine sano e robusto non è un matto, non è uno stoico. La volontà del suicidio non nasce in lui nè da un furore di disperazione subitanea, nè

critica d'arte

Pagina 186

Il Suicida del Cecioni è meno un suicida che il suicidio. L’autore ha saputo liberarlo da quei particolari minuti di concetto e di forma, i quali

critica d'arte

Pagina 188

Cerca

Modifica ricerca