Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddivisione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251693
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Basterebbe questo esempio a dirci come ogni suddivisione «naturale» e «istituzionale» in effettive unità discrete sia impossibile in pittura salvo

critica d'arte

Pagina 17

Non intendo certo fare qui una cronistoria di questi movimenti, ma almeno una suddivisione nei diversi generi, speci e sottospeci, potrà giovare: c’è

critica d'arte

Pagina 218

fondamentale suddivisione: tra quelle opere dove esiste una costruzione formale, già di per sé autonoma, e che dal movimento viene soltanto attivata

critica d'arte

Pagina 71

La storia dell'arte

253190
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

classificate in base ad una suddivisione in quattro diversi stili («primo», «secondo», «terzo» e «quarto stile»), tali pitture parietali sono tutte variamente

critica d'arte

Pagina 131

svolgimento di tutta la scena, anche da elemento di suddivisione dell’episodio biblico in due azioni, una principale ed una secondaria. Nella prima

critica d'arte

Pagina 167

L'Europa delle capitali

257671
Argan, Giulio 1 occorrenze

una situazione. La suddivisione o compartimentazione dello spazio è necessaria proprio per localizzare i singoli fatti, impedire che si disperdano

critica d'arte

Pagina 193

Scritti giovanili 1912-1922

264264
Longhi, Roberto 2 occorrenze

architettonici, la sapiente suddivisione degli spazi, il ritmo che, per dirla col Meyer, non si può descrivere a parole, permettono di collocare Bramante in

critica d'arte

Pagina 292

Cade, a proposito di costoro, una suddivisione: poiché mentre Mengs, e più la Kaufmann, Gessner, Männlich, Fuessli, Trippel, ecc., rappresentano il

critica d'arte

Pagina 371

Cerca

Modifica ricerca