Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suicida

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte di guardare l'arte

257273
Daverio, Philippe 1 occorrenze

orfanotrofio a Parigi, la mamma di quel Luigi Luccheni che uccise a Ginevra l’imperatrice Sissi nel 1898 e morì suicida in carcere. Era partito da Prato per il

critica d'arte

Pagina 66

Pop art

261608
Boatto, Alberto 1 occorrenze

fiori. C’è inoltre coerenza linguistica nel modo di trattare l’immagine: le scatolette di cibo conservato e il ritratto, della star suicida vengono

critica d'arte

Pagina 160

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266051
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vero, il Suicida.

critica d'arte

Pagina 183

restrizioni mentali, che trapelavano al di fuori. L’Accademia, dovendo giudicare se il Suicida fosse degno di venire condotto in marmo, chiamò a

critica d'arte

Pagina 184

Il Suicida non ha più di vent’anni. S’è gettato con la man sinistra sull’altra spalla un lembo del panno, che gli copre la parte superiore della

critica d'arte

Pagina 185

Il Suicida del Cecioni è meno un suicida che il suicidio. L’autore ha saputo liberarlo da quei particolari minuti di concetto e di forma, i quali

critica d'arte

Pagina 188

trova egli i carabinieri o le guardie di questura che lo cacciano all’ospedale? Questa osservazione, punto astrusa, è molto vuota. Un suicida con le

critica d'arte

Pagina 189

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266744
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più goderne. Come è avvenuto con un grande scrittore come Guido Morselli, che, morto suicida per il dolore di non vedersi pubblicato, fu pubblicato

critica d'arte

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca