Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251031
Argan, Giulio 2 occorrenze

: Velázquez s’è divertito altre volte con lo scambio, ad libitum, tra cosa vera e dipinta (nel fondo di Las Hilanderas, per esempio). Ma è certo che stava

critica d'arte

Pagina 290

, dimentichi di quella società inglese che ora stava giocando, sui campi di battaglia e sul mare, la sua grande partita europea. L’uno e l’altro sono

critica d'arte

Pagina 394

Il divenire della critica

252022
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, preludere da un lato alla rivoluzione che la pop art stava effettuando attraverso la rivalutazione dell’oggetto d’uso comune, dall’altro a quella che

critica d'arte

Pagina 111

La pittura antica e moderna

252678
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale stava già in s. Matteo di Pisa, ed è tra quelle che furono illustrate dal Lasinio; onde si raccoglie ch’egli la tenea di singolare pregio. Vuol pur

critica d'arte

Pagina 25

La storia dell'arte

253472
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

della similitudine tra arti figurative e letteratura che stava molto a cuore agli artisti del Rinascimento, impegnati ad emanciparsi dalla condizione

critica d'arte

Pagina 227

bozzetto su un tema prescritto dal maestro. Un certo anno il tema fu proprio quello cui David stesso stava lavorando in proprio: Leonida alle

critica d'arte

Pagina 240

, esemplificabili nell’opposta poetica dei Preraffaelliti e di Whistler. I Preraffaelliti rifiutando la realtà industriale che stava trasformando

critica d'arte

Pagina 25

Lascaux, per quanto possiamo presumere, stava muovendo i suoi primi ed incerti passi.

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255087
Brandi, Cesare 1 occorrenze

stava in questo deciso porsi dalla parte del ricevente. «La parola estetico — continuava il Dewey — si riferisce all’esperienza come apprezzamento

critica d'arte

Pagina 38

Leggere un'opera d'arte

256313
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

causa della lunga durata dell’assedio, la città stava per capitolare, la giovane e ricca Giuditta si recò con la sua ancella nel campo nemico, dove fu

critica d'arte

Pagina 122

mettere alla prova la moglie e si ripresentò a lei sotto mentite spoglie, corteggiandola con insistenza e quando stava per cedere le rivelò la sua vera

critica d'arte

Pagina 143

uova, si ferma come all’improvviso, tenendo sollevato il mestolo col quale stava cucinando, come se fosse apparso qualcuno (la donna guarda fuori campo

critica d'arte

Pagina 197

: porfiriogenito, il termine riferito a questo colore, stava ad indicare natali regali e l’appellativo del figlio del sovrano nato durante il suo regno. Secondo

critica d'arte

Pagina 44

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256809
Vettese, Angela 2 occorrenze

. L'attenzione al peso corporeo dipende dal fatto che l'artista si era ammalato di Aids quando ancora non c’erano cure per sopravvivere. Il tempo stava

critica d'arte

Pagina 18

, LeWitt evidenziava un altro aspetto essenziale della direzione che l’arte stava prendendo in quegli anni, grazie anche all’attività pionieristica del

critica d'arte

Pagina 34

L'arte di guardare l'arte

257275
Daverio, Philippe 10 occorrenze

. Per fortuna nostra, il suo pensiero non poté essere retroattivo e cancellare la formidabile trasformazione che da due secoli stava ponendo le fondamenta

critica d'arte

Pagina 11

del borgo produttivo. Nei Comuni si stava scoprendo che il lavoro generava danaro ben più della guerra e che il denaro accumulato generava nuovo lavoro

critica d'arte

Pagina 12

grammatica visiva allora in voga, vi inserisce delle valenze del tutto inattese, quelle che provengono dall’impero del III secolo che stava allora

critica d'arte

Pagina 37

il violetto delle plastiche. Erano gli anni di Yellow Submarine. Quando l’Italia stava per entrare nella prima guerra mondiale, invece, si vestì di

critica d'arte

Pagina 51

L’Italia. L’Italia agricola si stava ammodernando, produceva internazionalismo e furore. Generava la prima avanguardia, forse folle, sicuramente

critica d'arte

Pagina 67

, come nella scultura pubblica e come altrettanto nel design che si stava diffondendo dall’ambiente domestico alle carrozzerie dei locomotori. Questa cifra

critica d'arte

Pagina 72

stessa estetica. Nel Cinquecento si stava formando la lingua visiva germanica in un costante spostarsi di artisti e intellettuali da un capo all’altro

critica d'arte

Pagina 73

molto probabile, appunto, che potesse piacere non solo a chi la stava teorizzando nel mondo dell’estetica - Clement Greenberg, il freddo esperto di

critica d'arte

Pagina 81

Benton sarebbe andato a insegnare, alla fine degli anni Venti, nella stessa Students Arts League di New York dove stava per arrivare Hofmann. E vi è

critica d'arte

Pagina 82

vedere come si stava fra i fiumi della Mesopotamia per inventare un nuovo modo di vivere neolitico. Furono fortunati, perché dopo l’ultima glaciazione che

critica d'arte

Pagina 84

L'Europa delle capitali

257687
Argan, Giulio 1 occorrenze

suo ordine di valori positivi esattamente come il quadro di storia o allegorico stava alla cultura dei “grandi” e al suo ordine di valori

critica d'arte

Pagina 201

Manifesti, scritti, interviste

257878
Fontana, Lucio 1 occorrenze

il cammino creatore dell’uomo - tutto stava o sta nel problema semplicissimo di stare nella nostra epoca «Era Spaziale»; per secoli gli artisti hanno

critica d'arte

Pagina 43

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260606
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

De Pisis era un signore distinto, quadrato, dal viso energico; pareva un sud-americano, quando stava seduto al sole, colla testa in su a guardare in

critica d'arte

Pagina 232

svecchiare, di comprendere. Ciascuno risciacquava i suoi panni, si rifaceva nuovo. E Mafai stava nel gruppo.

critica d'arte

Pagina 258

Pop art

261294
Boatto, Alberto 1 occorrenze

intatta di possibilità inventive. L’inedito stava per troppa vicinanza nascosto al lavoro delle mani e dello sguardo, perduti dietro l’eccentrico e le sue

critica d'arte

Pagina 21

Scritti giovanili 1912-1922

265199
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Palatina (444) e, fra le cose «attribuite», la Santa Cecilia della Galleria Spada (446) che nella prima edizione stava fra gli « attribuiti» al Caravaggio

critica d'arte

Pagina 502

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266125
Boito, Camillo 17 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stava 'solo nella sua stanza, uscì con una immensa tela, che mostrava Galileo dinanzi all’Inquisizione; la espose per qualche giorno a Venezia; la

critica d'arte

Pagina 111

schiacciano il resto, perchè il pittore non ha voluto lasciare indietro o annebbiare nulla di ciò che stava di contro al suo sguardo da inquisitore. I

critica d'arte

Pagina 124

. Si contavano sette specie principali di nei: l’appassionato stava all’angolo esterno dell’occhio, il galante nel mezzo della guancia (ci pare, se la

critica d'arte

Pagina 128

bianchiccia, fra qualche tronco nero e poche fronde scure, stava seduta sopra un parapetto di muro una donna in camiciuola bianca, sottana violetta e

critica d'arte

Pagina 130

. Era una pedanteria quella specie di brutto dittico, che stava esposto ad una mostra di Torino, e che, rappresentando una giovane pitocca che cuce, ed

critica d'arte

Pagina 133

padovano, Minello de’ Bardi. Il Donatello stava a Padova tanto bene, vi aveva tante lodi e tante allogazioni che risolvette di andarsene via, dicendo che

critica d'arte

Pagina 169

Quando entrammo nella stanza del Cecioni, egli stava colorendo all’acquerello certe briosissime caricature. E quanta finezza di osservazione, quanto

critica d'arte

Pagina 185

vide a un po’per volta dinanzi l’uomo del 1820, co’ suoi fervori, col suo amore per la Francia, quasi con la sua giovinezza. Il vero Béranger stava

critica d'arte

Pagina 20

sempre a contrasti sfacciati, a botte di colore e di luce: s’è rimesso quindi a studiarla da sè, coraggiosamente. Stava un giorno dinanzi al cavalletto

critica d'arte

Pagina 210

Usciti dalla città mi posi a saltare cantando — avevo allora vent’anni — ed un paio di scarpe, che stava chiuso nel mio sacco da pellegrino pedestre

critica d'arte

Pagina 213

forme certa latente fierezza? Kaled nella battaglia stava sempre a lato di Lara, e neppure in tali istanti la sua mano tremava; e, poichè Lara fu

critica d'arte

Pagina 266

stava placidamente, dipingendo un Satiro in riposo, con una quaglia, che le vere quaglie pigliavano per viva. Il re fece un dì chiamare l’artefice, e

critica d'arte

Pagina 298

timido l'autore delle Stanze vaticane, della Galatea, delle Sibille, della Trasfigurazione? E pure, Quand’egli stava con Pietro Perugino, la sua maniera

critica d'arte

Pagina 300

portone d’una chiesa. Divide con due cani la pagnottina che stava mangiando. È magra, sparuta, e i lineamenti del fino profilo sono di una

critica d'arte

Pagina 360

, mentre stava per cascar giù di sella, piglia con le due mani, la testa dell’asino, e, facendo uno sforzo supremo, gliela volge da un lato. La bestia

critica d'arte

Pagina 386

giurava che gli occhi fossero umidi e il naso rosso, e che dalla bocca uscisse l’aria in vapore. L’altro sonatore aveva bevuto, e stava in piedi ritto con

critica d'arte

Pagina 409

virtù, della donna. E l’ambizione del professore stava in certe rose colossali, che fiorivano nei suoi cento metri di terra, e che egli regalava con

critica d'arte

Pagina 414

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267840
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quest'arte travagliata che durante tanti secoli si era costruita cosi spesso su schemi ed esempi, stava per cambiare in modo singolare e divenire la

critica d'arte

Pagina 196

astrattismo materico (sfociate in quella corrente per un certo periodo definita "naturalista”) il MAC stava a denotare una ricerca di purezza formale e

critica d'arte

Pagina 80