Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stratificazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251209
Argan, Giulio 1 occorrenze

proiettando sulla natura la visione di Turner, Ruskin intuisce una «diversa» struttura della realtà, si tratti della stratificazione geologica del terreno o

critica d'arte

Pagina 398

Manifesti, scritti, interviste

257950
Fontana, Lucio 1 occorrenze

stratificazione di una nuova sensibilità che non è più rinchiusa nel cerchio di una scuola o di un clan, sensibilità che emana direttamente dalla materia e

critica d'arte

Pagina 58

Pop art

261322
Boatto, Alberto 1 occorrenze

quotidiano, di tutto ciò che ci stringe da vicino. La realtà viene ora concepita come una stratificazione di piani annodantisi nell’ordinario presente, una

critica d'arte

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

263078
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Compenetrazione di testa e di finestra: senso organico anche più imprigionato nella stratificazione superficiale di luce diaccia e non per questo

critica d'arte

Pagina 158

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267982
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contesto, una stratificazione di sensi ed è da questa molteplicità che sorge l’immagine poetica. Al contrario, il vocabolario matematico e i suoi simboli

critica d'arte

Pagina 218

Fautrier che si rivelò un raffinato creatore di “matericità” ottenuta con la sovrapposizione e la stratificazione di superfici di carte incollate e

critica d'arte

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca